Template:Inc

File:Bilancia4.jpg
Divertitevi a calcolare con esattezza la dose di esplosivo, in modo da infliggere ai vostri nemici delle menomazioni mirate e precise.

La mina antiuomo rappresenta l'emblema estremamente violento e distruttivo del crescente sviluppo della tecnologia bellica. Quest'arma ha il suo punto di forza nel colpire dei bersagli non coscienti del pericolo (un pò come fai tu quando ti diverti a sputare in testa alle persone dal terrazzo di casa).
Spesso viene posizionata in modo che si mimetizzi con l'ambiente e che l'ignara vittima ne azioni involontariamente il meccanismo d'innesco.
I modi in cui colpisce sono svariati, e non sono necessariamente letali.
Però fanno tutti male.

Di seguito sono elencati i principali modelli e impieghi presenti sul mercato, nonché il target verso il quale è consigliato indirizzare quest'ordigno, le cui venefiche proprietà erano già conosciute nel Trecento: Dante Alighieri infatti descrisse la mina antiuomo come "sublime dispensatore di mutilazioni e tormenti terreni".

Mina antiuomo contro i fun dei gruppi musicali inascoltabili

 
Una mina in tutto il suo potere distruttivo.

La forma più conosciuta ed efficace di "mina antiuomo" viene spesso mimetizzata sugli scaffali dei negozi di musica sotto le sembianze di un album di Mina Mazzini. Usata in principio dai Rockettari e dai Metallari per sbarazzarsi dell'ascoltatore medio di musica leggera italiana, si impose in seguito anche tra quei genitori che hanno avuto la sciagurata idea di generare dei figli appassionati alle band giovanili del momento ma che volevano rimediare all'errore commesso. Grazie all'aspetto di un comune cd questo tipo di ordigno viene facilmente scambiato per un prodotto innocuo (sempre che si possa definire tale un disco di musica leggera... brr, che brivido solo a pensarci) e pertanto comprato e portato a casa senza il minimo sospetto dai fun.
Una volta però che essi aprono la custodia e tentano di estrarre il prezioso cd, innescano una deflagrazione spaventosa che spazza via tutti gli odiati bimbominkia appassionati musicofili nel raggio di cento metri.

Purtroppo a causa della pirateria online, questo tipo di mina si sta estinguendo, in quanto non esistono più fun disposti a comprare album originali e a sacrificare così, oltre ai sudati risparmi, anche un bel po' di falangi o il proprio bel faccino.

Mina antiuomo contro i bambini scassamaroni

File:EXPL.jpg
Se avete posizionato bene la vostra mina il risultato sarà simile a questo.

Questa geniale invenzione consta nell'inserire una mina incendiaria in un pastello colorato. Quando il soggetto, solitamente idiota e decenne, si metterà a colorare su di un foglio i suoi disegni di Dragon Ball il materiale infiammabile (posto sulla punta della matita) sarà soggetto ad uno sfregamento sulla carta che produrrà calore e piccole scintille.
A questo punto l'instabile materiale che compone la mina deflagrerà impietosamente nella mano del malcapitato. Il sangue verrà sparso dappertutto rovinando così il disegno in elaborazione e, nei casi più gravi, anche la vita del sopravvissuto.

Mina antiuomo contro i vecchietti tremebondi

Mina antiuomo contro le ex-fidanzate cornificanti

Molte volte è davvero difficile accettare con serenità la fine di un rapporto e il fatto che la propria ex-ragazza si sia già trovata un nuovo compagno.
Il prezioso ordigno offre pertanto un rimedio ben più efficace del semplice torpiloquio: basta inserire una bella mina a frammentazione all'interno di un pacco regalo o della torta nuziale, e poi presentarsi al matrimonio della propria ex recitando la parte del vecchio fidanzato che ha superato con maturità le amarezze della precedente storia sentimentale.
Ci si potrà così godere la visione dei due neo sposi che, mano nella mano, tentano di scartare il vostro regalo o di tagliare la torta, e finiscono invece dilaniati in frammenti infinitesimali.
È importante ricordarsi, ai fini della propria incolumità, di non sedersi troppo vicini agli sposi durante il pranzo.

Mina antiuomo contro il datore di lavoro bastardo

 
Sbizzaritevi nel posizionare il vostro ordigno nei posti più impensabili. Sotto a quest'auto, ad esempio.

Far fuori il proprio capo è uno degli istinti più antichi (e nobili) presenti nell'animo umano: esiste addirittura fin dall'invenzione del lavoro.
Non sempre nel corso della storia, però, questa sana pratica ha goduto della giusta considerazione (in giro c'è perfino dela gente che ritiene "sbagliato" uccidere). Tutti questi problemi sono diventati un ricordo con la comparsa delle mine antiuomo, che proprio per il loro perfetto connubio tra letalità e sofferenza sono uno strumento perfetto per porre fine all'esistenza di quello sfruttatore capitalista volgarmente chiamato "capo".
Questi ordigni possono essere facilmente nascosti sotto l'auto aziendale o all'interno della fabbrica stessa, e una volta innescati daranno vita a pirotecnici effetti speciali di straordinaria bellezza. L'unico inconveniente è che chi sceglie questa soluzione dovrà con buone probabilità trovarsi un nuovo impiego.

Mina antiuomo contro il vicino di casa petulante e ficcanaso

File:00 CANCER.jpeg
Ecco un classico individuo a cui gioverebbe un trattamento a base di mina antiuomo.