Guttalax: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberamente ispirata all'Osservatore Romano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 35: Riga 35:
== Filmografia ==
== Filmografia ==
Il Guttalax è apparso anche in diversi film:
Il Guttalax è apparso anche in diversi film:
*''Guttalien: l'[[ufo]] stitico'' ([[1979]])
*''Mamma ho preso il Guttalax'' ([[1997]])
*''Mamma ho preso il Guttalax'' ([[1997]])
*''Una scatenata dozzina di chili'' ([[2003]])
*''[[2 girls 1 cup]]'' ([[2007]])
*''[[2 girls 1 cup]]'' ([[2007]])



Versione delle 23:54, 7 gen 2011

Template:Inrestauro Template:Farmaco Template:InfoMed

Prima e dopo il Guttalax.
« Che articolo di merda. »
« OH MERDAAAAAAAAAAAAAA!!! »
(Qualcuno dopo aver assunto del Guttalax)
« Di già? »
(Geppi Cucciari nella pubblicità del Guttalax)
« È una cagata pazzesca! »
(Ugo Fantozzi su effetti benefici del Guttalax)

Il Guttalax è un nuovo incredibile strumento liberatorio che regala momenti di felicità dopo una lunga agonia all'umanità intera.

Composizione

Il Guttalax è un prodotto naturale[citazione necessaria] in cui l'elemento principale è l'essenza di pino. Questo viene lavorato con del tritolo e poi compresso da un'apposita macchina che rilascia succhi gastrici. Per favorirne l'azione respingente, il tutto viene miscelato con la zuppa di ceci a cui va aggiunto un cucchiaio di Activia prima di essere imbottigliato.

Storia

Fu ideato nel 1959 in piena guerra fredda dal Pentagono e dai servizi segreti americani come controffensiva alla minaccia atomica sovietica e come soluzione alla stitichezza del presidente Dwight David Eisenhower che ebbe poca fortuna con il metodo Mandingo.
Il progetto era stato affidato inizialmente al "Michigan Institute of Tecnology" che abbandonò le ricerche 2 mesi dopo a causa del superamento del budget di 7 dollari e 53 cent imposto dal Dipartimento della difesa USA. Il progetto venne così spostato a Chinatown, dove si mise in pratica il "vecchio limedio cinese". La realizzazione costa agli USA solo 27 centesimi a causa del costo ridotto della manodopera cinese. L'arma viene presentata il 21 aprile 1960 e rimase in dotazione alle forze armate statunitensi sottoforma di lacrimogeni lassativi fino al 1992, anno in cui il Guttalax fu ritirato dai militari e diventò a tutti gli effetti un'arma ad uso civile e un aiuto nelle attività sportive.
N.B.: In realtà il Guttalax rimase in fase sperimentale fino alla Guerra del Golfo quando gli americani misero in ginocchio il Kuwait provocando, con un bombardamento di purga, il collasso totale dell'intero sistema fognario arabo durante l'operazione Desert Storm.

Effetti

Il Guttalax deve la sua letalità proprio all'essenza di pino che, spacciandosi da neurotrasmettitore, comanda all'organismo di svuotare se stesso facendo implodere il consumatore. In dosi inferiori al milligrammo entra in azione a 2 ore di distanza dall'assunzione provocando la momentanea (3 settimane) neutralizzazione del nemico troppo impegnato a cagare pure l'anima per partecipare a un conflitto a fuoco.

Impieghi

  • Ferrero Grand Soleil al gusto "scaccia l'ospite sgradito";
  • Psicofarmaco;
  • Tipica burla da gita scolastica;
  • Ingrediente segreto della Coca Cola;
  • Ingrediente analcolico del famoso cocktail "Drop on the Beach";
  • Vendetta;
  • Ricatto di mafia;
  • Esplosivo.

Filmografia

Il Guttalax è apparso anche in diversi film:

Vedi anche