Fabrizio Quattrocchi

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia priva di qualsivoglia contenuto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse ti incuriosisce sapere com'è dormire coi pesci?

L'ultima immagine conosciuta di Fabrizio Quattrocchi, costretto dai suoi carcerieri a indossare il cappuccio.
  • Agliana, Cupertino e Stefio vennero liberati dopo 58 giorni di prigionia grazie al pagamento di un macello di soldi a un blitz a sorpresa delle Potenti Forze Armate Italiane. I tre avevano il capo ricoperto di lingue di fuoco e sapevano parlare tutte le lingue del mondo, e da allora hanno dedicato la loro vita alla predicazione dei miracoli di Quattrocchi.
  • Non è mai stato spiegato il motivo per cui venne ucciso Quattrocchi e non uno dei suoi tre compagni di sventura. L'ipotesi più attendibile è che sia stato scelto lui perché l'elemento più fastidioso di un gruppo è sempre il Quattrocchi.
  • Tutti i telegiornali italiani rifiutarono di mandare in onda il video dell'uccisione di Quattrocchi, ritenendolo troppo violento.
    L'unica eccezione fu rappresentata da Studio Aperto, il quale mostrò il suddetto video centoquarantasette volte.
  • La salma di Fabrizio Quattrocchi, sepolta in un sepolcro attiguo all'Altare della Patria, è misteriosamente scomparsa tre giorni dopo il funerale. Numerosi residenti della zona asseriscono che, nel giorno della sparizione, una luce accecante abbia invaso il sepolcro e che successivamente lo stesso Quattrocchi sia uscito vivo e vegeto dalla tomba con evidenti piaghe a mani e piedi.
    Carlo Lucarelli sta ovviamente lavorando al caso.

Note


Voci correlate