Noemi (cantante): differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia di cui nessuno sentiva il bisogno.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(53 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{quote|Margherita Hack|Il fenomeno delle TransMeteore Ferreri e Skhopelljti rappresenta la nuova frontiera del sesso spaziale}}


[[File:Noemi Scopelliti.jpg|right|thumb|300px| Noemi arringa il pubblico durante la prima puntata di TranXFactor: "Cazzo ridi, sono un trans, e se succedeva a te?".]]
[[File:Scopelliti.jpg|right|thumb|300px|La Scopelliti in fase di inspirazione.]]


[[File:Noemimannoia.jpg|right|thumb|300px| Fiorello Sannoia mentre consola Noemi dopo la prematurata eliminazione da TranXFactor.]]


Noemi, nome d'arte di Veruska Skhopelljti, è una TransMeteora italo-rumena che ha rischiato la collisione con il pianeta successo nella primavera del 2009 partecipando come concorrente alla seconda edizione del talent show italiano TranXFactor.
'''Noemi''', nome d'arte di Veruska Skhopelljti ([[Roma]], [[25 gennaio]] [[1982]]), è una [[meteora]] italo-rumena che ha rischiato la collisione con il pianeta successo nella primavera del 2009, partecipando come concorrente alla seconda edizione del talent show italiano [[X-Factor]].
Aveva già debuttato, per così dire, nel mondo dello spettacolo a 19 mesi in uno spot per la Pampers che lasciava presagire un futuro di [[merda]].


== Vocalità e personalità interpretativa ==
== Disavventure discografiche ==


Nell'autunno [[2008]] partecipa alla seconda edizione di ''[[X Factor|X Fatto]]'', nella categoria ''POver 25'' capitanata da [[Morgan (cantante)|Morgan]], iscritta ai provini dalla sorella MArianna. A seguito di questa decisione è scaturita una rissa familiare. XFatto è stato vinto dal famosissimo Matteo Beccucci. Noemi ha partecipato tre volte al Festival di SanScemo: nel [[2010]] ha vinto [[Valeriu Scanu]], nel [[2012]] [[Emma Marrone|Emma Color Marrone]], nel [[2014]] [[Rosalba Pippa]] e nel [[2016]] gli Stadio. La rossa è quindi famosa per non aver vinto NIENTE, parola che infatti risuona spesso nei suoi pezzi.
In preda alla disperazione per l'eliminazione prematurata da TranXfactor, registra nel bagno di un piccolo [[Mac Donald's]] un EP con tre pezzi dal titolo "Non mi lasciare" "Briciole" "Sulle Palle".
Nel video di "Briciole" si vedono chiaramente delle palle che girano e si rompono a metafora della vita di merda da ex testimonial Pampers.


Noemi, come la sua collega [[Giusy Ferreri]], incarna perfettamente il concetto ben definito da [[Checco Zalone]]: ''“funziona perché è meravigliosamente mediocre”''.
Successivamente incide a Napoli, secondo estratto, conto dal titolo "Ahhhhh l'Amore si odia, passa a WIND e risparmi". Il testo parla di un triangolo amoroso con il famoso medium [[Fiorello|Fiorello Sannoia]] e la semisconosciuta meteora della TV [[Mike Buongiorno]].
L'unica differenza con la Giusy è che Noemi non ha ancora appreso l'antica e misteriosa arte della lettura del futuro nei [[codice a barre|codici a barre]], in altre parole non ha ancora capito che le aspetta un futuro da cassiera di notte.


