Empoli: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia deliberatamente idiota.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Ripristino manuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(130 versioni intermedie di 69 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Ragazzi neri.jpg|thumb|right|Tipici abitanti di Empoli.]]
[[File:Ragazzi neri.jpg|thumb|right|Tipici abitanti di Empoli.]]

'''Empoli''' è una ridente cittadina (nel senso che ridono tutti sempre) in provincia di "Ponte a Egola". Famosa per le [[Discoteca|discoteche]], i locali e la vita notturna della città, Empoli si è spesso proposta come capitale d'[[Italia]] ma, data la poca serietà degli abitanti distratti dalle luci, dalla [[musica]] e dalle molte tentazioni che pervadono la città, è stato deciso di costruire un centro-empoli nelle campagne vicine al liceo scientifico [[ultimamente in sovrapopolamento da albanesi]].
'''Empoli''' è una ridente cittadina in provincia di Empoli, città tristissima, che vanta di aver vinto la "Guerra" contro le cittadine di [[Pisa]] e [[Firenze]] (rasa al suolo). Famosa per le [[Discoteca|discoteche]], i locali e la vita notturna della città, Empoli si è spesso proposta come capitale d'[[Italia]]. Era questa la battuta.


== Gli empolesi ==
== Gli empolesi ==
Gli empolesi sono un popolo di [[Cultura|acculturati]], fisici e [[Matematica|matematici]] che frequentano grandiose accademie. Si narra che l'empolese medio se inserito di sabato pomeriggio in un conglomerato di persone riesca a trasformare i propri vestiti in vestiti firmati con la sola forza del pensiero.<br>
Gli empolesi sono un popolo di [[Cultura|acculturati]], fisici e [[Matematica|matematici]] che frequentano grandiose accademie. Si narra che l'empolese medio se inserito di sabato pomeriggio in un conglomerato di persone riesca a trasformare i propri vestiti in vestiti firmati con la sola forza del pensiero.<br />
Gli empolesi sono soliti fare "un giro" in Empoli, modo di dire dato dal fatto che il centro storico, e anche centro commerciale naturale, è formato da un quadrilatero di vie comprensivo di Piazza de' Leoni; gli uomini fanno il giro d'Empoli in senso orario, le donne in senso antiorario (e sennò come fai a beccà).
Gli empolesi sono soliti fare "un giro" in Empoli, modo di dire dato dal fatto che il centro storico, e anche centro commerciale naturale, è formato da un quadrilatero di vie comprensivo di Piazza de' Leoni; gli uomini fanno il giro d'Empoli in senso orario, le donne in senso antiorario ("e sennò come fai a beccà").

Per gli empolesi è d'obbligo fermarsi di colpo nelle vie per parlare tra di loro: camminare e parlare assieme sarebbe infatti uno sforzo insostenibile.

Ad Empoli è molto diffusa una malattia dei piedi, il [[pedigree]]. Suddetta malattia impedisce di camminare per lunghi tratti. Per questo l'empolese medio cercherà di parcheggiare più possibile vicino al luogo dove deve andare, incurante del fatto che la macchina sia un doppia/tripla fila, o addirittura parcheggiata nel mezzo di una rotonda.


== Storia ==
== Storia ==
[[File:Bombardamento Empoli 1943.jpg|right|thumb|320px|Sopra ecco a voi lo skyline di Empoli (dicembre [[2005]]; 1943 è il numero della foto).]]
[[File:Bombardamento Empoli 1943.jpg|right|thumb|320px|Sopra ecco a voi lo skyline di Empoli (dicembre [[2005]]; 1943 è il numero della foto).]]


Empoli fu fondata dall'[[Omino Sentenzioso]] circa 2009 anni or sono. È bastata una sua sentenza universale alla fattoria ''"Il Carciofo"'' di [[Pasolini]] per creare un immensa distesa su cui fu eretta questa città. Vista dall'alto Empoli ha una forma di una ''O'' e di un ''S'' le iniziali del suo fondatore.<br>
Empoli fu fondata dal barbone di "Sotto Ponte" circa 100 anni or sono. È bastata una sua sentenza universale alla fattoria ''"Il Carciofo"'' di [[Pasolini]] per creare un immensa distesa su cui fu eretta questa città. Vista dall'alto Empoli ha una forma di una ''O'' o di un ''S'' o di un [[drago]], dipende da come si guarda: se con gli occhi chiusi, con gli occhi della [[fantasia]] o con quelli dell'[[LSD]].<br />
Empoli nel 21secolo entra a far parte delle città più importanti del globo grazie alla scoperta del [[Motore a gatto imburrato]]


