Portale:Videogiochi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(interwiki)
Riga 6: Riga 6:
[[Categoria:Portali|Videogiochi]]
[[Categoria:Portali|Videogiochi]]


[[en:Portal:Games/Video Games]]
[[es:Inciclopedia:Portal Videojuegos]]
[[es:Inciclopedia:Portal Videojuegos]]
[[pt:Desciclopédia:Desportais/Games]]
[[pt:Desciclopédia:Desportais/Games]]

Versione delle 18:03, 12 nov 2020

Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché MediaWiki funziona ammerda. Il titolo corretto è .


Portale Videogiochi

L'unico portale che si fa beffe dei casual gamer!

Chiacchiere & giudizi Visita la categoria Progetto

Voce in Latrina
Ōkami è un gioco che si prende molto sul serio.
« Il gameplay è carino, ma la grafica non è abbastanza HD: 3/10. »
(Recensione di IGN del gioco)
« Ci fossi stato io nel gioco avrei fatto un culo così a tutti, altro che. »
(Amatsu-Mikaboshi commenta la trama)
Yami : Vai Ninetails, scelgo te!
Ninetails : Considerata la tua forma mi sa che la Pokéball sei tu...
~ I due capi del male prima di combattere Amaterasu
« E ricordate, bambini: andate sempre a pregare in chiesa la Domenica, perché sennò Ammy arriva sotto casa vostra e vi riempie di inchiostro. »
(Parte del discorso finale di Issun)

Ōkami è un videogioco educativo a sfondo religioso creato dai Clover Studios nel periodo in cui alla Capcom fregava ancora qualcosa di loro; contattati in privato dalla sede giapponese del Vatikan, i produttori furono costretti a narrare la storia del folklore nipponico in chiave cartoonosa e umoristica per far sembrare la religione giapponese un'inezia in confronto al cristianesimo.

Leggi la voce

Citazioni videoludiche Immagini piene di pixel
« La guerra... la guerra non cambia mai. »
(Voce narrante di Fallout, ogni volta che creano un nuovo capitolo)
« Non sono assolutamente d'accordo! »
(Solid Snake su intro di Fallout)
« Io purtroppo si invece... »
(Giocatore di Battlefield su intro di Fallout)
La schermata iniziale fa capire già tutto.
« Come posso dimenticare?! Non potrò mai dimenticare! »
(Delacroix si è appena scordato chi ha ucciso la sua fidanzata)
« Non potrei fare nulla, assolutamente nulla. »
(Arcia sottolinea la propria efficacia ogni volta che Delacroix mette al tappeto Sieg)

Chaos Legion (Legione casinista) è una soap opera giapponese uscita nel 2003 su Play Station 2 e PC, a base di amori adolescenziali, battaglie di Pokémon ed evocazioni demoniache. La trama e la profondità dei personaggi sono frutto di anni di studi socio-umanistici da parte di quei cervelloni della Capcom, per creare la migliore opera di narcotizzazione di massa presente sul mercato. Con questo titolo inoltre, la casa ha potuto riciclare tutti i personaggi noiosi e i mostri amorfi che non era riuscita a ficcare in altri videogiochi, oppure gli sviluppatori erano continuamente in sciopero, una delle due.

Leggi la voce