Inazuma Eleven

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia destinata a un pubblico di soli adulti.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Anime

Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. inazuma eleven
La serie fornisce importanti lezioni di vita, ad esempio sul corretto consumo di verdure.
« Io non mi arrendo! »
(Mark Evans dopo aver subito 300 goal. )
« La partita non è ancora finita! »
(Mark Evans dopo aver subito 500 goal, a un minuto dal fischio finale. )
« Devo andare un attimo in bagno. »
(Jack Wallside, sempre. )
« Che linguaggio delicato. »
(Mara Maionchi dopo aver visto la terza serie in giapponese. )

Inazuma Eleven è uno degli ultimi videogiochi fighissimi realizzato da quei geni suonati della Level-5. Non contenti di aver fatto divertire abbastanza i comuni mortali, dal videogioco ne è stato tratto un altrettanto fighissimo anime.

Trama

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Ti ricordi quella volta che per sbaglio hai toccato la vagina a tua madre? Ecco, se continui a leggere te ne pentirai allo stesso modo.

Inazuma Eleven narra le avvincenti vicende di mocciosi/e (dalle sembianze apparentemente non umane) che giocano a calcio utilizzando delle tecniche speciali mostruose, chiaro segno della loro mancata sanità mentale.

Prima serie [1]

E c'è gente che si lamenta del gameplay di Pro Evolution Soccer...

Mark Evans è un moccioso delle medie, protagonista e capitano della squadra di calcio più forte di tutte: la Raimon. Inizialmente sono presenti solo sette mitici giocatori, ma essendo così forti non hanno campi di allenamento alla loro altezza disponibili. Nonostante questo riescono a diventare una squadra completa, e presto si troveranno ad affrontare la temutissima squadra di marziani della Royal Academy. All’inizio la partita va da schifo, ma tutto cambia quando entra in campo il più forte dei forti: Axel Lanciafiamme. Morale della favola, la Raimon vincerà la partita a tavolino grazie all'unico goal di Axel. Le avventure di questi mocciosetti continuano nelle qualificazioni per il Football Frontier, dove affronteranno tante squadre, e nel Football Frontier, che vinceranno. E vissero felici e contenti.

Seconda serie

Mentre vivevano felici e contenti, la Raimon Junior High subisce un tremendo attacco da forze oscure: incredibile,

gli alieni del pianeta Halius hanno invaso la Terra! Il pianeta Halius è un pianeta a noi sconosciuto, sul quale governa il perfido imperatore Zurg aiutato dal signor Shiller. Questi

allegri esemplari si divertiranno a fare partitelle da quattro soldi contro la Raimon. Morale della favola: la Raimon recluterà giocatori da urlo e salverà la Terra dall’invasione

aliena.

Terza serie [2]

E ora arrivano i mondiali, il Football Frontier International! Nella rappresentativa giapponese, la Inazuma Japan, saranno presenti i più fighi delle precedenti serie e due mocciosi nuovi. La Inazuma Japan si troverà ora ad affrontare le più forti squadre del mondo (squadre di livello assai superiore, ma che vengono schiacciate come formiche dalla più scarsa di tutte, ovviamente). E tra partite contro le altre nazionali, gli Angeli, i Demoni e le bestie di zio Tobia, la Inazuma Japan vincerà anche questo torneo.[3]

Personaggi

Squadra della Raimon

Mark Evans

Detto anche Mamoru Endou, è il capitano e portiere della superfortissima Raimon (e successivamente anche della Inazuma Japan). Passa il suo tempo a sorridere, a rincorrere un pallone, a sorridere, a fregarsene di sé stesso e a sorridere. Gli avversari non lo spaventano: più sono dannatamente superiori alla sua squadretta, più lui si eccita.[4] È innamorato di suo nonno: infatti ha la sua stessa acconciatura fantabolante alla moda, le sue inutili tecniche micidiali e il suo stesso metodo di allenamento per masochisti (che consiste nel lanciarsi un copertone di camion addosso). Il suo obiettivo è quello di ricreare, assieme a quei quattro gatti che lo seguono, la leggendaria Inazuma Eleven allenata appunto da suo nonno. Mark è il pilastro della squadra, e senza di lui le cose andrebbero molto peggio di come già vanno.

