Iraq: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia con le donnine nude.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (robot Aggiungo: nn:Irak; cosmetic changes)
mNessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[Immagine:Magic_Waters_Water_Park.jpg|right|thumb|Il ''mercato del Formaggio'' di Tikrit, la capitale dell''''Iraq''' (o Irak o Irach)|240px]]
[[Immagine:Magic_Waters_Water_Park.jpg|right|thumb|Il ''mercato del Formaggio'' di Tikrit, la capitale dell''''Iraq''' (o Irak o Irach)|240px]]
{{citazione|Non lasciamoci prendere dall'ira-q|Dio|Dio a Chuck Norris, ai tempi in cui poteva ancora parlargli|}}


{{citazione|Mmmh.. questo mi sa che lo invado|George Bush|George Bush mentre gioca a RisiKo|}}
{{citazione|Mmmh... questo mi sa che lo invado|George Bush|George Bush mentre gioca a RisiKo|}}


Il paese conosciuto come '''Iraq''' è il luogo di villeggiatura prediletto dai soldati amemericani, inglesi e italiani (questi ultimi lo hanno lasciato di recente, per i prezzi troppo alti).


Il paese conosciuto come '''Iraq''' è il luogo di villeggiatura prediletto dai soldati amemericani, inglesi e italiani (questi ultimi lo hanno lasciato di recente, per i prezzi troppo alti).


== Storia ==
== Storia ==


L'Iraq nasce molti anni prima della nascita di [[Steven Seagal]], ma dopo la nascita di [[Giulio Andreotti]]. Un tempo era un paese lussureggiante, nel senso pieno di foreste e gente che si imboscava, poi sono arrivati i dinosauri, han fatto scappare tutti lasciando un gran deserto e hanno avuto la bella idea di diventare petrolio.<br>
L'Iraq nasce molti anni prima della nascita di [[Steven Seagal]], ma dopo la nascita di [[Giulio Andreotti]]. Un tempo era un paese lussureggiante, nel senso pieno di foreste e gente che si imboscava, poi sono arrivati i dinosauri, han fatto scappare tutti lasciando un gran deserto e hanno avuto la bella idea di diventare petrolio.

[[Immagine:Ibrahimovic.jpg|left|thumb|200px|Un cammello (a sinistra) e un abitante iracheno (a destra)]]
[[Immagine:Ibrahimovic.jpg|left|thumb|200px|Un cammello (a sinistra) e un abitante iracheno (a destra)]]
Una volta scoperto il petrolio, nonostante gli sforzi del popolo di nasconderlo, tutti gli stati del mondo hanno inspiegabilmente iniziato a importare formaggio di cammello iraqeno e brodo di scorpioni in polvere.<br>
Una volta scoperto il petrolio, nonostante gli sforzi del popolo di nasconderlo, tutti gli stati del mondo hanno inspiegabilmente iniziato a importare formaggio di cammello iraqeno e brodo di scorpioni in polvere.


Coi soldi ottenuti da questo fiorente mercato gli Sciiti di [[Tikrit]] hanno clonato [[Stalin]] chiamandolo [[Saddam Hussein]].<br>
Coi soldi ottenuti da questo fiorente mercato gli Sciiti di [[Tikrit]] hanno clonato [[Stalin]] chiamandolo [[Saddam Hussein]].


Il resto si conosce bene: Saddam ha favorito lo sviluppo dell'industria di tappi per damigiana e ha dichiarato guerra a [[Iran]], [[Kuwait]] e [[Mozambico]] dell'Ovest.
Il resto si conosce bene: Saddam ha favorito lo sviluppo dell'industria di tappi per damigiana e ha dichiarato guerra a [[Iran]], [[Kuwait]] e [[Mozambico]] dell'Ovest.
Tuttavia, dopo una recessione economica, l'industria casearia nazionale ha dovuto ridurre la qualità dei prodotti (i formaggi) riempendoli di salsicce di carne di coscia di [[Biagio Antonacci]].<br>
Tuttavia, dopo una recessione economica, l'industria casearia nazionale ha dovuto ridurre la qualità dei prodotti (i formaggi) riempendoli di salsicce di carne di coscia di [[Biagio Antonacci]].


Dichiarate armi chimiche, hanno segnato la fine di Saddam, dell'Iraq e del formaggio di cammello, nonostante la profonda amicizia che legava Saddam agli [[America|americani]].
Dichiarate armi chimiche, hanno segnato la fine di Saddam, dell'Iraq e del formaggio di cammello, nonostante la profonda amicizia che legava Saddam agli [[America|americani]].
Riga 26: Riga 26:
Mare dove non c'è terra e terra dove non c'è mare. Boschi e terreni coltivabili solo all'esterno dei confini. Foreste di trichechi al nord e colline d'uranio al sud.
Mare dove non c'è terra e terra dove non c'è mare. Boschi e terreni coltivabili solo all'esterno dei confini. Foreste di trichechi al nord e colline d'uranio al sud.
Confina con un sacco di paesi, ma non con il [[Lesotho]].
Confina con un sacco di paesi, ma non con il [[Lesotho]].