A partire dagli ultimi anni del secolo XX Empoli ha subito un fenomeno di immigrazione che in confronto le grandi emigrazioni italiane degli anni 40 e 50 sono una gita domenicale. Se avete l'occasione di passare per le strade di empoli verso sera, constaterete che la popolazione è costituita in questa maniera:
A partire dagli ultimi anni del secolo XX Empoli ha subito un fenomeno di immigrazione che in confronto le grandi emigrazioni italiane degli anni '40 e '50 sono una gita domenicale. Chi ha l'occasione di passare per le strade di Empoli verso sera, constaterà che la popolazione è costituita in questa maniera:
*35% [[Cinesi]]
*35% [[cinesi]]
*20% Filippini
*20% filippini
*17% [[Albania|Albanesi]]
*17% [[Albania|albanesi]]
*15% Senegalesi
*15% senegalesi
*8% [[Marocco|Marrocchini]]
*8% [[Marocco|marrocchini]]
*5% Uzbekistaniani
*5% uzbeki
*5% Empolesi
*5% empolesi


== Dizionario: tipiche espressioni ==
== Dizionario: tipiche espressioni ==
*Diaane!: pluriabbreviativo di Diahane, alias Dio C*ne
*Diaane!: pluriabbreviativo di Diahane, alias Dio C*ne
*de una fia: (tipica espressione esclamativa rafforzativa)
*De una fia: tipica espressione esclamativa rafforzativa
*de una sega: (sinonimo della precedente espressione. Addirittura un sinonimo: questa sì che è cultura)
*De una sega: sinonimo della precedente espressione
*deunapopodisega: (rafforzativo della precedente espressione)
*Deunapopodisega: rafforzativo della precedente espressione
*de un affare: altro sinonimo
*De un affare: altro sinonimo
*de una potta: idem
*De una potta: idem
*de una semprice: idem con patate, anzi con carciofi visto che si parla di Empoli
*De una semprice: idem con patate, anzi con carciofi visto che si parla di Empoli
*melone: (usato dall' empolese al posto di [[mortadella]])
*Melone: usato dall'empolese al posto di [[mortadella]]
*popone: (usato dall' empolese al posto di [[melone]])
*Popone: usato dall'empolese al posto di [[melone]]
*giapponi: (nome popolare per le noccioline americane tostate)
*Giapponi: nome popolare per le noccioline americane tostate
*Addormentasocere: (noccioline americane "giapponi" glassate con zucchero caramellato venduti nelle bancarelle di dolciumi durante i mercati oppure durante il semestrale raduno di popoli dell'est chiamato "La Fiera")
*Bischero: persona poco intelligente
*Bischero: persona poco intelligente
*Cappellone: film western
*Cappellone: film western
*Sigarino: Clint Eastwood, ma da qualche anno anche Pino Vitale
*Sigarino: Clint Eastwood, ma da qualche [[anno]] anche Pino Vitale
*Ciccino d'Avane: uomo qualunque, anche se non abita ad Avane, appunto
*"Ma vai a pigliallo in Barzino": espressione per mandare a quel paese qualcuno/a; in Barzino (via di Barzino) fra la Statale 67, l'Arno e la foce del Torrente Orme d'estate c'è riscontro, da qui "vai a pigliallo in Barzino che c'è riscontro", usato come consiglio a che deve andà a stroncasselo ni' culo perché in Barzino c'è venticello e almeno se proprio lo devi piglià ni' culo senti un po' di frescura.
*Pillone: eh... come faccio a spiegarlo, il pillone è dove si lavano i panni a mano, manufatto in cemento (i più moderni e insulsi in plastica) ha un piano inclinato e goffrato (zigrinato, butterato ecc.) misura circa 1 mt per 1 mt per 60 di cm, varia da modello a modello, ha un buco sul fondo con tappo per scaricare l'acqua e un alloggio per la saponetta sul piano inclinato, deve essere posto al di sotto di una cannella;
*Cannella: rubinetto (mi dai un po' d'acqua della cannella?)
*Lucio: tacchino (gergo contadino);
*I' pimpero: gli'è i nome dì pisello (nome storico che s'usa ancora)
*I' pimpero: gli'è i nome dì pisello (nome storico che s'usa ancora)
*Bottino: in genere indica la fognatura e il suo contenuto, ma viene usato anche per indicare genericamente la spazzatura
*Nana: viene usato dagli empolesi per riferirsi alle oche/papere del laghetto di serravalle. Tra gli studiosi è ancora oggetto di discussione se una donna di bassa statura venga chiamata o meno "Oca"
*Beccare: significa circuire una bella ragazza con modi eleganti quali urlarle dietro "BELLISSIMA!" che spesso causano l'ilarità mista a soddisfazione nei gruppi di ragazze che stanno nel "giro d'Empoli"