La sua voce da lei stessa definita "ruvida e maleducata" è in grado di procurare facilmente alcune malattie del [[sistema immunitario]]. I ricercatori dell'Università di [[Bucarest]] stanno sperimentando l'ascolto di microsolchi dei CD di Noemi in alternativa al classico test cutaneo ''"prick-test"''. [[Altroconsumo]] ha chiesto alla [[Commissione Europea]] che i CD di Noemi vengano etichettati con: ''"Contiene Allergeni"''.
== Meravigliosamente Mediocre ==


Noemi è famosa per la sua ottima memoria: riesce a ricordarsi ben il 3% dei testi delle canzoni che interpreta.
Noemi come l'altra TransMeteora [[Giusy Ferreri]] in[[Categoria:Personaggi]]carna perfettamente il concetto ben definito da [[Checco Zalone]]: “funziona perché è meravigliosamente mediocre”.
Inoltre il suo colore di capelli è diventato un must che l'ha resa famosa: ha infatti inventato il ROSSONOEMI, che è stato copiato dalle sue amiche di XFactor, Nathalie e Chiara e dalla sua rivale di [[Amici di Maria De Filippi|Nemici di Maria de Filippis]], Annalisa Scavvone. Sembra che anche [[Rihanna]] abbia voluto rubare l'idea del lancio di una moda, ma che sia arrivata in ritardo. Noemi con i capelli rossi e gli occhi verdi si è autodefinita un semaforo.
L'unica differenza con la XGiusy è che Noemi non ha ancora appreso l'antica e misteriosa arte della lettura del futuro nei [[codici a barre]], in altre parole non ha ancora capito che le aspetta un futuro da cassiera di notte.


== Gli ultimi successi ==
== Vocalità e personalità interpretativa ==
Negli ultimi anni, Noemi è diventata nota per l'ottimismo e la gioia di vivere nelle canzoni:
La sua voce da lei stessa definita "ruvida e maleducata" è in grado di procurare facilmente alcune malattie del [[sistema immunitario]]. I ricercatori dell'Università di [[Bucarest]] stanno sperimentando l'ascolto di microsolchi dei CD di Noemi in alternativa al classico test cutaneo "prick-test". [[Altroconsumo]] ha chiesto alla [[Commissione Europea]] che il prossimo CD di Noemi venga etichettato: "Contiene Allergeni".
* Briciole (2009), il racconto della fine di una storia d'amore, casualmente a ogni ascolto del brano, il disco si blocca sulla parola "niente".
* L'Amore Si Odia (2009), Fiorella Mannoia si deprime insieme a Noemi e piangono insieme le delusioni amorose.
* Per tutta la vita (2010), un mea culpa della cantante sui suoi (numerosi) fallimenti amorosi.
* Vuoto a perdere (2011), dove Noemi descrive il disagio provocatole dalla [[cellulite]].
* Odio tutti i cantanti (2011), dove Noemi esprime il suo odio verso le colleghe Lady Gaga, Rihanna e Katy Perry.
* Poi inventi il moNdo (2011), storie di amanti.
* Sono Solo Parole (2012), la storia di due anime NON gemelle che sfocia nella descrizione dello scatafascio della società.
* In un giorno qualunque (2012), in cui viene evocato il romanticismo della nebbia di [[Milano]].
* La panza di una donna (Sanremo 2016) denuncia la non infallibilità del crossfit.
Esperti statisti hanno rilevato un notevole aumento del tasso di suicidi in [[Italia]] dopo l'uscita di queste canzoni.


== Lo Scandalo ==
== Controversie ==


* La partecipazione a X-Factor è oggetto di contenzioso giudiziario in quanto la trasmissione preclude l'iscrizione ad animali esotici provenienti dall'estero. Noemi ha ottenuto l'iscrizione sub judice esibendo una documentazione che la dichiara erede della Corona di Transilvania. Noemi sarebbe dunque cognata della semisconosciuta [[nonna]] italoargentina di [[Alvaro Recoba]], una certa [[Belen Rodriguez]].
Come ogni TransMeteora che si rispetti anche la Skhopelljti è stata coinvolta in uno scandalo a sfondo sessual-stupefacente insieme a un politico, il senatore Massimo di Cataldo, meglio conosciuto come [[Morgan]]. Lei stessa ha confessato di essere stata più volte inspirata da Morgan insieme a polvere di stelle.


