Giovanni Paolo II

Da Nonciclopedia, la cosa che cosa.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Ehi, TU!!!

Lo so quello che pensi. Ti stai chiedendo se hai vandalizzato questa pagina sei volte o solo cinque.
E non vedi l'ora di rifarlo.
Ma a noi basta cliccare un link per annullare tutte le tue bravate.

Beh? Non sei stufo di fare la figura del niubbo pirla? Fatti un giro, va', non sprecare la tua vita.


« Trovate Dio prima che Dio trovi voi! »
(Giovanni Paolo II su Dio)
« Santo subito! »
« Era il mio figlio prediletto. Neanche il bambino del Malawi lo ha rimpiazzato nel mio cuore »
(Madonna su Giovanni Paolo II)
« John-Paul-Two we-love-you! »
« Finalmente si è tolto dai coglioni! »
(Ratzinger su la morte di Gian Paolo II)
« Salve! Sono vestito di bianco e ho un cappello a due punte, quindi so com'è l'aldilà! »
(Luttazzi su Giovanni Paolo II)
Giovanni Paolo II con un'ostia consacrata. L'espressione perplessa è dovuta a una scorreggia del cardinale Ruini.


Giovanni Paolo II (Giampa o "Tremolone" per gli amici) era un famoso homo sapiens, divenuto celebre dopo essere divenuto celebre. Grande showman, sempre in duetto col suo amico Pinochet, per qualche motivo ogni sua apparizione in tv riscuoteva il 100% di ascolti in tutto il mondo - anche nei luoghi dove non c'era la tv. In particolare, alcune persone prestavano molta attenzione a ciò che diceva, pendevano dalle sue labbra, si radunavano sotto casa sua per acclamarlo, lo consideravano il loro capo e lo chiamavano Sua Santità.
È ancora ignoto a chi si riferisse quel "sua". Forse a Luca Laurenti.

In realtà Giovanni Paolo ì-ì era il suo nickname su WOW. Il suo vero nome era Karol Wojtyla. O forse il contrario, boh.

Era anche chiamato, scherzosamente, "Ciao Karol", per quella volta in cui si finse morto mentre era solo deceduto.

Era un polacco - ma non troppo lacco, solo un po'.

Giudizio tecnico

Karol a un concerto dei Cannibal Corpse

Rispetto al modello 1.0 (ritirato dal mercato dopo un mese per difetti di fabbrica), il GP 2.0 mantiene tutte le caratteristiche precedenti, più alcune interessanti innovazioni come:

  • immunità ai proiettili (da migliorare)
  • lunga conservazione: è stato rimosso il bug dell'1.0. Avvertenza: tenere lontano da turchi, comunisti e Paul Marcinkus
  • supporto multilingue: può biascicare gemiti incomprensibili in tutti gli idiomi del mondo
  • portabilità: può essere spostato da un angolo all'altro del pianeta senza problemi. Visto che dorme 20 ore al giorno, regge il fuso a meraviglia.

coglionazzi