Nonciclopedia:Anteprime/Manuali:Sbarazzarsi della Sardegna

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tipico paesaggio sardo. Come dimostra l'immagine, questa terra arida e senza vita non è di alcuna utilità all'Italia.

Adesso non dirmi che non è un'idea geniale.

La Sardegna è notoriamente inutile. A sostegno di questa tesi vi è il fatto che in Sardegna non ci sono vere e proprie città. Il campo profughi di Oristano si staglia tra colline rocciose, dimenticato persino dalla Protezione Civile. L'accampamento di Cagliari tuttora ha in uso calendari datati 1952. Recenti studi confermano poi l'esistenza di rovine che un tempo erano i villaggi di Sassari e Nuoro, attualmente abitati da germi e batteri.

La Sardegna, inoltre, è così inutile che tutti dicono che l'Italia è a forma di stivale, dimenticandosi completamente della sua esistenza. Inoltre si dice che l'Italia misuri circa 1200 km, senza prendere neanche in considerazione le isole. Quindi le isole non fanno parte dell'Italia. Proprio come l'Alto Adige. Secondo l'ultimo censimento, la Sardegna sarebbe popolata da uomini appartenenti ad un diverso ramo dell'evoluzione umana che si esprimono utilizzando una forma molto primitiva di linguaggio verbale: il sardo, appunto.