Gay: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, cioè, 'sti cazzi.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(Annullata la modifica 75774 di 79.3.67.243 (Discussione))
Riga 1: Riga 1:
{{Wikipedia}}
{{Wikipedia}}


{{Citazione|Dai! Andiamo a prenderlo in culo!|Gay|L'utente Heavymachinegun|}} [[Immagine:Frociofrociofrocio.jpg|right|thumb|200px|Potrei dirvi che questo essere non è [[gay]], ma so che non mi credereste...]]
{{Citazione|Dai! Andiamo a prenderlo in culo!|Gay|Un Gay|}} [[Immagine:Frociofrociofrocio.jpg|right|thumb|200px|Potrei dirvi che questo essere non è [[gay]], ma so che non mi credereste...]]


{{Citazione|Il culo è la figa del nuovo millennio|Qualcuno|Qualcuno che per diventare VIP si è fatto Gay|}}
{{Citazione|Il culo è la figa del nuovo millennio|Qualcuno|Qualcuno che per diventare VIP si è fatto Gay|}}

Versione delle 17:48, 30 giu 2007

Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. Gay
« Dai! Andiamo a prenderlo in culo! »
(Gay)
Potrei dirvi che questo essere non è gay, ma so che non mi credereste...
« Il culo è la figa del nuovo millennio »
(Qualcuno)

Gay è la parola inglese che sta per gaio. Tutto ciò che è gaio quindi è gay per definizione. L'uso del termine finocchio, usato per indicare il gay, tempo fa suscitò le proteste dei botanici; la pianta finocchio è detta Foeniculum vulgaris, e fu assunta a simbolo del gay a causa del suffisso del nome generico, culum. Inoltre agli esami di botanica si creavano confusioni, per cui alla domanda di rito sul Foeniculum gli studenti cominciavano a descrivere Sandro Bondi. Il termine è in disuso, ma talora lo si ritrova su latre enciclopedie con significato di ricchione.

Origini

All'inizio dei tempi non esistevano omosessuali. C'erano solo Chuck Norris, Dio, Adamo, Eva e Satana. Chuck Norris, Dio e Satana essendo divinità non possono essere considerati gay e Adamo ed Eva chiavavano tra loro giorno e notte, ma non è escluso che l'interposizione del serpente tra loro due possa avere stimolato Adamo ai piaceri anali; d'altronde anche la mela biblica è simbolica ed è pensabile che Adamo, in seguito, si sodomizzasse con quel frutto (e con notevole sforzo).

Più sicuramente si pensa che l'omosessualità sia nata molto tempo dopo, prima in Francia (che sappiamo essere la Nazione omosessuale per eccellenza, circa il 98% dei francesi è gay) e successivamente questa moda si è consolidata con il film Brokeback Mountain. Il regista Ang Lee per fare soldi dopo il flop di Hulk pensò a qualcosa di così originale da far gridare al genio. Pensa che ti ripensa gli venne in mente la storia di due cowboy villosi e superdotati che immersi nella natura, una sera, si vedono circondare da una mandria di bufali e altri animali che all'unisono si mettono a fare sesso.

File:Tradizione.jpg
Insegna di un negozio dopo aver visto Brokeback Mountain

I due eccitati iniziano dapprima con Federica, poi ci danno dentro insieme. I loro muscoli sudati si flettono e si rilassano finchè uno dice all'altro: "Ehi! mi sento gaio!" e l'altro risponde "Sì, anche io!". Insomma, a furia di sentirsi gay lo diventano. Nacque così l'omosessualità.

I gay più illustri della storia di Roma

  • Gaio Gracco, fratello omosessuale di Tiberio. Quest'ultimo si vide costretto a suicidarsi vedendolo promuovere la riforma delle banane. Gaio emulerà il suo gesto, dopo però essersi trombato tutti i senatori romani.
  • Gaio Mario, condottiero frocio che si faceva chiamare da tutti Homo Novus in quanto era riuscito a farsi una vita da solo. In altre parole era un segaiolo.
  • Gaio Giulio Cesare, un altro frocio romano che fece una tragica fine nel 44 a.C.: fu infatti stuprato per ben 23 volte da un Brutto del Cazzo. Si racconta che ebbe una storia con la troietta pedofila Cleopatra, ma in verità quest'ultima aiutava Cesare con la manicure.
  • Gaio Ottaviano, discendente di Cesare, ovviamente adottato. Deve il suo nome al fatto che ad egli è attribuita l'ideazione dell'orgia ad 8 uomini (il suffisso -ano è tutto dire).
Quel coglione della pubblicità delle suonerie. Anch'egli è un gay.

Gay Pride - Orgoglio Gaio

Non c'è scritto da nessuna parte che bisogna essere seri per essere orgogliosi. Anche chi è gaio può essere orgoglione (che fa rima con coglione). Gli omosessuali di tutto il mondo quindi hanno deciso, almeno una volta l'anno, di manifestare in piazza, vestiti per la maggior parte da sadomasochisti o comunque con vesti non proprio ordinarie(vedi truzzi), il loro orgoglio gaio. Queste parate si trasformano sovente in carnevali di colori e simpatia in un tripudio di senso civico e pudore, cosa sommamente apprezzata negli ambienti vaticani.

Curiosità

  • L'obbiettivo principale di ogni omosessuale dichiarato è quello di minare i sacri principi della famiglia. A questo scopo si oppongono gli altri gay: il papa (Imperatore Palpatine per gli amici), e i preti, che sono talmente tanto impegnati a difendere la famiglia che loro non ce l'hanno.

Collegamenti