Portale:Videogiochi

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché così ci tirava il culo. Il titolo corretto è .


Portale Videogiochi

L'unico portale che si fa beffe dei casual gamer!

Chiacchiere & giudizi Visita la categoria Progetto

Un comandante dell'Ordine della Luce mentre chiede in giro se qualcuno ha visto i protagonisti.
« È colpa di Killian. »
(Henson ogni volta che finisce KO)
« È colpa di Killian. »
(Spinel ogni volta che al gruppo succede qualche sfiga)
« È colpa di Killian. »
(Gelts sul fatto che i maschi del gruppo non riescono a rimorchiare)
« Qualcosa mi dice che non sono ben voluto in questo gruppo... »
(Killian)

Crimson Gem Saga è un GDR altamente rivoluzionaro e attesissimo[citazione necessaria] per PSP e dispositivi Apple di cui non interessa a nessuno; seguito del campione indiscusso di anonimato Astonishia Story, era stato fatto in quanto ai produttori avanzava un po' di materiale extra dal capolavoro che era la trama del primo gioco e non sapevano che farsene. Fortunatamente, stavolta ci pensò la Atlus a raccogliere i cocci e a evitare che il prodotto finale fosse una frana.

O quantomeno fece del suo meglio.

Leggi la voce

« Quando un Elite con la lama energetica incontra uno Spartan con il fucile a pompa, l'Elite con la lama energetica è un alieno morto. »
(L'Arbiter durante un delirio pseudo-filosofico)
« Avevi detto niente telecamere. »
(L'unica battuta pronunciata da Master Chief in tutta la saga)
« Baby i can see your halo oohoouuuhhh »
(Beyoncè sul videogioco)
La schermata iniziale fa capire già tutto.
« Come posso dimenticare?! Non potrò mai dimenticare! »
(Delacroix si è appena scordato chi ha ucciso la sua fidanzata)
« Non potrei fare nulla, assolutamente nulla. »
(Arcia sottolinea la propria efficacia ogni volta che Delacroix mette al tappeto Sieg)

Chaos Legion (Legione casinista) è una soap opera giapponese uscita nel 2003 su Play Station 2 e PC, a base di amori adolescenziali, battaglie di Pokémon ed evocazioni demoniache. La trama e la profondità dei personaggi sono frutto di anni di studi socio-umanistici da parte di quei cervelloni della Capcom, per creare la migliore opera di narcotizzazione di massa presente sul mercato. Con questo titolo inoltre, la casa ha potuto riciclare tutti i personaggi noiosi e i mostri amorfi che non era riuscita a ficcare in altri videogiochi, oppure gli sviluppatori erano continuamente in sciopero, una delle due.

Leggi la voce

Portale:Videogiochi/Lavori in corso Portale:Videogiochi/Articoli su cui lavorare Portale:Videogiochi/Membri