The Mandela Catalogue: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera su cauzione.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:MandelaCatalogueLogo.png|miniatura|Il logo della serie, che avrà certamente richiesto una fine abilità nell'usare almeno 2 applicazioni gratis.]]
[[File:MEX4281SAX.gif|900px|center]][[File:Cesar Mandela.jpg|miniatura|Un fregno da The Mandela Catalogue (anche noto come Crear Torres).]]


'''''The Mandela Catalogue''''' è una serie [[horror]] talmente prestigiosa che si trova solo su [[YouTube]]. Ha riscosso talmente tanto successo che in Italia è seguita da circa 4 persone, di cui 3 blogger che hanno dovuto vederla per scriverne indignati. È stata creata dal diciassettenne [[americani|statunitense]] Alex Kister mentre era bloccato a casa per l'isolamento da [[COVID-19|Covid]], il che annovera l'opera fra i principali danni prodotti dalla pandemia.
{{Citazione|Sono dentro casa tua|qualunque personaggio della serie}}
{{wikipedia}}


== Ambientazione e genere ==
'''''The Mandela Catalogue''''' è la tipica serie horror trovata su YouTube che ha riscosso talmente tanto successo che in Italia è cagata da circa 4 persone. ''The Mandela Catalogue'' è stata messa al mondo da [[Alex Kister]] in cooperazione con [[Pablo Escobar.]] Lo stile è "horror analogico" (che consiste in un [[horror]] fatto con dei video corrotti di cui non frega un [[cazzo]] a nessuno). Questa serie è consigliata per i bimbi coraggiosi che vogliono provare l'ebbrezza di [[cagarsi in mano]]. Inoltre è molto gettonata per i suoi contenuti anticristiani e blasfemi di prima categoria (in confronto Bin Laden era un prete [[gay]]). Non verranno mostrate immagini dello sviluppatore della serie per via delle multiple sanzioni che esso ha ricevuto da parte del Supremo [[Stato Pontificio]] (causa [[Bestemmia|Blasfemia Dolosa]]).
[[File:Cesar Mandela.jpg|miniatura|Un fregno da The Mandela Catalogue]]
''The Mandela Catalogue'' è ambientato nella Mandela County, una contea del fittizio stato del Wisconsin, la quale ha subito un grave ritardo evolutivo per cui invece di produrre [[porno]] in HD come il resto degli [[Stati Uniti]], manda in onda programmi depressivi complottisti che sembrano girati negli [[anni 1990|anni '90]] su cassette già smagnetizzate. La contea è invasa da "alternati", creature che plagiano praticamente tutti film horror girati negli ultimi 40 anni, il cui obiettivo è reso talmente fumoso dalla storia complessa e dalle teorie che girano in rete, da essere del tutto irrilevante.


''The Mandela Catalogue'' è praticamente l'unica opera conosciuta al grande pubblico (cioè [[Bimbominkia|bimbi]] coraggiosi che vogliono provare l'ebbrezza di cagarsi in mano) appartenente al genere "horror analogico", che è un modo gentile per dire che i video sono stati fatti male di proposito, ma in realtà per alludere al fatto che l'autore sia un pezzente.
==Trama==
Questo [[horror]] molto particolare si svolge nella iellatissima contea di Mandela, la quale ha subito un grave ritardo evolutivo per cui invece di proiettare ologrammi porno in HD come il resto degli [[Stati Uniti]] manda in onda programmi depressivi complottisti ricavati da videocassette degli anni 20, derivazione di vecchi episodi fittizi dell'[[istituto Luce]]. Questo dolce luogo viene invaso tramite [[blietzgrieg|blitzkrieg]] da delle creature immonde chiamate banalmente alternati per il loro vizio di rubare l'identità alla gente (è un crimine).


== Accoglienza ==
Inoltre hanno il vizio di distruggerti psicologicamente in vari modi. (Ti bullizzano, ti rubano i figli, ti rubano gli amici, mandano commenti da [[Hater della Capcom|hater]] molto violenti ecc.)
Nel [[2021]] la serie assurge alla fama mondiale grazie al fatto che, pur facendo cagare in modo imbarazzante, fa piangere i bambini, e ciò è molto divertente da vedere. Infatti i video di reazione su ''The Mandela Catalogue'' e quelli in cui pirla vari fingono di avere un "alternato" in casa per spaventare i pargoli sono più visti dello stesso ''The Mandela Catalogue''.
== Episodi ==
Per ora si hanno a disposizione solo 10 video, che sono qui scarsamente riassunti alla meno meglio.


La critica è concorde: la serie è bruttissima e la storia non ha senso, quindi è arte.
'''The Overthrone:'''


== Collegamenti esterni ==
Questo video basato su un cartone animato sulla Bibbia molto corrotto mostra come Satana frega tutti sostituendosi all'Arcangelo Gabriele, stalkerando la famiglia di Gesù Cristo e spacciandosi per il salvatore a dei poveri ingenui pastori.
* [https://www.youtube.com/@AlexxKister il canale ufficiale su YouTube] (nel caso si sia uno dei 60 milioni di Italiani che non ha idea di cosa ha appena letto)

'''Vol 1:'''

In questo video ambientato 2000 anni dopo viene mostrato un programma televisivo che spiega molto male la situazione attuale di crisi della Contea, il video è molto confuso e corrotto. Dopo questa parte mostrerà la telefonata tra due amici: Mark Heathcliff, un diciassettenne che si crede molto figo, e Cesar Torres, un diciottenne riccone che non fa un cavolo nella vita. Durante la telefonata Cesar chiede a Mark di venire a casa sua a controllare le telecamere di [[sicurezza]] per vedere cosa abbia steso male sua [[madre]] che al momento è in ospedale. Durante la chiamata Cesar sorride spesso maliziosamente a Mark e questa cosa non è assolutamente rilevante.

