Panda Anti-Cetrioli
Sembra che Panda Anti-Cetrioli sia il nome in codice utilizzato dagli sviluppatori che sono responsabili del suo rilascio e dovrebbe essere un antivirus. Dovrebbe perché teoricamente ha tutte le caratteristiche di un tipico software antivirus, con la sola differenza che quando rileva un virus fa bagagli e valige e si auto disinstalla. Bello vero?![citazione necessaria]
Descrizione
Il panda oltre che un animale che ama fare risse è un programma open source non nel senso che è gratis ma nel senso che lascia le source open ai virus. Esso, come tutti gli altri antivirus, permette di aggiornarsi on-line a patto che si paghi la modica somma di 800€ per assicurare al computer una facile distruzione e/o formattazione (pare però che si occupi anche di proteggere il pc dai virus[fonte non confermata]). Esistono molte versioni del software Panda, a seconda della sua dotazione; le principali versioni sono attualmente definite Platinum e Titanium ma quella più comune e utilizzata da più persone è la Panda+crack+serialpg5.iso. Il software Panda include al suo interno vari utilissimi accessori, fra cui un simulatore software di scoregge e un preservativo fatto apposta per bucarsi, tutti elementi simili e correlati col programma principale. Il software dicono protegga il tuo computer da eventuali minacce come i malware che di solito infettano Windows dato il suo schifosissimo Firewall.Ma questo antivirus sembra essere pieno di soprese:
dopo pochi minuti dall'installazione l'utonto che si crede al sicuro si deve invece ricredere quando vede gli effetti nocivi dei parecchi virus che ha preso dalle sue navigazioni, specie dai siti porno.
In compenso Panda è davvero bravo a rilevare parecchi falsi positivi, in particolare per far credere all'utente di essere bravo a rilevare le possibili minacce ogni qual volta nelle navigazioni si trovano oggetti o foto che contengono anche un solo cetriolo, il software li classifica come pericolosi e, se il sito ne parla, in generale viene bollato come sito potenzialmente pericoloso.Da questo deriva il suo nome in codice, ovvero "Panda Anti-Cetrioli".
Storia
Le prime scatole del prodotto mostravano dei veri e propri cetrioli che venivano spacciati per virus e la cosa incredibile è che parecchi cranio-lesi (che nel 95% dei casi erano truzzi e Emo) ci sono cascati e l'hanno acquistato anche se era molto evidente cosa ci fosse in realtà nell'immagine. Per aumentare i guadagni ed incrementare le vendite (che si contavano con le dita di una sola mano) i grafici decisero di ritoccare un po' la foto rendendo questi cetrioli trasparenti con una copia piratata di Photoshop. La loro astuzia fu premiata con un reale incremento delle vendite. Panda è attualmente impiegato nel campo della pirateria informatica grazie al suo codice sorgente, che aiuta i crackers a sviluppare nuovi malware per i sistemi operativi di casa Microsoft.
In verità non si sa quale sia la vera utilità di questo software Anti virus, se non quella di far arricchire i suoi creatori.
- Edizioni del software
Licenza Panda Antivirus
La tipica licenza a cui gli ignari utenti devono sottostare per apprezzare Panda Antivirus:
1. Avendo avviato il programma accetti i termini della licenza.
2. I termini riguardano i dati che verranno inviati a NOI.
3. Nessun dato ricavato dall'uso di Panda Antivirus verrà inviato a NOI.
4. Panda Antivirus, si riserva il diritto di interrompere il servizio qualora sia necessario.
5. Declinando tali termini d'uso acconsenti alla formattazione dell'hard disk per proteggere il progetto.
Accetti le condizioni? (Sei libero di scegliere.)
[Si] [Si]