Srinivasa Ramanujan: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libidinosa.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(SIstemati gli elenchi)
Riga 16: Riga 16:
== Le invenzioni==
== Le invenzioni==
Srinivasa Aiyangar Ramanujan fu il fautore di teoremi e scoperte.Tra le più importanti,possiamo citare:
Srinivasa Aiyangar Ramanujan fu il fautore di teoremi e scoperte.Tra le più importanti,possiamo citare:
-Funzioni Gamma
*Funzioni Gamma
*Funzioni Eta

-Funzioni Eta
*Funzioni Etabeta
*Funzioni Ummagumma

*Forme modulari
-Funzioni Etabeta
*Formine da biscotto

*Serie ipergeometriche
-Funzioni Ummagumma
*Serie ipergonadiche(molto pesanti)

*Teoria dei numeri primi
-Forme modulari

-Formine da biscotto

-Serie ipergeometriche

-Serie ipergonadiche(molto pesanti)

-Teoria dei numeri primi


== La teoria dei numeri primi==
== La teoria dei numeri primi==
Riga 40: Riga 32:


== Curiosità==
== Curiosità==
{{Curiosità}}
-Questo articolo è di pessima qualità e non fa per niente ridere.Se lo state leggendo signi[[FIGA|fica]] che hanno avuto pietà di me.
*Questo articolo è di pessima qualità e non fa per niente ridere.Se lo state leggendo signi[[FIGA|fica]] che hanno avuto pietà di me.

-Srinivasa Aiyangar Ramanujan è un figlio d'arte.La madre era dotata di grande creatività-inventò il nome del figlio di sana pianta.
*Srinivasa Aiyangar Ramanujan è un figlio d'arte.La madre era dotata di grande creatività-inventò il nome del figlio di sana pianta.
*Srinivasa Aiyangar Ramanujan da buon indano che si rispetti ,scambiava le le g con le d e le d con le g,e aveva anche la evve moscia come un vero intellettuale.Strano però che usava come un [[Puglia|terrone]] scambiare le d con le t e le d con le t.Per transitività,egli stesso dimostrò che scambiava le g con le t e le t con le g,trasformando così parole come genio in parole come tenio,molto simile a tedio.Scambiava anche ogni b con una b e tutte le a con la lettera शि(pronuncia:शि).Pensate che tedio!

*Srinivasa Aiyangar Ramanujan adorava il [[Kebab]]... senza cipolla!Strano,eh?
-Srinivasa Aiyangar Ramanujan da buon indano che si rispetti ,scambiava le le g con le d e le d con le g,e aveva anche la evve moscia come un vero intellettuale.Strano però che usava come un [[Puglia|terrone]] scambiare le d con le t e le d con le t.Per transitività,egli stesso dimostrò che scambiava le g con le t e le t con le g,trasformando così parole come genio in parole come tenio,molto simile a tedio.Scambiava anche ogni b con una b e tutte le a con la lettera शि(pronuncia:शि).Pensate che tedio!
*Adorava [[Shiva]] e da piccolo [[Sega|si compiaceva]] davanti alla statua della dea.

-Srinivasa Aiyangar Ramanujan adorava il [[Kebab]]... senza cipolla!Strano,eh?
*Srinivasa Aiyangar Ramanujan puzzava talmente che anche le sue luride foto in bianco e nero puzzavano.
*In realtà una delle formule inserite per fare colpo,subito dopo "puzzo di cacca" è un pezzo delle equazioni di Maxwell.

*Inoltre due pezzi sono perfettamente uguali per allungare il minestrone.
-Adorava [[Shiva]] e da piccolo [[Sega|si compiaceva]] davanti alla statua della dea.
*Srinivasa Aiyangar Ramanujan era un indiano e puzzava come una capra indiana(cioè meno di un indiano)
*Era un vero genio:all'età di quattro anni sapeva giocare quattro partite a scacchi bendato contemporaneamente:le perdeva tutte.
-Srinivasa Aiyangar Ramanujan puzzava talmente che anche le sue luride foto in bianco e nero puzzavano.
*Lesse molti libri illuminanti,tra cui il Kamasutra.

-In realtà una delle formule inserite per fare colpo,subito dopo "puzzo di cacca" è un pezzo delle equazioni di Maxwell.

-Inoltre due pezzi sono perfettamente uguali per allungare il minestrone.

-Srinivasa Aiyangar Ramanujan era un indiano e puzzava come una capra indiana(cioè meno di un indiano)

-Era un vero genio:all'età di quattro anni sapeva giocare quattro partite a scacchi bendato contemporaneamente:le perdeva tutte.

-Lesse molti libri illuminanti,tra cui il Kamasutra.

Versione delle 12:52, 5 set 2009

Template:Formattazione

Template:Inrestauro


Srinivasa Aiyangar Ramanujan, o Lamajuran, a seconda delle interpretazioni) (tamil, ஸ்ரீனினுஜவாவாஸமானுனிவா ஐயங்காவார் ராமானுஜவாஸன்; Tirode, 22 dicembre 1887 – Chennaidinei, 24 novembre 1992) è stato un matematico, un arcimago e un indiano puzzolente e malaticcio.