Axel Blaze

Conosciuto anche come Bomber di fuoco, lanciafiamme o Gouenji Shuuya, è il secondo pilastro e attaccante della squadra. All'inizio non voleva entrare nella squadra per l'incidente di sua sorella, ma poi sarà proprio colui il figo che avvierà la Raimon verso la strada del successo (sì, hai capito bene! Senza di lui adesso tu non saresti qui a sorbirti questa inutile predica e a farti troppi pensieri!). Nella seconda serie, a causa delle minacce

degli alieni a sua sorella, sarà costretto a lasciare la squadra. Nella terza serie il padre lo costringerà a sudiare medicina in Germania, ma cambierà subitissimo idea dopo che vedrà il suo modo di giocare da spaccone[5]. Per quanto riguarda le caratteristiche, ricordiamo la capigliatura da porcospino, conseguenza probailmente di un elettroshock.

Nathan Swift

Altrove è conosciuto anche come Ichirouta Kazemaru, ma non ci interessa.

Questo ragazzo faceva parte della squadra di atletica, ma Mark è riuscito ad incantarlo con i suoi superpoteri da psicopatico, e così si è unito alla squadra come difensore. All'inizio si rivelerà uno dei pochi elementi buoni della squadra (solo per la sua velocità naturalmente), ma nella seconda serie si mostrerà uno scarsone pauroso come chiunque. Ciò infatti lo porterà a lasciare la squadra (lasciando campo libero a esemplari più fighi di lui) e a formare, insieme a quelli inutili già scartati in precedenza, l'invincibile squadra dei Dark Emperors[6]. Nella terza serie ovviamente sarà selezionato per la nazionale. Durante lo scontro con l'Argentina avrà anche l'onore di diventare il capitano per mezzo minuto, e i risultati si sono visti... . ha i capelli azzurri e un frangettone da emo che gli copre l'occhio sinistro (si pensa infatti che

lui sia in realtà il Signor Lelou, entrato nella squadra di calcio per affondare l'Inghilterra).

Jack Wallside

« AAAAAAAAAAH! IIIIIH! »
(Jack Wallside.)

Chiamato anche Heigorou Kabeyama o l'obeso di turno, è il più lagnone e fifone della squadra. Molti pensano che abbia una stretta relazione segreta con il suo migliore amico. Comunque, come difensore se la cava bene, e sarà certamente selezionato per la nazionale. La sua capigliatura verde alla WTF? ricorda vagamente un fungo velenoso.

Harley Kane

Chiamato anche Jousuke Tsunami, è nato da una famiglia di tonni salmonati (da cui ha ereditato il suo capello rosa Barbie alla candeggina)[7] e cresciuto in mare con la sua tavola da surf, e apparirà a partire dalla seconda serie. Dopo essersi rivelato un calciatore incapace, si mostrerà nuovamente (insieme alla sua squadra schifosamente eccentrica) alla Raimon, che non esiterà ad arruolarlo come difensore[8]. Anche lui farà parte della nazionale.

Tod Ironside

Molti lo chiamano anche Teppei Kurimatsu, tanto per la cronaca. Presunto discendente dei Puffi, anche lui è presente nella squadra dall'era dei tempi. Come difensore non servirà a niente (se non per fare numero). Anche lui schiatterà di fifa nella seconda serie, taglierà la corda per tornare da mammina ed entrerà nei Dark Emperors per rovinarsi la reputazione[citazione necessaria]. Nella terza serie farà quasi meno di zero, a parte qualche dribbling degno della Inazuma Japan. E' un lagnone obbediente al suo capitano ed ha la testa a forma di castagna che viene dalla montagna.

Scott Bunian

Si fa anche chiamare Yuya Kogure. I suoi capelli dinamici e le sue orecchie fanno pensare ad una parentela certa con Tinky Winky. Anche lui si vedrà a partire dalla seconda serie, dove farà la parte del moccioso piantagrane che farà innamorare la Raimon per le sue doti (non a caso entrerà nella squadra, sempre come difensore). Verrà selezionato per la nazionale, dove si renderà quasi utile.

Shawn Frost

Note

Template:Legginote

  1. ^ Ti sto preannunciando che ce ne sarà più di una, quindi mettiti l'animo in pace.
  2. ^ Tranquillo, è l'ultima!
  3. ^ Ammettilo che neanche tu te l'aspettavi! Ti si legge in faccia.
  4. ^ Nel vero senso della parola, eh.
  5. ^ In altre parole, viste le sue vicende familiari, la Level-Faiv avrebbe fatto prima ad evitare un personaggio così problematico.
  6. ^ Il fatto che sia stata sconfitta velocemente, e perlopiù dalla Mano di Luce di Mark, è solo un caso...
  7. ^ I danni dell'acqua radioattiva...
  8. ^ In realtà è servito solo per fare numero, altrimenti la Raimon sarebbe stata felice di regalargli un viaggio su una zattera per molto molto lontano

Template:Incostruzione