== Curiosità ==
== Curiosità ==


* Lo sport nazionale, dopo "Sfascia la statua" è "impicca il [[dittatore]]".<br>
* Lo sport nazionale, dopo "Sfascia la statua" è "impicca il [[dittatore]]".
* A [[Emilio Fede]] l'Iraq non piace.<br>
* A [[Emilio Fede]] l'Iraq non piace.
* All'Iraq [[Emilio Fede]] non piace.<br>
* All'Iraq [[Emilio Fede]] non piace.
* [[Pannella]] ha fatto 123 scioperi della pippa a favore dei bombardamenti dell'Iraq.<br>
* [[Pannella]] ha fatto 123 scioperi della pippa a favore dei bombardamenti dell'Iraq.
* Iraq si può scrivere anche Irac e Irak, in tutti e tre i casi il nome dello stato sarà sempre lungo quattro lettere; cosa che non vale se lo chiamiamo Irach.<br>
* Iraq si può scrivere anche Irac e Irak, in tutti e tre i casi il nome dello stato sarà sempre lungo quattro lettere; cosa che non vale se lo chiamiamo Irach.<br>
* L'Iraq sarebbe volentieri non esistito.<br>
* L'Iraq sarebbe volentieri non esistito.
* Nei progetti del Creatore non si menziona nessun paese con questo nome. (Non si menziona nemmeno il nome di [[Maurizio Costanzo]], ma questo non è indicativo).<br>
* Nei progetti del Creatore non si menziona nessun paese con questo nome. (Non si menziona nemmeno il nome di [[Maurizio Costanzo]], ma questo non è indicativo).
* Gli abitanti di [[Bassora]] hanno chiesto di entrare a far parte della provincia di [[Bergamo]].
* Gli abitanti di [[Bassora]] hanno chiesto di entrare a far parte della provincia di [[Bergamo]].
* Nel telefilm [[Lost]] c'è un iracheno che a volte fa l'iracheno.
* Nel telefilm [[Lost]] c'è un iracheno che a volte fa l'iracheno.

Versione delle 00:41, 15 set 2007

Il mercato del Formaggio di Tikrit, la capitale dell'Iraq (o Irak o Irach)
« Mmmh... questo mi sa che lo invado »
(George Bush)


Il paese conosciuto come Iraq è il luogo di villeggiatura prediletto dai soldati amemericani, inglesi e italiani (questi ultimi lo hanno lasciato di recente, per i prezzi troppo alti).

Storia

L'Iraq nasce molti anni prima della nascita di Steven Seagal, ma dopo la nascita di Giulio Andreotti. Un tempo era un paese lussureggiante, nel senso pieno di foreste e gente che si imboscava, poi sono arrivati i dinosauri, han fatto scappare tutti lasciando un gran deserto e hanno avuto la bella idea di diventare petrolio.

Un cammello (a sinistra) e un abitante iracheno (a destra)

Una volta scoperto il petrolio, nonostante gli sforzi del popolo di nasconderlo, tutti gli stati del mondo hanno inspiegabilmente iniziato a importare formaggio di cammello iraqeno e brodo di scorpioni in polvere.

Coi soldi ottenuti da questo fiorente mercato gli Sciiti di Tikrit hanno clonato Stalin chiamandolo Saddam Hussein.

Il resto si conosce bene: Saddam ha favorito lo sviluppo dell'industria di tappi per damigiana e ha dichiarato guerra a Iran, Kuwait e Mozambico dell'Ovest. Tuttavia, dopo una recessione economica, l'industria casearia nazionale ha dovuto ridurre la qualità dei prodotti (i formaggi) riempendoli di salsicce di carne di coscia di Biagio Antonacci.

Dichiarate armi chimiche, hanno segnato la fine di Saddam, dell'Iraq e del formaggio di cammello, nonostante la profonda amicizia che legava Saddam agli americani.

Il 32 dicembre 2007, il dittatore dell'Iraq (o Iracq o Irakq) si è strozzato incravattandosi.

Geografia

Mare dove non c'è terra e terra dove non c'è mare. Boschi e terreni coltivabili solo all'esterno dei confini. Foreste di trichechi al nord e colline d'uranio al sud. Confina con un sacco di paesi, ma non con il Lesotho.

Curiosità

  • Lo sport nazionale, dopo "Sfascia la statua" è "impicca il dittatore".
  • A Emilio Fede l'Iraq non piace.
  • All'Iraq Emilio Fede non piace.
  • Pannella ha fatto 123 scioperi della pippa a favore dei bombardamenti dell'Iraq.
  • Iraq si può scrivere anche Irac e Irak, in tutti e tre i casi il nome dello stato sarà sempre lungo quattro lettere; cosa che non vale se lo chiamiamo Irach.
  • L'Iraq sarebbe volentieri non esistito.
  • Nei progetti del Creatore non si menziona nessun paese con questo nome. (Non si menziona nemmeno il nome di Maurizio Costanzo, ma questo non è indicativo).
  • Gli abitanti di Bassora hanno chiesto di entrare a far parte della provincia di Bergamo.
  • Nel telefilm Lost c'è un iracheno che a volte fa l'iracheno.

nn:Irak