RoboCoop: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia ebbasta.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le merdifiche di Iyun67 (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos)
Etichetta: Rollback
 
(37 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{nota disambigua|Lo stesso tipo con qualche "O" in meno|Robocop}}
{{Cit|Vivo o Morto tu verrai alla Coop|[[RoboCoop]] a qualsiasi individuo}}

{{Cit|La coop sei tu. Che tu lo voglia o no.|[[RoboCoop]] a qualsiasi individuo}}


[[File:Robocoop2.jpg‎|thumb|left|RoboCoop, riprogrammato che porta docilmente la spesa a un'anziana signora.]]
{{Cit|Vivo o morto tu verrai alla Coop|[[Robocoop]] a qualsiasi individuo}}
{{Cit|La Coop sei tu. Che tu lo voglia o no.|[[Robocoop]] a qualsiasi individuo}}
{{Cit|Passami la brugola Coop... Passami il Cacciavite Coop... Passami la vite Coop...|Tecnici Coop all'opera}}
{{Cit|Passami la brugola Coop... Passami il Cacciavite Coop... Passami la vite Coop...|Tecnici Coop all'opera}}
{{Cit|Questo è senza dubbio il mio miglior progetto dopo il countdown nel messaggio personale su Windows Live Messenger|[[Salvatore Aranzulla]] prima di essere cacciato dal progetto RoboCoop}}


{{Cit|Questo è senza dubbio il mio miglior progetto dopo il countdown nel messaggio personale su Windows Live Messenger|[[Salvatore Aranzulla]] prima di essere caccciato dal progetto RoboCoop}}


'''RoboCoop''' è un progetto tenuto segreto dalla [[Coop]], ma grazie a fughe di informazioni si è riusciti a conoscerne l'esistenza.


Nonostante l'evidente somiglianza con il famoso [[Robocop]], il robot di casa [[Coop]] si distingue da esso per essere stato costruito interamente con scarti di prodotti Coop saldati a fuoco su un impiegato poco produttivo che usava scaccolarsi nel magazzino della filiale Milanese di Corso Lodi.


== Il progetto ==
[[File:Robocoop.jpg‎|thumb|right|150px|RoboCoop, con il suo sguardo, è in grado di leggere i codici a barre di tutti i prodotti.]]


La fuga di informazioni riguardante Robocoop, ha portato alla luce anche parte del codice sorgente che si dice sia stato scritto dal grande (pirata/tecnico/genio/informatico/cocozza) [[Salvatore Aranzulla]].


Analizzando il codice sorgente, scritto interamente in [[Java (linguaggio di programmazione|JavaCoop]] (linguaggio proprietario della [[Coop]]), si è scoperto che l'umanoide avrebbe dovuto sostare davanti ai [[supermercato|supermercati]] rivali cercando di intimidire i clienti con frasi sgarbate e mosse di [[Kung Fu]].


Furono stanziati ingenti capitali per promuovere questo prodotto in tutte le filiali Coop, con cartelloni pubblicitari Coop, e divertenti Jingle musicali cantati proprio da [[Robocoop]], [[Spitty Cash]] e [[Raffaella Carrà]].


Il progetto subì dei rallentamenti in quanto i messaggi vocali del robot vennero registrati direttamente da Salvatore Aranzulla, con la conseguenza che nessun tester riuscì a capire cosa stesse dicendo il robot di casa Coop.


Allora il team di sviluppo decise di tramortire [[Salvatore Aranzulla]] con una mazza da baseball Coop, e continuare il progetto senza il programmatore del sud.
'''RoboCoop''' è un progetto tenuto segreto dalla [[Coop]], ma grazie a fughe di informazioni si è riusciti a conoscerne l'esistenza.
[[File:Robocoop3.jpg‎|thumb|left|200px|Un povero cliente [[Esselunga]] è stato beccato...]]
Tutto sembrava andare liscio. Furono anche abbandonate le linee guida che si ispiravano al vero Robocop, per ottenere un robot più docile e comprensivo, capace persino di portare la spesa a domicilio alle persone anziane.
[[File:Robocoop4.png‎|thumb|left|220px|Questa è l'unica immagine che dimostra la campagna pubblicitaria della Coop con il suo umanoide.]]
Purtroppo l'incomprensibile talento di Salvatore Aranzulla aveva inserito nel robot un blocco di codice che si rivelò maligno, andando a colpire proprio il cervello dell'impiegato che si cela sotto al robot.


