Mezze stagioni: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, premiata non-enciclopedia dal 2005.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(81 versioni intermedie di 55 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:

{{lineeguida|Articolo inutile|20 Gennaio}}

Non esistono più.
[[File:Pizza quattro stagioni divisa a metà.jpg|right|thumb|180px|Una pizza quattro mezze stagioni.]]

{{Cit|Non esistono più le mezze stagioni|Una cara [[anziano|vecchietta]]}}
{{Cit|Non esistono più le care vecchiette|Una mezza stagione}}
{{Cit|Non esistono più le 1/3 stagioni|Un'altra cara [[Anziano|vecchietta]]}}

Non ho la minima idea di cosa siano le '''mezze stagioni''', ma siccome tutti ne parlano bene sicuramente hanno fatto qualcosa di importante, come vincere [[Miss Italia]] o ballare mezze nude a [[Striscia la notizia]]. Potrei quindi parlarvi di come cucinare una [[pizza]] 4 mezze stagioni però: andate in pizzeria e ordinate una pizza 4 stagioni, aspettate 10 minuti, poi la dividete a metà e dovrebbe funzionare: otterrete una pizza 4 mezze stagioni, che fanno 2 stagioni col riporto di 1. Dopo tutto questo sarà già fredda.

==Descrizione==
{{quote|Non c'è, non c'è, non c'è più la [[mezza stagione]]|[[Laura Pausini]] in uno dei suoi pezzi più nostalgici}}

[[File:Doppio albero autunno estate.gif|right|thumb|170px|Un albero durante una mezza stagione.]]
Mentre è certa l'origine delle quattro stagioni ([[Napoli]]) e tralasciando la contestazione dell'attivista comunista [[Vivaldi]], la reale nascita delle '''mezze stagioni''' è tutt'ora ignota.

Si pensa possano essere una strana unione tra la maledetta primavera, l'inverno nucleare, l'estate sta finendo e [[tonno insuperabile|l'autonno insuperabile]], 150g di bontà in [[olio d'oliva]], come dimostrerebbe un'iscrizione egizia rinvenuta a [[Treviso]].

Le moderne teorie affermano la non-esistenza delle mezze stagioni, il che ci porterebbe ad un bivio (anzi, un trivio):
#le mezze stagioni effettivamente esistono, ma nessuno se ne accorge;
#le mezze stagioni NON ESISTONO;
#le mezze stagioni ESISTEVANO, ma sono state uccise da uno che ha affermato di non sopportare le cose fatte a metà.

Mentre le conseguenze della prima ipotesi sarebbero insignificanti, in quanto milioni di care vecchiette avrebbero solamente torto, nella seconda ipotesi le conseguenze sarebbero devastanti per l'umanità intera, più dello scudetto all'[[Inter]], in quanto [[Dell'Utri]] ed i suoi amichetti avrebbero detto un sacco di cazzate.

Inevitabilmente, si ottiene che le mezze stagioni sono [[morte]].

== Come vestirsi nelle mezze stagioni ==
Domanda pleonastica visto che non esistono più. Ma nel caso tornassero di moda vale la pena di ricordare che non è necessario tagliare nel mezzo i vestiti, né verticalmente e tanto meno orizzontalmente per adeguarsi alla mezza stagione.

Invece di usare il maglione di lanone e filo di rame catramato che vi hanno regalato alla festa delle moto unte, potete usare un cardigan [[rosa]] salmone in filo singolo di lanetta scozzese con il collo a "V" bello attillato che sta bene anche sotto la giacchetta in fresco-anal con motivi a losanga scuri. Ricordate che con questo abbigliamento non ci si deve chinare '''mai''' senza controllare chi o cosa si ha alle spalle, per il resto il filo di lana scozzese vi proteggerà fino a quando la mezza stagione non lascierà il posto ad una stagione piena, completa e cazzuta.

[[File:Vecchietta.jpg|right|thumb|170px|Una dolce vecchietta rimpiange le mezze stagioni.]]

