Sherlock Holmes: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libidinosa.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 10: Riga 10:
Personaggio creato dalla vorticosa penna di sir Arthur Conan il Barbaro, noto anche come sir Arthur Conan Doyle.
Personaggio creato dalla vorticosa penna di sir Arthur Conan il Barbaro, noto anche come sir Arthur Conan Doyle.


Sherlock Holmes viene presentato per la prima volta nel romanzo ''Uno studio in rosso'', compendio sui gusti di Watson in fatto d'arredamento; il narratore è infatti il medico Watson, che in realtà pare molto più intelligiente dello stesso Holmes, alla faccia delle apparenze.
Deciso a riscattarsi dall'esuberanza guerreggiante contenuta nel proprio nome, Artù, Conan (e secondo alcuni anche Red Sonja), sir A.C.(i)D. inventa nel milleottocento qualcosa un nullafacente hippy, famoso per le sue iniezioni di cocaina al 17% in vena, ma anche per essere adorato dagli investigatori di Scotland Yard.
Holmes è inizialmente uno studente di Chimica. Fin qui tutto bene. Poi si viene a sapere che ha profonde conoscenze di criminologia, e che conosce a menadito tutti i peggiori misfatti perpetrari in [[Inghilterra|Inglesia]] e nel mondo nel corso dell'Ottocento. Direte voi, per divenire un investigatore di fama! Ma signori, nulla di più sbagliato! Il fine di Holmes era quello di farsi di Cocaina senza entrare in grane con la legge...
Il personaggio si rincitrullirà nei romanzi successivi, abbandonando l'uso della droga. Faccio notare che nello stesso periodo un medico pazzo, [[Sigmund Freud]], uccideva i suoi pazienti prescrivendo abbondanti dosi di cocaina. Che casualità!


== Precursori==
== Precursori==

Versione delle 14:13, 25 ago 2009

Template:Detective

« Alimentari, Watson! »
(Sherlock quando aveva fame)
« Che licenza hai, Shelrock? »
(Watson a Sherlock Holmes)
« Elementare, Watson! »
(Sherlock Holmes che risponde alla domanda)
   La stessa cosa ma di più: John Holmes.

Sherlock Holmes è nato il 6 gennaio 1800 (la Befana... non a caso). Padre di Katie Holmes e del piccolo John Holmes, si tratta in effetti di uno dei più abnormi e mostruosi casi umani del genere umano.

Biografia

Personaggio creato dalla vorticosa penna di sir Arthur Conan il Barbaro, noto anche come sir Arthur Conan Doyle.

Sherlock Holmes viene presentato per la prima volta nel romanzo Uno studio in rosso, compendio sui gusti di Watson in fatto d'arredamento; il narratore è infatti il medico Watson, che in realtà pare molto più intelligiente dello stesso Holmes, alla faccia delle apparenze. Holmes è inizialmente uno studente di Chimica. Fin qui tutto bene. Poi si viene a sapere che ha profonde conoscenze di criminologia, e che conosce a menadito tutti i peggiori misfatti perpetrari in Inglesia e nel mondo nel corso dell'Ottocento. Direte voi, per divenire un investigatore di fama! Ma signori, nulla di più sbagliato! Il fine di Holmes era quello di farsi di Cocaina senza entrare in grane con la legge... Il personaggio si rincitrullirà nei romanzi successivi, abbandonando l'uso della droga. Faccio notare che nello stesso periodo un medico pazzo, Sigmund Freud, uccideva i suoi pazienti prescrivendo abbondanti dosi di cocaina. Che casualità!

Precursori

  • Zadig, di Voltaire (Sultano: "Avete visto il mio cavallo?" Zadig: "Un cavallo, quattro zampe? Pelo nero? Sella dorata? Aveva mangiato pesante questa mattina?" Sultano: "Sìsìsì, sì a tutto" "Mi spiace, non l'ho proprio visto!" E il Sultano lo manda in galera... ma Zadig il cavallo proprio non l'aveva visto, l'aveva solo dedotto)
  • Auguste Dupin, il ladro gentiluomo inventato da Edgar Allan Poe, noto per scoprire colpevoli improbabili ("L'Assassino... è un orango-tango!"), trovare lettere nascoste in bella vista, per il totale di tre storie.
Holmes dichiara nella prima storia: "Dupin? Un mediocre!"
  • Pastroche, il poliziotto francese rivoluzionario.
Holmes dichiara nel corso della storia: "Pastroche? Un pasticcione!"

Quando Watson gli ha chiesto di Zadig, Holmes è cascato dalle nuvole: "Zazà? Come? Cosa? Quando?" si è levato la maschera, e, rivelandosi essere Lupin III, si è dileguato all'orizzonte in una nuvoletta di polvere.

Personaggi ispirati a Sherlock Holmes, comprese le viete imitazioni

  • Jerry Cornelius: quello del garage, del progetto finale e di tante, altre, cose.
  • Topolino
  • Herlock Sholmes (avversario di Lupin III)
  • Mr. Bean
  • Detective Conan (lui, il nano malefico! Fin dal nome...)
  • Dr. House (non Holme, House! Fin dal nome... ): risolve casi impossibili. Il suo assistente è sempre il dottor What s'on?
  • Il dottor Bell: fin dal nome! Personaggio del fumetto francese. Casi improbabili, come il caso dell'aspirante assassino con due teste, il caso del fantasma malato, il caso del bottone senziente. Il caso del gatto parlante ma di questo non sono sicuro e indagherò.