== Grandi opere e luoghi di culto==
== Posti da visitare ==
===Ì Cooppone ===
*L'Alchemist
'''Ì Cooppone''' è stato eretto per soddisfare le note manie di Mario Kart Wii Italia, gigantismo degli empolesi, che dopo lo stadio che racchiude mezza città non potevano di certo fare a meno di tre uscite della superstrada e di un centro commerciale da 9000 posti auto, 14000 dipendenti e circa 9,2 clienti al giorno.
*L'Ufficio (alias la macchinetta per fare le fototessere accanto alla stazione)
*Il Nox
*Piazza dè Leoni
*El Dindondero
*I Gheim Senter (Game Center)
*La casa del Pampaloni
*Ì Viti
*il Parco di Serravalle
*I cantieri di' Vito
*Sciangai (gli empolesi lo scriverebbero così, anzi qualcuno è sicuramente convinto che si scriva così) ovvero le case popolari di via masini costruite negli anni 50: ridente formicaio di umanità ed empolesità le case popolari stilano fra i suoi celebri abitanti e originari la mì zia che ci sta tuttora, ì mi zio che c'è nato, il Sindaco (sono già più di 10 anni che egli non è più sindaco ma lo chiamano tutti così), il più grande cardiologo d'Italia e il Bonistalli, il più Grande guidatore di Cami (ndr. empolese, camion)
*Stanzina da basso cioè il posto dove la gente si riunisce per giocare clandestinamente al pro e a i dragonball tenkaishi, e altro lontano da sguardi indiscriminati che, visti gli atteggiamenti è meglio cosi...
*Il Giardino a Santa Maria
*Piazza della Vittoria (è costata più che ricostrui tutta la città ed è sempre da rifare. Che Arte!!!
*L'Irish
*La cooppe nova!


Probabilmente la sindaca all'inaugurazione si dimenticò che non si trattava di una nuova moschea, e quindi invitò ogni singolo empolese ad andare in pellegrinaggio ogni sabato all'interno del Cooppone.
== Frazioni e quartieri ==
*Montrappoli: questa frazione posta a 2756 mt di altitudine è l'habitat di una fauna fra le più originali in questa regione del Granducato di [[Toscana]]; i Lorena infatti erano soliti cacciare [[Maiale|maiali co' cingoli]] e galline co' freni luogo ideale per lo svernamento dei piccioni con il paracadute; teatro di uno spiacente fatto negli anni 50: gli abitanti stufi del rallentamento dell'asfaltatura della provinciale vollero parlare con il Compressore
*PozzaleCasenoveFarfalla: nelle umide e calde mattinate di luglio costeggiando il Torrente Orme potrete incontrare una delle numerose battute di Caccia al Coccodrillo;
*Avane: il paese del Ciccino di cui sopra;
*Ponzano: a Ponzano ci sta il Cioni; è anche il paese nativo del 'Casa (conosciuto su internet come Bubu), e anche il quartiere più figo di Empoli (comprende le scuoline, il punto x, la zona verde, la moriana, i' marziefulignati, ì circolo, il bar colombo e la bottega di giuliana. Da non trascurare è il salotto di Licena (la parrucchiera più alla moda del quartiere), la quale da quando ha cessato la propria attività professionale, si dedica all'acconciatura delle signore ponzanesi, intrattendole con i pettegolezzi del quartiere.
*Serravalle: Tipico quartiere dormitorio in stile Germania Est degli anni '60 unica attrazione le nane nel laghetto del parco;
*La Mecca: il nome si commenta da solo;
*San Mamante: quartiere della popolosa frazione di S.Maria ha visto i natali del carrozziere che ha picchiato la macchina più di quante ne abbia aggiustate, del Tabaccaio Tabagista per eccellenza, e della Cento X Cento Distribuzioni, chi ha orecchi per intendere...Altro grande luogo simbolo è il cosiddetto "giardino (dove c'è l'infurna) che è il posto ove hanno preso ormani pieno dominio tutti i membri della scuadra di calcetto appunto "real giardino"...
*Cascine: da non confondere con l'omonima zona di Firenze, alle Cascine Lillo ti pompa la Yamaha oppure c'è una casa 'n do' ti pompan quarcosattro;
*Carraia: in Carraia ci stanno CHIU CHIU, la sorella di CHIU CHIU, il babbo, la [[mamma]], la [[Nonno|nonna]] e il cane di CHIU CHIU e l'alimentari più ladro del mondo, oltre a essere un noto ritrovo per prostituzione omosessuale;
*Corniola: a detta di molti la perla delle colline dell'empolese, Corniola si può considerare come il polmone verde di questa grigia e sudicia città (alla stregua del Tiegarten di Berlino), ettari ed ettari di vegetazione e parco attrezzato con la migliore manodopera dal Comune, fra i suoi più illustri abitanti: Il Diavolino (allevatore di uccelli da richiamo e da cortile), Nanni di Barnino e la sua Uno Bianca, La Bella ( a dir suo ha studiato come architetto con Renzo Piano), Carla dello Sgrilli (nota gattaia e attivista militante pensionata), i Fratelli Luzzi con tutta la famigliola al seguito compresi i due cuccioli che ti fanno le feste se tu ti avvicini ai cancello, Angiolino detto Ciuccaia, Iakepe, Buno e Buna, [[Io|ME]] e tanti altri personaggi che si aggiungeranno da soli;
*Cortenova è la patria dei più famosi PR empolesi (ormai in pensione), a suo tempo chiamati Decibel: Jury (Guru di Internet in una multinazionale fiorentina) e Damiano (ormai felicemente sposato). Tra gli altri abitanti storici di Cortenuova sono da citare tra i più famosi Allievo, Marchese (Fibbianese adottato) e Longo.
*Pontorme Dulcis in fundo, paese natio del Pontormo (artista del '4/'500 fiorentino), del Balo, dei Bigazzi Ulbricio e Rinaldo (artisti contemporanei di arte varia, rintracciabili ancora oggi al circolo Arci locale) e di svariati altri Bohemienne rotolati qui da tutto il mondo conosciuto. Noto fin dall'antichità come stazione finale della mitica Via delle Spezie, nonché per i cenci che fino a pochi decenni fa si accatastavano a monti nelle viuzzole del borgo, Pontorme deve la sua fama soprattutto alla totale, assoluta e cronica mancanza di [[figa]].

