Hunter × Hunter: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera con l'indulto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 40: Riga 40:


Alla fine il piccolo Gon riesce a superare l'[[esame]] con il voto di 60/100 (grazie alla bontà degli esaminatori).
Alla fine il piccolo Gon riesce a superare l'[[esame]] con il voto di 60/100 (grazie alla bontà degli esaminatori).

{{finetrama}}


==Curiosità sulla serie==
==Curiosità sulla serie==

Versione delle 16:30, 22 ott 2007

Hunter x Hunter (conosciuto anche come Hunter2) identifica il manga e l'anime ideato da Gabriele D'Annunzio in uno di quei rari momenti in cui non era impegnato a ciucciarsi da solo.

Cosa sarebbe

Gon che cerca di suggerire le risposte durante la terza prova dell'esame per diventare hunter.

Hunter2 è una vera e propria scopiazzatura di elementi presenti in altri anime quali Sampei, Detective Conan, Dragon Ball, Naruto e One Piece. E ciò è ben evidente; il protagonista infatti è un bambino particolarmente odioso (proprio come Conan) che fa il pescatore (proprio come Sampei), in cui la maggior parte dei personaggi presenta i capelli pettinati in maniera piuttosto discutibile (proprio come in Dragon Ball) e le armi usate nei combattimenti sembrano provenire da un negozio di giardinaggio (proprio come in Naruto). La trama inoltre non ha alcun senso (proprio come in One Piece). Dato il titolo ambiguo (Hunter x Hunter appunto) si sospetta sia un manga yaoi.

I personaggi

Il gruppo

  • Gon - La brutta copia di Goku; Nato come lui in un bosco disabitato, manifesta immediatamente capacità straordinarie come combattere con una canna da pesca, avere l'olfatto di una bestia ed essere di una ingenuità disarmante. D'altronde come dargli torto, rispettando la tradizione manga il protagonista è poco più che un infante.
  • Leolio - La brutta copia di Nicholas D. Wolfwood. Si veste allo stesso modo, ha la stessa pettinatura, ma, essendo una sega, non si carica una croce bazooka bensì una semplice ventiquattrore (dentro piena di olio per massaggi). È tuttora indagato per pedofilia a causa delle sue scampagnate con un gruppo di ragazzini.
  • Kurapica - La brutta copia di Sasuke Uchiha. Gli hanno sterminato il clan e per questo ha giurato vendetta, quando si incazza gli diventano gli occhi rossi e usa persino gli stessi calci improponibili. Oltre che del figo tenebroso fa anche la parte dell'intellettuale frustrato che riprende gli altri per come parlano.
  • Killua - Non è una brutta copia di nessuno se non dello stereotipo del ragazzino fortissimo e micidiale con patetici sdoppiamenti di personalità. In un cartone generalmente iperealista,dai dialoghi lunghissimi e indecifrabili,dove nessuno sfidava impunemente ogni legge della fisica hanno inserito questo serial killer di dodici anni a cui si allungano le mani. Bravi.

I nemici

Hanzo, il sosia di Ciccio Graziani.
  • Hisoka - La brutta copia del joker. Abbandonato lo stile e lo charme dei tempi in cui affrontava Batman, è diventato un palestrato in canottiera in grado di ammazzare la gente a pizze. Ogni tanto per fare scena si serve di armi terrificanti come le sue carte da poker.
  • Hanzo - Non è proprio un nemico, ma quasi. È un ninja che dopo aver tentato di entrare a far parte della combriccola di Naruto, fallendo miseramente, ha in un primo momento interpretato Ash Ketchum nella 444° serie di Pokemon, ma poi ha preferito entrare in Hunter X Hunter credendolo un Hentai... rimanendo fregato. Voci dicono che sia Ciccio Graziani travestito.

La trama

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Una volta avevo un criceto di nome George che lesse la trama di "Bianca e Bernie nella terra dei Borghezio" prima di vedere il film e si suicidò. Quindi fate attenzione, non voglio avere altre morti pelose sulla coscienza.

Come già è stato detto, la trama non ha alcun senso. Comunque è possibile cercare almeno d'interpretarla secondo una logica mooolto soggettiva. La storia inizia quando Gon, un bambino che vive con la zia in uno sperduto paesino vicino a Fanculo, manifesta il folle desiderio di diventare un hunter, ovvero un cacciatore di figa. Così, dopo aver dimostrato il suo valore pescando una balena intraprende un lungo e difficile viaggio verso Vergate sul Membro, allo scopo di sostenere le quattro difficilissime prove di esame e diventare così un cacciatore.Durante il viaggio incontrerà vari personaggi ,anche loro desiderosi di diventare Hunter, che abbiamo citato prima, ovvero: Un pirla (Leorio), un vendicatore-emo che si crede Sasuke Uchiha (Kurapika) e un ragazzino, suo coetaneo, con istinti omicidi e doppia personalità (Killua). Le prove in ordine cronologico sono:

  • Tema di italiano.
  • Tema di latino.
  • Domande generali.
  • Prova orale finale.

Durante ciascuna di queste prove però ogni singolo candidato è costretto a:

  • Correre come un disperato per la rete fognaria di Napoli.
  • Attraversare una giungla durante l'ora di punta.
  • Preparare del sushi (anche se non sa come fare).
  • Attraversare una torre/prigione abitata da criminali pluriricercati con almeno qualche ergastolo.
  • Vincere il Giro d'Italia con lo skate.
  • sfidarsi in un torneo (che fantasia , eh? _._)

Alla fine il piccolo Gon riesce a superare l'esame con il voto di 60/100 (grazie alla bontà degli esaminatori).

La trama è finita, leggete in pace.


Curiosità sulla serie

  • Naruto si ispira, oltre a Dragon Ball, anche ad Hunter x Hunter ed esso si ispira a Naruto (insomma è tutta un' ispirazione).
  • Leorio e Kurapika stanno insieme.
  • Gon e Killua stavano anche loro insieme , ma Killua ha tradito Gon con Naruto Uzumaki.