Sinistra: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia di cui nessuno sentiva il bisogno.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 38: Riga 38:
Immagine:BINDI.jpg|Questa è una(o uno??) ''moderata''
Immagine:BINDI.jpg|Questa è una(o uno??) ''moderata''
Immagine:Bertinotti-03.jpg|Questa è un' ''entità mangia[[Bambino|bambini]]''
Immagine:Bertinotti-03.jpg|Questa è un' ''entità mangia[[Bambino|bambini]]''
Immagine:Mast2.jpeg|Questo è ''uno che ha fatto parte di tutto quello sopra citato a anche di tutto quello citato nella categoria "Politica" di Nonciclopedia''.
Immagine:Mast2.jpg|Questo è ''uno che ha fatto parte di tutto quello sopra citato a anche di tutto quello citato nella categoria "Politica" di Nonciclopedia''.
</gallery>
</gallery>



Versione delle 17:35, 30 ago 2008

Template:Stub/Stile classico Template:Politica

« La Sinistra è morta »
(Nietzsche)
« Mi dispiace per tutti questi coglioni che voteranno contro i propri interessi. »
(Berlusconi)
« Noi non ci riempiamo la bocca parlando "della gente". Noi abbiamo la serietà e la consapevolezza di essere gente tra la gente. »
(Prodi)
« E io tifo Napoli, tiè! »
(Topolino)
Questa è la destra.
Questa invece è la sinistra.

La Sinistra è il contrario della destra, come si può evincere dalle foto.


La Sinistra come Aggettivo

"Sinistra" può essere utilizzata come aggettivo femminile qualificativo primitivo, riferito a qualcosa di truce, pauroso, che incute paura, come Mario de Filippi.

La Sinistra come Mano

La mano sinistra è il contrario di quella destra (se non hai ancora chiaro questo punto, vedi foto). In certi casi, specie per i destri, è meno utile della destra, di conseguenza lo staff di Nonciclopedia consiglia di tagliarsela via e regalarla alla vera fede.
Ops! Se siamo ancora in tempo, abbiamo dimenticato di dirvi che le informazioni qui riportate hanno solo un fine illustrativo: non sono riferibili né a prescrizioni né a consigli medici. Sennò, tanto ricresce.


La Sinistra come tendenza politica

La sinistra di cui parleremo è una tendenza politica.

Si divide in Entità mangia-bambini, persone moderate e persone ancor più moderate che dicono di fare parte delle persone moderate.

Esempi di sinistri


Persone di sinistra ma anche no