== Grandi opere e luoghi di culto: '''Ì Cooppone''' ==
'''Ì Cooppone''' è stato eretto nel lontano [[2007]] dal "Vanni" dopo appena du anni di lavori (boia, nemmeno ni [[giappone]] fanno alla sverta così!!)<br>
Nasce per soddisfare le note manie di gigantismo degli empolesi, che dopo lo stadio che racchiude mezza città non potevano di certo fa a meno di tre uscite della superstrada e di un centro commercialino da 9000 posti auto, 14000 dipendenti e circa 9,2 clienti al giorno.

Probabilmente la sindaca all'inaugurazione si dimenticò che non si trattava di una nuova moschea, e quindi invitò ogni singolo empolese a pellegrinare ogni sabato all'interno di Cooppone.


{{Cit2|Maremma mpestata, ora o come si chiama sto tabernaolo che è venuto fori?? boh, visto che è quasi nella zona industriale di' terrafino.. fra i campi.. boh, si chiamera CENTRO-EMPOLI|[[Sindaco|La sindaca all'inaugurazzione]] (dopo un raro momento di lucidità post-sbronza)}}
{{Cit2|Maremma mpestata, ora o come si chiama sto tabernaolo che è venuto fori?? boh, visto che è quasi nella zona industriale di' terrafino.. fra i campi.. boh, si chiamera CENTRO-EMPOLI|[[Sindaco|La sindaca all'inaugurazzione]] (dopo un raro momento di lucidità post-sbronza)}}
Questa dichiarazione della sindaca all'inaugurazione, oltre a suscitare un'applauso spontaneo di commozione nel pubblico e un lancio di reggiseni verso l'amata politica locale, creò una certa perplessità e un forte senso di spossatezza unito a diarrea fulminante tra i presenti; le riflessioni furono le seguenti:


Questa dichiarazione della sindaca all'inaugurazione, oltre a suscitare un applauso spontaneo di commozione nel pubblico e un lancio di reggiseni verso l'amata politica locale, creò una certa perplessità e un forte senso di spossatezza unito a diarrea fulminante tra i presenti.
#Si chiama CENTRO*EMPOLI perché è fra i campi e quindi rispecchia il centro della cultura di noi empolesi terroni e contadini rurali zappatori di carciofi??
#Cosa cazzo significa l''''asterisco''' nimmezzo fra le parole CENTRO e EMPOLI?


=== L'ospedale novonovo ===
Inoltre numerose furono le proteste di quanti, visto un edificio così grosso, brutto e inutile, vollero chiamarlo '''IPERCOOP''' invece che semplicemente coop o centro commerciale.
L'ospedale novo novo è l'ultima grande opera di questa grande città piena di grandi uomini. Si chiama novo novo perché sorge accanto all'ospedale novo, sulle rive alluvionate dell'Arno. Di fatto non ancora completato, non operativo, non arredato e non in funzione, è stato inaugurato con lo scopo di abbatterlo 1 mese e mezzo dopo.


