TGcom: differenze tra le versioni

m (Annullate le modifiche di 79.51.44.127 (discussione), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
 
(8 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:

[[File:Tgcom_articolo.jpg|right|thumb|370px||Non avete l'ardente desiderio di inviare un sms al 40899 e abbonarvi per le prossime 6 generazioni?]]
[[File:Tgcom_articolo.jpg|right|thumb|370px||Non avete l'ardente desiderio di inviare un sms al 40899 e abbonarvi per le prossime 6 generazioni?]]
Il '''TGcom''' è stata la più grande invenzione dell'uomo dopo l'intimo commestibile e l'acqua liofilizzata, ma ora non più.
Il '''TGcom''' è stata la più grande invenzione dell'uomo dopo l'intimo commestibile e l'acqua liofilizzata, ma ora non più.


== Cos'era ==
== Cos'era ==
[[File:GrossaCacata.jpg|thumb|270px|Un effetto collaterale dell'abbonamento a TGcom.]]
Per tutti i trogloditi che non guardavano i telegiornali le grandi menti Mediaset idearono il TGcom.<br />
Per tutti i trogloditi che non guardavano i telegiornali le grandi menti Mediaset idearono il TGcom.<br />
In questo modo si poteva tenere aggiornato il conto dei morti in [[Giappocina]], il che era utile soprattutto per i punti [[SNAI]] dove si poteva scommettere in tempo reale sul numero di morti e su quello di sopravvissuti.
In questo modo si poteva tenere aggiornato il conto dei morti in [[Giappocina]], il che era utile soprattutto per i punti [[SNAI]] dove si poteva scommettere in tempo reale sul numero di morti e su quello di sopravvissuti.
Riga 19: Riga 19:
Il sito in questione era pieno di messaggi subliminali che istigavano al vandalismo, alla demenza senile e al cattolicesimo. Direttore responsabile era la giornalista [[Mario Giordano|Maria Giordana]]; inviati in tutto il mondo erano invece i [[puffi]] (o i [[teletubbies]] nei weekend).
Il sito in questione era pieno di messaggi subliminali che istigavano al vandalismo, alla demenza senile e al cattolicesimo. Direttore responsabile era la giornalista [[Mario Giordano|Maria Giordana]]; inviati in tutto il mondo erano invece i [[puffi]] (o i [[teletubbies]] nei weekend).
Le notizie erano suddivise nelle seguenti categorie:
Le notizie erano suddivise nelle seguenti categorie:
* erotismo
*erotismo
* cronaca nera
*cronaca nera
* satanismo
*satanismo
* sport
*sport
* baseball (non è uno sport dal [[1577]], con l'enciclica ''De baseball, stracciamento de pall'')
*baseball (non è uno sport dal [[1577]], con l'enciclica ''De baseball, stracciamento de pall'')
* astronomia
*astronomia
* [[Cogne]]
*[[Cogne]]
* cucina
*cucina

[[File:GrossaCacata.jpg|thumb|270px|Un effetto collaterale dell'abbonamento a TGcom.]]


== Controindicazioni ==
== Controindicazioni ==
Riga 35: Riga 33:
Il TGcom era considerato un'[[armi di distrazione di massa|arma di distrazione di massa]], in quanto faceva credere alla gente che gli unici problemi che abbiamo nel nostro paese siano il cattivo tempo e gli omicidi passionali.
Il TGcom era considerato un'[[armi di distrazione di massa|arma di distrazione di massa]], in quanto faceva credere alla gente che gli unici problemi che abbiamo nel nostro paese siano il cattivo tempo e gli omicidi passionali.


{{telegiornale}}
{{ProgrammiTV}}
{{ProgrammiTV}}

[[Categoria:Telegiornali]]
[[Categoria:Telegiornali]]

Versione attuale delle 01:07, 2 giu 2024

Il TGcom è stata la più grande invenzione dell'uomo dopo l'intimo commestibile e l'acqua liofilizzata, ma ora non più.

Non avete l'ardente desiderio di inviare un sms al 40899 e abbonarvi per le prossime 6 generazioni?

Cos'era

 
Un effetto collaterale dell'abbonamento a TGcom.

Per tutti i trogloditi che non guardavano i telegiornali le grandi menti Mediaset idearono il TGcom.
In questo modo si poteva tenere aggiornato il conto dei morti in Giappocina, il che era utile soprattutto per i punti SNAI dove si poteva scommettere in tempo reale sul numero di morti e su quello di sopravvissuti.

Modalità di assunzione

Esistevano due modi per sorbirsi il TGcom. Si poteva andare su internet, sul sito nonciclopedia.org, sul quale tuttora vengono aggiornate ogni trecedici anni luce le vicende di tutto il mondo. Oppure (per i più fighetti, i più tossicomani, i più spreconi) si poteva fare l'abbonamento per il telefonino. Al modico prezzo di un organo all'anno si poteva ricevere una notizia ogni dodici ore, del tipo:

  • Clamoroso!!! Manuela Arcuri si è fidanzata con Frodo Baggins
  • Trovato un altro sopravvissuto allo tsunami: il prossimo è pagato a 2,10 volte la posta
  • Sensazionale scoperta del mondo scientifico: Dio c'è ma ci odia
  • Recuperato il Titanic dal fondo dell'oceano, nuove analisi dicono che la causa della disgrazia sia stata l'imbarco clandestino di Galeazzi e Platinette
  • La sonda spaziale ha raggiunto Giove in cinque mesi meno del previsto. Peccato che puntasse verso Mercurio

Il sito TGcom

Il sito in questione era pieno di messaggi subliminali che istigavano al vandalismo, alla demenza senile e al cattolicesimo. Direttore responsabile era la giornalista Maria Giordana; inviati in tutto il mondo erano invece i puffi (o i teletubbies nei weekend). Le notizie erano suddivise nelle seguenti categorie:

  • erotismo
  • cronaca nera
  • satanismo
  • sport
  • baseball (non è uno sport dal 1577, con l'enciclica De baseball, stracciamento de pall)
  • astronomia
  • Cogne
  • cucina

Controindicazioni

Il TGcom creava dipendenza, assuefazione, combustione spontanea e sete di vendetta. Inoltre svuotava il portafoglio, provocava riduzione del diametro testicolare tramite attrito rotante, finanziava la guerra civile in Uganda, innalzava il livello delle acque globali e distruggeva l'ozono.

Il TGcom era considerato un'arma di distrazione di massa, in quanto faceva credere alla gente che gli unici problemi che abbiamo nel nostro paese siano il cattivo tempo e gli omicidi passionali.