Nonciclopedia:Anteprime/Fisica

Versione del 8 feb 2017 alle 22:45 di Anse1997 (rosica | curriculum) (→‎top: N:PCI, replaced: Bombah.jpg → Esplosione nucleare - test Badger - Operation Upshot–Knothole.jpg)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Fig. 1: Questo esperimento dimostra che E=mc² è vero. Bambini, usate forbici con la punta arrotondata e dell'uranio arricchito mentre lo riproducete nella vostra cameretta!
« W la fisica! Che dio la benedisica! »
(Albert Einstein su fisica)

La fisica è una religione fondata sul metodo scientifico con un largo seguito nel mondo occidentale, sebbene appaia inevitabilmente ridicola al confronto di altre religioni illuminate quali il Cristianesimo, il Buddhismo, l'Islam, il Mostro Spaghetti Volante e il Burrito Psichedelico Sapiente. Nel nome della fisica si formulano teorie, si fanno esperimenti e nel weekend si bruciano eretici sul rogo. In fig. 1 si può vedere un esperimento ben riuscito.

La Fisica pretende di dare una spiegazione astrusa ai più comuni fenomeni quotidiani attraverso oggetti astratti e ridicole manipolazioni matematiche, quando ci sono già teorie molto più semplici quali il Figacentrismo e la Legge di Murphy che già lo fanno egregiamente. I ricercatori hanno però il raro privilegio di possedere un acceleratore di particelle personale in casa, da usare come arma da rimorchio.