=== El Dindondero ===
È importante non dimenticare che quarche bischero mise n'giro la voce che i primi clienti che all'inaugurazione avrebbero ricevuto un televisore in omaggio (ci sono diverse versioni del fatto; l'unica cosa che le accomuna è i' televisore)e questo provocò una fila di persone in fila sin dalle prime ore del mattino in attesa di sfondare una vetrata cor carrello per accaparrarsi più televisori possibile mentre si buttavano civilmente in terra le persone che correvano avanti. per maggiori informazioni consultare youtube
El Dindondero è una paninoteca situata in Piazza de' Leoni (che si chiama così giusto perché ci sono dei leoni di pietra come decorazione della fontana centrale, ma nessuno ne conosce il vero nome), dove i giovani si ritrovano durante il pomeriggio per consumare patatine fritte a gogo e per stare un po' a sedere, data la mancanza di panchine pubbliche per le vie della città. In questo locale, tra l'altro, si può accedere ad una pietanza tipica empolese, che pochi hanno il fegato (nel vero senso della parola) di provare: le patatine fritte con la Nutella, una vera e propria botta di salute che da millenni or sono delizia il palato dei valorosi che osano assaggiarla.

Che dire poi della POLISPORTIVA SANTA MARIA? Ni giro di du settimane gli hanno fatto 3 campi da calcio, 6 da calcetto, 11 da tennis, sauna, idromassaggio, sciacquacoglioni, bagno turco, salotto tunisino e cucina delonghi, tutto rigorosamente in tessuto '''SINTETICO e CANCEROGENO'''.

Il presidente del Santa Maria (dopo avè preso la mazzetta da i capo della cooppe) non ha potuto che ribadire:

{{Quote|Vabbè e sarà anche chiancerogeno i campo novo, ma tanto e si sa, quarcuno si ammalerà, ma i comune ha provveduto subito: hanno fatto l'OSPEDALE NOVONOVO apposta!!!!}}

== L'ospedale novonovo ==
L'ospedale novo novo è l'ultima grande opera di questa grande città piena di grandi uomini.
Si chiama l'ospedale novo novo perché sorge accanto all'ospedale novo, sulle rive alluvionate dell'arno. (forse per facilitare l'accesso via nave al pronto soccorso??)

Di fatto non ancora completato, non operativo, non arredato e non in funzione, è stato inaugurato circa 2 settimane fa anche se ancora non è possibile accedervi. I numerosi partecipanti non hanno però visto cosa importasse questo dettaglio e si sono lanciati in una scroccata generale di salatini e bomboloni di' Gaggioli offerti dalla sindaca.

Il risultato di questa grande opera per le abitudini degli aguzzi empolesi è che:
{{quote|ci sarà un ospedale vecchio, uno novo e uno novo novo}}

Contemporaneamente, per migliorare i servizi di malasanità ai cittadini e ospitare, probabilmente, la nuova serie di ER medici in prima linea, si è provveduto a tirà su, ai confini tra pozzale e ponzano, la nuova ASL, con la conseguenza che a Empoli:
{{quote|ci sarà un ospedale vecchio, uno novo, uno novo novo, una ASL vecchia e una ASL nova}}

Il tutto per la gioia della sindaca.


== Clima ==
== Clima ==
Il clima empolese è il classico clima continentale-caraibico grazie al ridente [[effetto serra]] le temperature invernali oscillano tra i 20 e i 45 gradi, mentre in estate la temperatura cala fino a raggiungere i -10 creando uno strato di ghiaccio che si scioglie soltanto ad autunno inoltrato. <br>
Il clima empolese è il classico clima continentale-caraibico grazie al ridente [[effetto serra]] le temperature invernali oscillano tra i 20 e i 45 gradi, mentre in estate la temperatura cala fino a raggiungere i -10 creando uno strato di ghiaccio che si scioglie soltanto ad autunno inoltrato. <br />
Ad agosto vi è la stagione dei monsoni empolesi venti caldi da ovest che provenendo da Pisa puzzano incredibilmente di [[merda]], venti che raggiungono i 200 nodi stabili e che danno origine al fenomeno unico al mondo dell'Arno che arretra verso Firenze.<br>
Ad agosto vi è la stagione dei monsoni empolesi venti caldi da ovest che provenendo da Pisa puzzano incredibilmente di [[merda]], venti che raggiungono i 200 nodi stabili e che danno origine al fenomeno unico al mondo dell'Arno che arretra verso Firenze.<br />
alcune serate invernali possono essere piacevolmente scosse dalle tempeste di cipolle che piovono allegramente da Certaldo.<br>
alcune serate invernali possono essere piacevolmente scosse dalle tempeste di cipolle che piovono allegramente da Certaldo.<br />
C'è da dire che ad Empoli non ci sono mai temperature tipo 18°C, cielo sereno, leggera brezza, umidità 25% ma la temperatura passa bruscamente dai 2-3°C della stagione invernale (dal 10 ottobre al 10 maggio) ai 35°C della stagione estiva (11 Maggio - 9 Ottobre).<br>
C'è da dire che ad Empoli non ci sono mai temperature tipo 18°C, cielo sereno, leggera brezza, umidità 25% ma la temperatura passa bruscamente dai 2-3°C della stagione invernale (dal 10 ottobre al 10 maggio) ai 35°C della stagione estiva (11 maggio - 9 ottobre).<br />
Di notte le temperature scendono di soli due gradi quindi in inverno si può uscire la sera per prendere una birra con 0°C all'ombra, mentre d'estate anche alle 2 di notte ci sono 25°C e se non sei vestito leggero basta chiudere gli occhi e sembra di stare a Bombay.<br>
Di notte le temperature scendono di soli due gradi quindi in inverno si può uscire la sera per prendere una birra con 0°C all'ombra, mentre d'estate anche alle 2 di notte ci sono 25°C e se non sei vestito leggero basta chiudere gli occhi e sembra di stare a Bombay.<br />
Siccome a Empoli c'è una fogna a cielo aperto chiamata "Fiume Arno" l'umidità rimane fissa al 70-80%, tanto che per avere a disposizione acqua distillata basta comprare un deumidificatore che in un oretta estrarrà dall'aria almeno mezzo litro d'[[acqua]]! (provare per credere).
Siccome a Empoli c'è una fogna a cielo aperto chiamata "Fiume Arno" l'umidità rimane fissa al 70-80%, tanto che per avere a disposizione acqua distillata basta comprare un deumidificatore che in un oretta estrarrà dall'aria almeno mezzo litro d'[[acqua]]! (provare per credere).