L'umanoide riuscì a evadere dai laboratori Coop, grazie alla conoscenza delle serrature Coop, lasciando dietro di solo una scia di prodotti Coop di bassa qualità.
Nonostante l'evidente somiglianza con il famoso Robocop, il robot di casa [[Coop]] si distingue da esso per essere stato costruito interamente con scarti di prodotti Coop saldati a fuoco su un impiegato poco produttivo che usava scaccolarsi nel magazzino della filiale Milanese di Corso Lodi.[[Immagine:Robocoop.jpg‎|thumb|right|100px|]]


[[File:Robocoop5.jpg‎|thumb|150px|Robocoop con una mazza da [[baseball]] [[Coop]] ]]
== Il progetto ==


La fuga di informazioni riguardante Robocoop, ha portato alla luce anche parte del codice sorgente che si dice sia stato scritto dal (pirata/tecnico/genio/informatico/cocozza) grande [[Salvatore Aranzulla]].


== Dov'è ora RoboCoop? ==
Analizzando il codice sorgente, scritto interamente in JavaCoop (linguaggio proprietario della [[Coop]]), si è scoperto che l'umanoide avrebbe dovuto sostare davanti ai supermercati rivali cercando di intimidire i clienti con frasi sgarbate e mosse di [[Kung Fu]].


Alcuni dicono che l'umanoide vaghi per le città del [[Brianza|brianzolo]] senza meta, tramortendo qualsiasi persona esca da un [[supermercato]] rivale, e imprecando in siciliano stretto.
[[Immagine:Robocoop2.jpg‎|thumb|left|100px|]]Furono stanziati ingenti capitali per promuovere questo prodotto in tutte le filiali Coop, con cartelloni pubblicitari Coop, e divertenti Jingle musicali cantati proprio da [[RoboCoop]], [[Spitty Cash]] e [[Raffaella Carrà]].


Il progetto subì dei rallentamenti in quanto i messaggi vocali del robot vennero registrati direttamente da Salvatore Aranzulla, con la conseguenza che nessun tester riuscì a capire cosa stesse dicendo il robot di casa Coop.

Allora il team di sviluppo decise di tramortire [[Salvatore Aranzulla]] con una mazza da baseball Coop, e continuare il progetto senza il programmatore del sud.


== Avvistamenti e Notizie ==
Tutto sembrava andare liscio. Furono anche abbandonate le linee guida che si ispiravano al vero Robocop, per ottenere un robot più docile e comprensivo, capace persino di portare la spesa a domicilio alle persoe anziane.
Putroppo l'incomprensibile talento di Salvatore Aranzulla, aveva inserito nel robot un blocco di codice che si rivelò maligno, andando a colpire proprio il cervello dell'impiegato che si cela sotto al robot.


*Poco tempo fa Robocoop è apparso sulla popolare community di [[Facebook|FacciaLibro]]. [https://www.facebook.com/pages/Robocoop/47778210109 Sul serio.]
Da allora l'umanoide riuscì a evadere dai laboratori Coop, grazie alla conoscenza delle serrature Coop, lasciando dietro di se solo una scia di prodotti Coop di bassa qualità.[[Immagine:Robocoop4.png‎|thumb|right|200px|]]


*Voci indiscrete ci comunicano che Robocoop è stato avvistato a Neo Tokyo 3, mentre contribuiva alla distruzione dell'Eva 01 servendosi di un [[Mattarello]] e di un [[Frullatore]] [[Coop]].
== Dov'è ora RoboCoop? ==
*Dopo questo avvistamento la RockStar Games, ha deciso di lanciare nel 2010 l'ennesimo capitolo del gioco [[GTA|Grande Furto di Automobili]] con protagonista proprio RoboCoop. Alleghiamo le immagini della copertina.


