Heath Ledger: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera su cauzione.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:


'''Death Ledger''' ([[Brokeback Mountain]], [[4 aprile]] [[1979]] - [[Gotham City]], [[22 gennaio]] [[2008]]) è stato un attore [[Australia|australiano]], insignito dal [[Commonwealth]] del titolo di Lord of Dogtown per "l'indefesso impegno nell'interpretare pagliacci o omosessuali, o entrambi i ruoli contemporaneamente come nel recente ''The Imaginarium of [[Alfonso Signorini]]''".
'''Death Ledger''' ([[Brokeback Mountain]], [[4 aprile]] [[1979]] - [[Gotham City]], [[22 gennaio]] [[2008]]) è stato un attore [[Australia|australiano]], insignito dal [[Commonwealth]] del titolo di Lord of Dogtown per "l'indefesso impegno nell'interpretare pagliacci o omosessuali, o entrambi i ruoli contemporaneamente come nel recente ''The Imaginarium of [[Alfonso Signorini]]''".

== Gli ultimi film ==

== Vita privata ==


[[Categoria:morti]]
[[Categoria:morti]]

Versione delle 15:49, 7 gen 2010

Template:Inc

« Heath Ledger era straordinario, non penso che il mondo abbia nemmeno cominciato a comprendere la reale portata del suo incredibile talento. Penso che nessuno della sua generazione possa nemmeno avvicinarsi alle sue capacità, era semplicemente il più straordinario attore sulla faccia del pianeta »
(Terry Gilliam su banalità che si dicono quando muore qualcuno)

Death Ledger (Brokeback Mountain, 4 aprile 1979 - Gotham City, 22 gennaio 2008) è stato un attore australiano, insignito dal Commonwealth del titolo di Lord of Dogtown per "l'indefesso impegno nell'interpretare pagliacci o omosessuali, o entrambi i ruoli contemporaneamente come nel recente The Imaginarium of Alfonso Signorini".

Gli ultimi film

Vita privata