Una volta che Mark è a casa di Cesar per le telecamere viene fottuto dall'alternato del suo amico che lo segue a casa e nella sua camera si svolge una violentissima battaglia tra Cesar finto e Mark che è un pazzo paranoico armato di pistola. Dopo un violento combattimento Mark capisce di essere fottuto e per non consegnarsi al nemico si fa saltare in aria come un vero terrorista. Dopo di che si susseguiranno altri video molto corrotti in cui verranno mostrati svariati atti di violenza tra cui uno strano tipo <s>pedofilo</s> pericoloso che entra nelle televisioni dei [[bambini]] più stupidini e li rapisce <s>dando fuoco alle loro case</s>.

'''Vol2:'''

Dopo questo giro di follie del volume uno che si conclude con una bella musichetta patriottica statunitense, il volume due inizia con due esponenti di una baby gang pluriricercati dall'FBI: Adam Murray, un cazzone di prima categoria e Jonah Marshall, un'altro cazzone che però a differenza di Adam si caga in mano più spesso. Questi due ragazzuoli vengono incaricati da una creatura umana di cui non si capisce bene il [[sesso]] di controllare se il suo [[gatto]] è ancora vivo, in cambio di grana. I due che sono dei cazzoni patentati entrano nella casa e: Adam viene bullizzato dall'uomo che rapisce i bambini e da un'altro alternato dalla faccia poco rassicurante, mentre Jonah scappando muore in un incidente automobilistico.

'''Vol3:'''

Bypassando altre cose inutili del volume 2 si passa al tre dove un poliziotto cazzone chiamato Tatcher Davis famoso per non essere riuscito mai a risolvere nessun caso indaga sulla morte dei genitori di Adam Murray, con l'aiuto di un [[hacker]] superincredibilmente baffuto. Fatto ciò lascia scoperto il dipartimento di polizia facendo sì che i suoi compagni vengano sterminati da una creatura mostruosa a cui cadono pezzi di faccia.
== Nella cultura popolare ==
I bimbi che non si sono messi a piangere durante la serie hanno sviluppato teorie su teorie per rendere più chiaro questo casino abominevole, quindi non si ha una versione chiara dei fatti.

'''Cose da tenere in conto:''' il simpaticone che rapisce i bambini, è stato rinominato 6 dalla comunità, prima di rapire i bambini li usa come macchine per produrre altri alternati nella loro mente tramite un programma televisivo di una faccina strana con dei problemi seri chiamata Stanley. (Nel caso ve ne fregasse qualcosa)


[[Categoria:Serie televisive]]
[[Categoria:Internet]]
[[Categoria:Horror]]
[[Categoria:Horror]]
[[Categoria:Internet]]
[[Categoria:Cose di cui non si sentiva affatto il bisogno]]
[[Categoria:Cose di cui non si sentiva affatto il bisogno]]

Versione attuale delle 10:42, 8 dic 2023

Il logo della serie, che avrà certamente richiesto una fine abilità nell'usare almeno 2 applicazioni gratis.

The Mandela Catalogue è una serie horror talmente prestigiosa che si trova solo su YouTube. Ha riscosso talmente tanto successo che in Italia è seguita da circa 4 persone, di cui 3 blogger che hanno dovuto vederla per scriverne indignati. È stata creata dal diciassettenne statunitense Alex Kister mentre era bloccato a casa per l'isolamento da Covid, il che annovera l'opera fra i principali danni prodotti dalla pandemia.

Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. The Mandela Catalogue

Ambientazione e genere

File:Cesar Mandela.jpg
Un fregno da The Mandela Catalogue

The Mandela Catalogue è ambientato nella Mandela County, una contea del fittizio stato del Wisconsin, la quale ha subito un grave ritardo evolutivo per cui invece di produrre porno in HD come il resto degli Stati Uniti, manda in onda programmi depressivi complottisti che sembrano girati negli anni '90 su cassette già smagnetizzate. La contea è invasa da "alternati", creature che plagiano praticamente tutti film horror girati negli ultimi 40 anni, il cui obiettivo è reso talmente fumoso dalla storia complessa e dalle teorie che girano in rete, da essere del tutto irrilevante.

The Mandela Catalogue è praticamente l'unica opera conosciuta al grande pubblico (cioè bimbi coraggiosi che vogliono provare l'ebbrezza di cagarsi in mano) appartenente al genere "horror analogico", che è un modo gentile per dire che i video sono stati fatti male di proposito, ma in realtà per alludere al fatto che l'autore sia un pezzente.

Accoglienza

Nel 2021 la serie assurge alla fama mondiale grazie al fatto che, pur facendo cagare in modo imbarazzante, fa piangere i bambini, e ciò è molto divertente da vedere. Infatti i video di reazione su The Mandela Catalogue e quelli in cui pirla vari fingono di avere un "alternato" in casa per spaventare i pargoli sono più visti dello stesso The Mandela Catalogue.

La critica è concorde: la serie è bruttissima e la storia non ha senso, quindi è arte.

Collegamenti esterni