Il solito bambino prodigio

Srinivasa Aiyangar Ramanujan nasce a Cambridge il 22 Dicembre 1887,ma la sua famiglia si trasferisce a Tirode quando il piccolo Farr...no scusate.Srinivasa Aiyangar Ramanujan,pseudonimo,nick name e soprannome di Farrokh Bulsara,nasce da un parto trigemellare a Tirode il 22 Dicembre 1887,ma la sua famiglia si trasferisce a Cambridge quando il piccolo Farrokh ha solo 10 anni.Il bambino prodigio si rivela davvero odioso come qualsiasi bambino prodigiodi Ti lascio una canzone,inclusi sguardi da essere superiore e sorrisi che farebbero innervosire il Dalai Lama,tanto che i suoi professori di scuola tentarono più volte di assassinarlo,fallendo miseramente a causa delle risorse intellettuali del piccolo bastardo.Ecco le prime parole dette dal genietto:

In entomologia si trova uno dei casi in cui si suppone che un numero compare proprio perché è primo. È stato infatti notato che alcune specie di cicale del genere Magicicada,[76] che trascorrono la maggior parte delle loro vite come larve, emergono come pupe solo a intervalli di 13 o 17 anni, dopo i quali si riproducono e muoiono dopo poche settimane. Si pensa che il motivo per cui l'intervallo di tempo sia un numero primo di anni è la difficoltà per un predatore di evolversi specializzandosi come predatori delle Magicicada:[77] se infatti questi insetti apparissero dopo un numero non primo di anni, allora tutti i predatori il cui ciclo vitale è un divisore di quel numero sarebbero sicuri di trovare le Magicicada. Se i periodi di questi insetti fossero invece di 14 o 15 anni si stima che dopo due secoli ci sarebbe una popolazione di predatori del 2% più alta.[78] Sebbene esile, questo vantaggio evolutivo sembra essere stato sufficiente a selezionare cicale il cui periodo è 13 o 17 anni.Contate che l'indiano seduplica la difficultà. Semplice,no?

In un primo momento della sua vita visse in condizioni di pulciosità paragonabili solo a quelle dei primi Neanderthal,tanto da essere ricettacolo di millemila malattie tra cui Amebiasi epatica,la Crisiematomatologoalgia,la Sindrome di Aspenger(che gli permise di inventare tutte la cazzate che ha detto),la febbre suino-aviaria(altresì conoscuita come febbre dei maiali alati),la sindrome Crigler-Najjar,il Deciduoma,la cellulite e la pelle nera.Morì di AIDS il 24 novembre 1992.

Le invenzioni

Srinivasa Aiyangar Ramanujan fu il fautore di teoremi e scoperte.Tra le più importanti,possiamo citare:

  • Funzioni Gamma
  • Funzioni Eta
  • Funzioni Etabeta
  • Funzioni Ummagumma
  • Forme modulari
  • Formine da biscotto
  • Serie ipergeometriche
  • Serie ipergonadiche(molto pesanti)
  • Teoria dei numeri primi

La teoria dei numeri primi

La teoria dei numeri primi è una delle più migliori genialate del nostro Strini. Essa afferma che un numero primo non è divisibile altri numeri che per 1 e per se stesso.E fin qui ci siamo.Strini capì però che:

τ(pr + 1) = τ(p)τ(pr) − p11τ(pr − 1) for p prime and  τ(mn) τ(m)τ(n) if gcd(m,n)=μ0ε0 e μ0 ∇2C23890831 = 75113 + 77303 = 87593 + 59783 = 3943,* 14737 * 15241μ0ε0 e μ0 ∇2C23890831 = 75113 + 77303 = 87593 + 59783 = 3943,* 14737 * 15241[2] puzzo di cacca43 342 m < n1  usando l'identità vettoriale ∇ × (∇ × C) = ∇ (∇ · C) -  For p ≠ 23 prime, we haveO((log n)6),n + 1, n − 1 ed − 1  (e.g., e = 3)m, (i.e. m < n1 / e).Capito?

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse ti incuriosisce sapere com'è dormire coi pesci?

  • Questo articolo è di pessima qualità e non fa per niente ridere.Se lo state leggendo significa che hanno avuto pietà di me.
  • Srinivasa Aiyangar Ramanujan è un figlio d'arte.La madre era dotata di grande creatività-inventò il nome del figlio di sana pianta.
  • Srinivasa Aiyangar Ramanujan da buon indano che si rispetti ,scambiava le le g con le d e le d con le g,e aveva anche la evve moscia come un vero intellettuale.Strano però che usava come un terrone scambiare le d con le t e le d con le t.Per transitività,egli stesso dimostrò che scambiava le g con le t e le t con le g,trasformando così parole come genio in parole come tenio,molto simile a tedio.Scambiava anche ogni b con una b e tutte le a con la lettera शि(pronuncia:शि).Pensate che tedio!
  • Srinivasa Aiyangar Ramanujan adorava il Kebab... senza cipolla!Strano,eh?
  • Adorava Shiva e da piccolo si compiaceva davanti alla statua della dea.
  • Srinivasa Aiyangar Ramanujan puzzava talmente che anche le sue luride foto in bianco e nero puzzavano.
  • In realtà una delle formule inserite per fare colpo,subito dopo "puzzo di cacca" è un pezzo delle equazioni di Maxwell.
  • Inoltre due pezzi sono perfettamente uguali per allungare il minestrone.
  • Srinivasa Aiyangar Ramanujan era un indiano e puzzava come una capra indiana(cioè meno di un indiano)
  • Era un vero genio:all'età di quattro anni sapeva giocare quattro partite a scacchi bendato contemporaneamente:le perdeva tutte.
  • Lesse molti libri illuminanti,tra cui il Kamasutra.