==Possibili mezze stagioni==
[[File:Antonio Vivaldi.jpg|right|thumb|Caro [[Antonio Vivaldi|Vivaldi]], hai ancora molto da fare!]]
* '''Primate'''
* '''Estera'''
* '''Primunno'''
* '''Autunnera'''
* '''Primerno'''
* '''Estunno'''
* '''Autate'''
* '''Invera'''
* '''Esterno'''
* '''Invate'''
* '''Auterno'''
* '''Invunno'''
* '''Brumaio'''
* '''Estathé''' (in cerca di conferma)
* '''Che fretta c'era''' (l'altra metà della maledetta primavera, la cugina cattiva di primunno il barbaro)

[[categoria:misteri]]
[[categoria:stagioni]]

Versione attuale delle 16:01, 25 dic 2022


Una pizza quattro mezze stagioni.
« Non esistono più le mezze stagioni »
(Una cara vecchietta)
« Non esistono più le care vecchiette »
(Una mezza stagione)
« Non esistono più le 1/3 stagioni »
(Un'altra cara vecchietta)

Non ho la minima idea di cosa siano le mezze stagioni, ma siccome tutti ne parlano bene sicuramente hanno fatto qualcosa di importante, come vincere Miss Italia o ballare mezze nude a Striscia la notizia. Potrei quindi parlarvi di come cucinare una pizza 4 mezze stagioni però: andate in pizzeria e ordinate una pizza 4 stagioni, aspettate 10 minuti, poi la dividete a metà e dovrebbe funzionare: otterrete una pizza 4 mezze stagioni, che fanno 2 stagioni col riporto di 1. Dopo tutto questo sarà già fredda.

Descrizione

« Non c'è, non c'è, non c'è più la mezza stagione »
(Laura Pausini in uno dei suoi pezzi più nostalgici)
Un albero durante una mezza stagione.

Mentre è certa l'origine delle quattro stagioni (Napoli) e tralasciando la contestazione dell'attivista comunista Vivaldi, la reale nascita delle mezze stagioni è tutt'ora ignota.

Si pensa possano essere una strana unione tra la maledetta primavera, l'inverno nucleare, l'estate sta finendo e l'autonno insuperabile, 150g di bontà in olio d'oliva, come dimostrerebbe un'iscrizione egizia rinvenuta a Treviso.

Le moderne teorie affermano la non-esistenza delle mezze stagioni, il che ci porterebbe ad un bivio (anzi, un trivio):

  1. le mezze stagioni effettivamente esistono, ma nessuno se ne accorge;
  2. le mezze stagioni NON ESISTONO;
  3. le mezze stagioni ESISTEVANO, ma sono state uccise da uno che ha affermato di non sopportare le cose fatte a metà.

Mentre le conseguenze della prima ipotesi sarebbero insignificanti, in quanto milioni di care vecchiette avrebbero solamente torto, nella seconda ipotesi le conseguenze sarebbero devastanti per l'umanità intera, più dello scudetto all'Inter, in quanto Dell'Utri ed i suoi amichetti avrebbero detto un sacco di cazzate.

Inevitabilmente, si ottiene che le mezze stagioni sono morte.

Come vestirsi nelle mezze stagioni

Domanda pleonastica visto che non esistono più. Ma nel caso tornassero di moda vale la pena di ricordare che non è necessario tagliare nel mezzo i vestiti, né verticalmente e tanto meno orizzontalmente per adeguarsi alla mezza stagione.

Invece di usare il maglione di lanone e filo di rame catramato che vi hanno regalato alla festa delle moto unte, potete usare un cardigan rosa salmone in filo singolo di lanetta scozzese con il collo a "V" bello attillato che sta bene anche sotto la giacchetta in fresco-anal con motivi a losanga scuri. Ricordate che con questo abbigliamento non ci si deve chinare mai senza controllare chi o cosa si ha alle spalle, per il resto il filo di lana scozzese vi proteggerà fino a quando la mezza stagione non lascierà il posto ad una stagione piena, completa e cazzuta.

Una dolce vecchietta rimpiange le mezze stagioni.

Possibili mezze stagioni

Caro Vivaldi, hai ancora molto da fare!
  • Primate
  • Estera
  • Primunno
  • Autunnera
  • Primerno
  • Estunno
  • Autate
  • Invera
  • Esterno
  • Invate
  • Auterno
  • Invunno
  • Brumaio
  • Estathé (in cerca di conferma)
  • Che fretta c'era (l'altra metà della maledetta primavera, la cugina cattiva di primunno il barbaro)