[[File:Gta_robocoopertina.jpg‎|thumb|center|500px|Copertina del prossimo [[GTA]] ]]
Alcuni dicono che l'umanoide vaghi per le città del brianzolo senza meta, tramortendo qualsiasi persona esca da un supermercato rivale, e imprecando in sicliano stretto.
{{Portali|Cinema}}


[[Categoria:Supereroi]]
[[Immagine:Robocoop3.jpg‎|thumb|left|200px|]]
[[Categoria:Film]]

Versione attuale delle 02:44, 25 dic 2023

Disambiguazione – Ritenta, sarai più fortunato. Se ti aspettavi Lo stesso tipo con qualche "O" in meno, vedi Robocop.
RoboCoop, riprogrammato che porta docilmente la spesa a un'anziana signora.
« Vivo o morto tu verrai alla Coop »
(Robocoop a qualsiasi individuo)
« La Coop sei tu. Che tu lo voglia o no. »
(Robocoop a qualsiasi individuo)
« Passami la brugola Coop... Passami il Cacciavite Coop... Passami la vite Coop... »
(Tecnici Coop all'opera)
« Questo è senza dubbio il mio miglior progetto dopo il countdown nel messaggio personale su Windows Live Messenger »
(Salvatore Aranzulla prima di essere cacciato dal progetto RoboCoop)


RoboCoop è un progetto tenuto segreto dalla Coop, ma grazie a fughe di informazioni si è riusciti a conoscerne l'esistenza.

Nonostante l'evidente somiglianza con il famoso Robocop, il robot di casa Coop si distingue da esso per essere stato costruito interamente con scarti di prodotti Coop saldati a fuoco su un impiegato poco produttivo che usava scaccolarsi nel magazzino della filiale Milanese di Corso Lodi.

Il progetto

RoboCoop, con il suo sguardo, è in grado di leggere i codici a barre di tutti i prodotti.

La fuga di informazioni riguardante Robocoop, ha portato alla luce anche parte del codice sorgente che si dice sia stato scritto dal grande (pirata/tecnico/genio/informatico/cocozza) Salvatore Aranzulla.

Analizzando il codice sorgente, scritto interamente in JavaCoop (linguaggio proprietario della Coop), si è scoperto che l'umanoide avrebbe dovuto sostare davanti ai supermercati rivali cercando di intimidire i clienti con frasi sgarbate e mosse di Kung Fu.

Furono stanziati ingenti capitali per promuovere questo prodotto in tutte le filiali Coop, con cartelloni pubblicitari Coop, e divertenti Jingle musicali cantati proprio da Robocoop, Spitty Cash e Raffaella Carrà.

Il progetto subì dei rallentamenti in quanto i messaggi vocali del robot vennero registrati direttamente da Salvatore Aranzulla, con la conseguenza che nessun tester riuscì a capire cosa stesse dicendo il robot di casa Coop.

Allora il team di sviluppo decise di tramortire Salvatore Aranzulla con una mazza da baseball Coop, e continuare il progetto senza il programmatore del sud.

Un povero cliente Esselunga è stato beccato...

Tutto sembrava andare liscio. Furono anche abbandonate le linee guida che si ispiravano al vero Robocop, per ottenere un robot più docile e comprensivo, capace persino di portare la spesa a domicilio alle persone anziane.

Questa è l'unica immagine che dimostra la campagna pubblicitaria della Coop con il suo umanoide.

Purtroppo l'incomprensibile talento di Salvatore Aranzulla aveva inserito nel robot un blocco di codice che si rivelò maligno, andando a colpire proprio il cervello dell'impiegato che si cela sotto al robot.

L'umanoide riuscì a evadere dai laboratori Coop, grazie alla conoscenza delle serrature Coop, lasciando dietro di sé solo una scia di prodotti Coop di bassa qualità.

Robocoop con una mazza da baseball Coop


Dov'è ora RoboCoop?

Alcuni dicono che l'umanoide vaghi per le città del brianzolo senza meta, tramortendo qualsiasi persona esca da un supermercato rivale, e imprecando in siciliano stretto.


Avvistamenti e Notizie

  • Voci indiscrete ci comunicano che Robocoop è stato avvistato a Neo Tokyo 3, mentre contribuiva alla distruzione dell'Eva 01 servendosi di un Mattarello e di un Frullatore Coop.
  • Dopo questo avvistamento la RockStar Games, ha deciso di lanciare nel 2010 l'ennesimo capitolo del gioco Grande Furto di Automobili con protagonista proprio RoboCoop. Alleghiamo le immagini della copertina.
Copertina del prossimo GTA