Formattazione
La formattazione è la pratica funebre usata solo dai pochi adepti della setta degli informatici, formata nel 30 a.C. da Bill Gates e Steve Jobs. Con questa pratica si da l'ultimo addio al defunto sistema operativo Winzozz accendendo la pira funeraria su cui è posto. Parenti ed amici del defunto potranno ricordarlo tramite backup delle cartelle utenti.
Eseguire la Formattazione
Nota bene: questa funzione elimina tutti, dico tutti i file del pc, pertanto vi si sconsiglia vivamente di usufruirne, se tenete alla vostra miserabile esistenza.
Per eseguire la formattazione, detta anche harakiri, serve un pc[1]; ed eseguire le seguenti istruzioni:
Metodo 1
aprire il terminale e digitare
format c:
oppure su linux
sudo fdisk /dev/sda
Metodo 2
installatevi costosissimi programmi di partition management e cliccate sul pulsante formatta.
Metodo 3
inserite il CD di installazione del sistema operativo che avete regolarmente comprato[2] e seguite i passaggi descritti
Metodo 4
Effetti collaterali
Dopo la formattazione scompariranno:
- La vostra collezione di materiale pornografico.
- I videogiochi erotici.
- Le foto della cugina gnocca nella doccia.
- I collegamenti ai siti porno che vi siete salvati nel browser.
Note
Portale Informatica: accedi alle voci che trattano di informatica