Ignazio Marino

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia priva di qualsivoglia contenuto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Incostruzione

« Non è vero che non ho mai pagato niente. La laurea, per esempio, l'ho regolarmente comprata! »
(Ignazio Marino)

Ignazio Marino è un medico, politico e principale parcheggiatore abusivo della Capitale.

Nato a Genova da madre portoghese e padre scozzese, circostanze che incideranno molto sulla sua futura propensione al pagare le multe, Marino si trasferisce a Roma per studiare medicina, attratto dalla leggenda metropolitana secondo cui i dottori non pagano quando vanno dal barbiere.
Formatosi professionalmente presso l'Allegro Chirurgo, Marino presta successivamente servizio nei centri trapianti di Cambridge, Pittsburgh e Filadelfia, dove si fa notare dai colleghi per la sue sue rivoluzionarie idee in fatto di xenotrapianti e per l'abitudine di sbatacchiare le macchinette degli snack.

Nel 1992 Marino e il suo mentore, il dottor Helmut Alzheimer, eseguono il primo trapianto di fegato da babbuino a uomo della storia. Il paziente, un ispettore della Guardia di Finanza che stava facendo accertamenti su Marino, non riesce però a sopravvivere.

Negli anni 2000, parallelamente a quella medica, intraprende la carriera politica. Nel 2009 si candida alla carica di segretario del Partito Democratico, ma viene sonoramente sconfitto dall'altro candidato, un babbuino senza fegato.