Martellarsi le palle: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia con le donnine nude.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 37: Riga 37:


==Voci correlate==
==Voci correlate==
*[[Tafazzi]]
*[[Tafazzi]][[Immagine:Tafazzi.jpg|right|80px|Uno specialista nel martellarsi le palle]]
*[[Darsi fuoco alle palle]]
*[[Darsi fuoco alle palle]]
*[[Palle]]
*[[Palle]]

Versione delle 23:44, 5 apr 2008

Template:Donttry

File:Aljolson.jpg
L'espressione di un uomo che si è appena martellato le palle

Martellarsi le palle è una variante meno pericolosa dell'autosverginarsi il glande mediante taglierino e del togliersi le costole per farsi i pompini.

Storia

Fu ideata ed innovata in Terra Santa nel periodo delle crociate, da una tribù di sciiti, impotenti[citazione necessaria] alle avanzate dei mercenari europei. Alcune testimonianze scritte ci rivelano che a quei tempi si organizzavano veri e propri incontri finiti nel sangue e nello sperma e relative scommesse glandestine.

Effetto

Secondo emeriti studiosi, dopo essersi martellati le palle, si possono constatare rispettivamente un lato positivo ed uno negativo:

  • Non si possono avere più figli, e quindi niente più rotture di cazzo.
  • Impotenza.

Avvertenze

I neofiti del martellarsi le palle devono prendere alcune precauzioni:

  • Le palle sono elastiche e il martello rischia di rimbalzarti negli occhi.
  • Se si è seduti per terra, un'errore di mira potrebbe rompere una mattonella.
  • Un martello arrugginito potrebbe provocare il tetano.
  • Prima della pratica, pulire il martello con un panno sterilizzato e umido.

Conclusione

Martellarsi le palle è un hobby sicuro e divertente ed ora ve lo dimostro, faccio una prova e poi finisco quest'articolo.

Siamo spiacenti, ma l'autore di quest'articolo non lo terminerà mai, è morto per essersi dato una martellata sulle palle.


L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

Curiosità

Voci correlate