== Sport ==
== Sport ==
[[File:Empoli.jpg|thumb|right|Lo stadio "Carlo Castellani" di Empoli, dove gioca la squadra locale dell'Empoli Football Club, che piano piano, dopo essere stato costruito dall'[[Ikea]], sta andando letteralmente in rovina.]]
Empoli è una delle poche città a vantare uno stadio da 25.000 posti e passa, che può quindi contenere metà dei suoi abitanti, compresi gli animali domestici (è come se la Bombonera di Buenos Aires potesse contenere 7,500,000 di spettatori). Lo Stadio Comunale Carlo Castellani ospita molte attività fra le quali il [[calcio]], il football, il soccer, il subbuteo vivente, e un concerto di [[Gianni Morandi]] ogni 10 anni.
Empoli è una delle pochissime città italiane a vantare uno stadio da quasi 75.000 posti a sedere e 590 bar-stadio; allo stadio dell'Empoli l'età media delle persone è sempre la stessa: o giovani giovani (3-6 mesi) oppure vecchivecchi rimpappiati (da 80 a 115 anni se un' li ricoverano).


La squadra di calcio dell'Empoli vanta tanti giocatori che sono stati lanciati con questa maglia, tra questi [[Antonio Di Natale]], [[Francesco Tavano|Ciccio Tavano]], [[Tommaso Rocchi]], [[Rodrigo Aguirre]], [[Massimo Maccarone]] e [[Topo Gigio]]
In un noto locale di Empoli durante l'ora dell'aperitivo lo sport preferito è "GNAMO SI VA A MANGIARE LI A UFO ALMENO POI UN BISOGNA ANDÀ A CENA" chiaramente questo sport è rigorosamente praticato in abiti eleganti da gente che ha più protesti e cambiali che soldi veri e soprattutto da dolci ragazze che si immedesimano in una finale di Rugby.

Se praticate lo sport velo-ciclistico, Tortellino in Piazza della Vittoria sarà felice di allestirvi il mezzo, a patto che quando entrate in bottega accettiate di essere esaminati da tutti quelli che stanno lì a chiacchera' e non lo fanno lavorare.

La Domenica pomeriggio se avete fortuna, soprattutto nel periodo primaverile/estivo, al Parco Mariambini, quello dietro alla banca in Via Pievano Rolando (Pievano Rolando, ih ihihihihi..), potete trovarvi in mezzo a una partita di cricket (e non sto scherzando), sport praticato da migranti Cingalesi (dello Sri Lanka, sempre per chi pensa che sciangai si scriva così), quello che non si riesce a capire, data la serietà e le origini di questo sport è il perché loro ridano sempre quando giocano. Ah! Occhio a non finirci in mezzo perché la palla da cricket è simile a quella da baseball.


== Cultura e scuola ==
== Cultura e scuola ==
Da quando è stato aperto il centro commerciale le scuole hanno avuto un disastroso calo di presenze.
Da quando è stato aperto il centro commerciale le scuole hanno avuto un disastroso calo di presenze.
A Empoli c'è la scuola più moderna e nuova d'Italia: l'ITIS.
[http://www.iisferraris.it/ITI.HTM Guardate] la bellezza di questa struttura postmoderna di una genialità unica!!!
Molteplici prefabbricati che ci si vergogna a mandarli in giro per il mondo come aiuto umanitario messi uno sopra quell'altro. Neanche Leonardo ne sarebbe stato capace di farla reggere fino a ora.