* Pare che il presidente francese [[Sarkozy]] abbia chiesto alla [[SIAE]] la concessione dell'utilizzo dei CD invenduti di Noemi (capolavori come ''"Non mi lasciare Briciole Sulle Palle"'' e ''"L'Amore si odia, passa a WIND e risparmi"'' oppure ''"Se non è amore io non so cos'è, forse sono Vertigini"'') come alternativa di emergenza per allontanare i ROM dal territorio francese.
== Concerti ==


* Sembra che la tinta che rimane al suo hair stylist per ottenere il colore RossoNoemi vada buttata in appositi cassonetti per rifiuti tossici.
La sua prima tournee dal titolo [[TransUManza]] è partita dalla terra natale della [[Transilvania]] il 6 Giugno con la partecipazione di nomi del calibro di 38, 7/65 e [[Marrazzo|Patrizia Marrazzo]]. Il tour, con il patrocinio dalla [[Protezione Civile]] ha toccato le 666 repliche nell' [[Hollywood Club]] di Milano prima della chiusura del locale per spaccio. Noemi e la presunta cognata [[Belen Rodriguez]], meglio conosciuta come "Bocca storta Tette finte" hanno dichiarato alla [[Guardia di Finanza]]: "Lasciamo Milano che blocca tutte le aspirazioni di noi giovani talenti, e passiamo a [[SKY]] liberi di...".


== Controversie ==
== Voci correlate ==
* [[Morgan]]
* [[X-Factor]]
* [[Sanremo]]
* [[The Voice]]


{{Portali|Musica}}
La partecipazione a TranXfactor è oggetto di contenzioso giudiziario in quanto la trasmissione preclude l'iscrizione ad amimali esotici provenienti dall'estero. Noemi ha ottenuto l'iscrizione [[sub judice]] esibendo una documentazione che la dichiara erede della [[Fabrizio Corona|Corona]] di Transilvania. Noemi sarebbe dunque cognata della semisconosciuta nonna italoargentina di [[Alvaro Recoba]], una certa [[Belen Rodriguez]].


[[Categoria:Cantanti pop]]
Pare che il presidente francese [[Sarkozy]] abbia chiesto alla [[SIAE]] la concessione dell'utilizzo dei CD invenduti di Noemi come alternativa di emergenza per allontanare i ROM dal territorio francese. La notizia ha suscitato la vibrante protesta di [[Veronica Pivetti]] che per protesta si è dimessa da presidente della camera da letto di [[Carla Bruni]]. [[Bill Gates]] ha commentato l'evento lanciando lo slogan "+RAM -ROM".
[[Categoria:Cantanti italiani]]

[[Categoria:Personaggi televisivi]]
== Voci correlate ==
[[Categoria:Italiani]]
* [[Giusy Ferreri]]
[[Categoria:Roma]]

Versione attuale delle 16:12, 25 dic 2022

La Scopelliti in fase di inspirazione.


Noemi, nome d'arte di Veruska Skhopelljti (Roma, 25 gennaio 1982), è una meteora italo-rumena che ha rischiato la collisione con il pianeta successo nella primavera del 2009, partecipando come concorrente alla seconda edizione del talent show italiano X-Factor.

Vocalità e personalità interpretativa

Nell'autunno 2008 partecipa alla seconda edizione di X Fatto, nella categoria POver 25 capitanata da Morgan, iscritta ai provini dalla sorella MArianna. A seguito di questa decisione è scaturita una rissa familiare. XFatto è stato vinto dal famosissimo Matteo Beccucci. Noemi ha partecipato tre volte al Festival di SanScemo: nel 2010 ha vinto Valeriu Scanu, nel 2012 Emma Color Marrone, nel 2014 Rosalba Pippa e nel 2016 gli Stadio. La rossa è quindi famosa per non aver vinto NIENTE, parola che infatti risuona spesso nei suoi pezzi.

