George Banks

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera DA Don Ciotti.
Versione del 15 feb 2011 alle 19:12 di 85.2.52.188 (rosica) (rimuovo parti più brutte)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Scadenza

Template:Capitalismo

« SEEEEEEEEEEEEEEEEE »
(George Banks su qualunque cosa)
« Oooh, sul serio figliolo? »
(Il vecchio Dawes sull'affermazione precedente)


George Alfred Winifred Silvio Maria Banks è un famoso banchiere inglese, popolare per le sue ottime manovre economiche, per le sue ottime qualità di padre, per il suo fiuto per gli affari e per i magnifici baffi che gli ricoprono metà faccia.

Storia

George Banks, vincitore del prestigioso premio "baffetti stupendi" è scandalizzato dalle parate londinesi del giorno d'oggi.

La prima testimonianza storica di George Banks è stata una bombetta fossilizzata con all'interno i suoi capelli, ritrovata nello scantinato di un negozio di animali gestito da cinesi specializzato nel contrabbando di piccioni. Da allora i segni della brillante carriera bancaria di Banks appaiono evidenti: all'età di soli otto anni era già infatti in grado di comprare piantagioni e possedimenti terrieri a prezzi stracciati, sfruttando i cicli migratori degli uccelli, che riempiendo di sterco l'intera superficie ostacolavano la crescita delle piante e mandavano in fallimento le aziende proprietarie.

Attualmente è il principale azionista di una fonderia londinese, specializzata nella forgiatura di penny ed aquiloni a reazione nucleare.

La disputa con il vecchio Dawes

Inutile spreco di denaro pubblico!!!

Un bel giorno, a Banks venne la grandiosa idea di portare i due figli alla banca d'Inghilterra (dove lavorava) per educarli alla grande vocazione del far soldi, cominciando un conto corrente con i due penny da loro risparmiati.

I due ragazzi però, avevano l'intenzione di utilizzarli per il bene della natura, più precisamente per acquistare del pane per i piccioni da una dolce anziana signora che stava sulla scalinata della banca.

Da questa situazione scaturì un litigio con il capo della banca, Mr Dawes Senior che, intenzionato ad impiegare il denaro per le sue dighe in Canadafrica cominciò a bestemmiare facendo fuggire inesorabilmente tutti i clienti della banca, che approfittarono della situazione per rubare più soldi possibili dalle cassaforti lasciate libere dagli impiegati in fuga.

Nel tentativo di recuperare il denaro rubato, Dawes salì sul suo pick-up continuando a bestemmiare ed investendo un numero mai precisato di uomini, donne e piccioni. In pochi minuti sul luogo arrivarono le forze speciali dell'inquisizione e di greenpeace che, nell'ordine:

  • Bruciarono sul rogo Dawes due volte.
  • Praticarono l'eutanasia su tutti i piccioni rimasti illesi (quelli feriti se li mangiò Giuliano Ferrara).

Ancora oggi Dawes perseguita Banks, intenzionato a farsi restituire i soldi perduti.

Curiosità

  • I due figli di Banks non sono ancora stati ritrovati, anche se testimoni oculari riferiscono di averli visti con uno spazzacamino sospetto.