Altra fucina di geni e incomparabili maestri ormai noti in tutto il globo è l'istituto per geometri, meglio conosciuto come '''Geometri''' e basta. Nota per essere la scuola superiore con minor numero di ore per settimana, ha dato un foglio di carta che autorizza chi lo ha frequentato a costruire case (abusive) in tutto l'empolese.


La sindaca ha inoltre escogitato un sistema tramite regolamento comunale per far si che a tutte le mamme empolesi sia assegnato l'asilo nido più lontano da casa per far meglio apprezzare la nuova bellissima viabilità fatta di tante rotonde e giramenti (di palle) con liste di attesa cosi lunghe che nel frattempo un bambino ha iniziato l'università.
La sindaca ha inoltre escogitato un sistema tramite regolamento comunale per far si che a tutte le mamme empolesi sia assegnato l'asilo nido più lontano da casa per far meglio apprezzare la nuova bellissima viabilità fatta di tante rotonde e giramenti (di palle) con liste di attesa cosi lunghe che nel frattempo un bambino ha iniziato l'università.


Nella ridente località di Sovigliana-Spicchio, posta dall'altra parte dell'Arno, è presente la sede distaccata di Infermieristica dell'Università degli Studi di Firenze, dove i giovani apprendono i rudimenti della professione infermieristica: gli studenti vengono addestrati a fare degli espressi decenti al primario del reparto e a pulire i culi degli anziani. La popolazione del suddetto polo universitario è composta allo 0,0000001% da autoctoni e al 99% da terroni fuorisede o fiorentini che hanno fatto schifo al test d'ingresso di Professioni Sanitarie.
== Mass media locali ==
Indubbiamente una megalopoli come Empoli non poteva fare a meno di un network internazionale come Antenna5, che aggiornasse i milioni di cittadini sui fatti di cronaca che ogni giorno accadono sul suolo del circondario. Perché infatti, antenna5 non è il Tg di empoli, ma del Circondario; avete capito bene: del Circondario. (Ma che cazzo è poi sto circondario? [[Forse]] la parte scartata da una circoncisione a un certo Dario? Ebbene sì... è sullo scarto del prepuzio di un certo Dario che è nato l'empolese valdelsa). <br>
Ma torniamo al nostro Antenna5 channel: che dire di più della vitale importanza di questa emittente? È impossibile per ogni donnina empolese non accendere antenna5 (detta anche teleempoli), mentre prepara la cena scaldando la minestra di pane o subito prima di andare a letto vedendo la replica o anche in entrambi i casi. Perché le notizie sono così sconvolgenti che spesso devono essere approfondite nella replica, o in altri servizi accuratamente selezionati dal mitico Lippi, il cronista-inviato-cameramen-conduttore-direttore della rete televisiva. Si parla sempre più spesso dei casi di sbuccicamento dei ginocchi dei bambini degli asili del circondario, che giocando nei giardini spesso si provocano escoriazioni; si fanno edizioni straordinarie per scoprire i segreti della sindaca: come fa ad avere sempre quel ghigno, come fa a sparare così tante [[Cazzata|cazzate]], come fa ad avere gli occhiali di [[Harry Potter]] ecc... ma soprattutto... si fanno enormi interviste agli omini che girano per il centro, non avendo un cazzo da fare, e chiedendogli cose di assoluta importanza statistica per i sondaggi antennacinqueliani, come ad esempio:<br>
- Buongiorno! Senta, ma gli garba piazza della vittoria nova?<br>
- Mah, a me mi fa cacare come mi faceva prima.<br>
- Senta, ma gli garba i giro d'empoli novo?<br>
- Mah, a me mi fa cacare come mi faceva prima.<br>
- Senta, ma gli garbano le strisce blu nove a pagamento che vanno da sovigliana a montespertoli?<br>
- Mah, a me mi fanno cacare come mi facevano prima.<br>
- Senta, ma gli garbano le merde di cane spiaccicate pe la terra in piazza de leoni?<br>
......... e così via... <br>
Tutti i sondaggi vengono catalogati, registrati ed elaborati nei secoli.. fino ad avere un risultato unico: tutti i cittadini empolesi amano la sindaca.