Noemi, come la sua collega Giusy Ferreri, incarna perfettamente il concetto ben definito da Checco Zalone: “funziona perché è meravigliosamente mediocre”. L'unica differenza con la Giusy è che Noemi non ha ancora appreso l'antica e misteriosa arte della lettura del futuro nei codici a barre, in altre parole non ha ancora capito che le aspetta un futuro da cassiera di notte.

La sua voce da lei stessa definita "ruvida e maleducata" è in grado di procurare facilmente alcune malattie del sistema immunitario. I ricercatori dell'Università di Bucarest stanno sperimentando l'ascolto di microsolchi dei CD di Noemi in alternativa al classico test cutaneo "prick-test". Altroconsumo ha chiesto alla Commissione Europea che i CD di Noemi vengano etichettati con: "Contiene Allergeni".

Noemi è famosa per la sua ottima memoria: riesce a ricordarsi ben il 3% dei testi delle canzoni che interpreta. Inoltre il suo colore di capelli è diventato un must che l'ha resa famosa: ha infatti inventato il ROSSONOEMI, che è stato copiato dalle sue amiche di XFactor, Nathalie e Chiara e dalla sua rivale di Nemici di Maria de Filippis, Annalisa Scavvone. Sembra che anche Rihanna abbia voluto rubare l'idea del lancio di una moda, ma che sia arrivata in ritardo. Noemi con i capelli rossi e gli occhi verdi si è autodefinita un semaforo.

Gli ultimi successi

Negli ultimi anni, Noemi è diventata nota per l'ottimismo e la gioia di vivere nelle canzoni:

  • Briciole (2009), il racconto della fine di una storia d'amore, casualmente a ogni ascolto del brano, il disco si blocca sulla parola "niente".
  • L'Amore Si Odia (2009), Fiorella Mannoia si deprime insieme a Noemi e piangono insieme le delusioni amorose.
  • Per tutta la vita (2010), un mea culpa della cantante sui suoi (numerosi) fallimenti amorosi.
  • Vuoto a perdere (2011), dove Noemi descrive il disagio provocatole dalla cellulite.
  • Odio tutti i cantanti (2011), dove Noemi esprime il suo odio verso le colleghe Lady Gaga, Rihanna e Katy Perry.
  • Poi inventi il moNdo (2011), storie di amanti.
  • Sono Solo Parole (2012), la storia di due anime NON gemelle che sfocia nella descrizione dello scatafascio della società.
  • In un giorno qualunque (2012), in cui viene evocato il romanticismo della nebbia di Milano.
  • La panza di una donna (Sanremo 2016) denuncia la non infallibilità del crossfit.

Esperti statisti hanno rilevato un notevole aumento del tasso di suicidi in Italia dopo l'uscita di queste canzoni.

Controversie

  • La partecipazione a X-Factor è oggetto di contenzioso giudiziario in quanto la trasmissione preclude l'iscrizione ad animali esotici provenienti dall'estero. Noemi ha ottenuto l'iscrizione sub judice esibendo una documentazione che la dichiara erede della Corona di Transilvania. Noemi sarebbe dunque cognata della semisconosciuta nonna italoargentina di Alvaro Recoba, una certa Belen Rodriguez.
  • Pare che il presidente francese Sarkozy abbia chiesto alla SIAE la concessione dell'utilizzo dei CD invenduti di Noemi (capolavori come "Non mi lasciare Briciole Sulle Palle" e "L'Amore si odia, passa a WIND e risparmi" oppure "Se non è amore io non so cos'è, forse sono Vertigini") come alternativa di emergenza per allontanare i ROM dal territorio francese.
  • Sembra che la tinta che rimane al suo hair stylist per ottenere il colore RossoNoemi vada buttata in appositi cassonetti per rifiuti tossici.

Voci correlate