== Modi di Fare, Atteggiamenti ecc ecc ==
== Modi di fare ed atteggiamenti ==
Gli empolesi, giovani e vecchi nel loro tempo libero sono soliti ritrovarsi nelle botteghe; come funziona: i vecchi lo fanno praticamente ogni giorno i giovani solo il sabato mattina, si stabiliscono in una bottega, qualunque essa sia calzolaio, barbiere, negozi di musica, camiciai ecc ecc e ci stanno a ore a chiacchera con il titolare del negozio, importunando i clienti urlando, <br>discutendo fino a che non s'è fatta ora di cena/pranzo. Gli argomenti trattati sono sempre gli stessi calcio, politica e fia, il più delle volte tirando delle cazzate incredibili soprattutto sulle fie.<br>
Gli empolesi, giovani e vecchi nel loro tempo libero sono soliti ritrovarsi nelle botteghe; come funziona: i vecchi lo fanno praticamente ogni giorno i giovani solo il sabato mattina, si stabiliscono in una bottega, qualunque essa sia calzolaio, barbiere, negozi di musica, camiciai ecc ecc e ci stanno a ore a chiacchera con il titolare del negozio, importunando i clienti urlando, discutendo fino a che non s'è fatta ora di cena/pranzo. Gli argomenti trattati sono sempre gli stessi calcio, politica e fia, il più delle volte tirando delle cazzate incredibili soprattutto sulle fie.<br />
Inoltre è possibile notare che, appena il classico gruppo di empolesi lascia un posto dove questi hanno trascorso almeno 5 minuti, è visibile una pozzanghera in terra, formata dai molteplici sputi e scaracchi che gli empolesi sono soliti tirare a terra. Spesso senza motivo. Altro fatto di grande rilevanza è la recente attitudine empolese nel farsi le risvolte a pantaloni, jeans, leggins, peli del pipi e parti del corpo varie. Alcuni pensano che si tratti di un rito propiziatorio per l'invocazione di una piena dell'Arno, o di un secondo diluvio universale.
Una delle poche città il cui centro si sviluppa su un quadrilatero di strade, per questo motivo il modo di dire "''vo' a fa' un GIRO in Empoli''" o "''vo'in empoli''" anche se uno in centro ci sta già. Sin dal primo dopoguerra nel fare il giro ci sono delle tradizioni: le [[Donna|donne]] fanno il giro in senso orario, gli uomini in senso antiorario.<br>
Sull'angolo della Farmacia Castellani c'è il ritrovo delle "tre F" (Fame Freddo e Fetta), barometro dell'umore in città ma soprattutto dei reumatismi visto l'età media dei frequentatori.


== Curiosità ==
== Curiosità ==
{{curiosità}}
{{curiosità}}
*È una delle zone più tranquille d'[[Italia]] come potete constatare dalla sua curva dello spazio-tempo
*È una delle zone più tranquille d'[[Italia]] come si può constatare dalla sua curva dello spazio-tempo.
*Durante l'ultima giornata di campionato della [[Serie A]] 2018/2019, la [[Fiorentina]] ed il [[Genoa]] hanno palesemente rubato la loro partita (pareggiata 0-0) per far andare in [[Serie B]] l'Empoli, il quale, sfidava l'Inter (2-1 per i neroazzurri, che volarono in [[UEFA Champions League|Champions]]). Si narra che l'unico tiro in porta tra i viola ed i genoani sia avvenuto quando i rispettivi allenatori seppero del pareggio dell'Empoli da parte di Traorè: infatti, questo risultato, avrebbe salvato la squadra di Andreazzoli e fatto retrocedere il [[Genoa]]. Subito dopo la fine del campionato, Andreazzoli lasciò l'Empoli, per diventare il nuovo Mister del [[Genoa]].
*I giochi più praticati sono le arti marziali e il calcio o la famosa gara a dare fuoco alle scorregge.
*I giochi più praticati sono le arti marziali, il calcio e la famosa gara a dare fuoco alle curregge.
*Empoli ha una delle squadre di [[calcio]] più potenti d'[[Europa]] (e questo è completamente vero), per non dire la più forte.
*Empoli ha una delle squadre di [[calcio]] più potenti d'[[Europa]] ma suoi cittadini tifano impietosamente per la [[Juventus|Juve]] e/o per l'[[F.C. Inter|Inter]]
*Gli intellettuali empolesi e dei dintorni hanno il loro ritrovo abituale al Green Stage in località Fibbiana nel comune di Montelupo; qui letterati, musicisti, artisti e geometri si scambiano pensieri parole e baci e potete anche trovare l'anci completamente briaa che vaneggia sui tavolini del suddetto pub
*Nella riorganizzazione urbana ad Empoli sono i primi in Europa, ci sono voluti 3 anni per ripassare di blu le strisce dei parcheggi che già esistevano.
*Sopra Empoli sta la ridente cittadina di Mono[[Culo|culi]].
*nella riorganizzazione urbana ad Empoli sono i primi in Europa, ci sono voluti 3 anni per ripassare di blu le strisce dei parcheggi che già esistevano;
*Tutti i cittadini di Empoli adorano e riveriscono in maniera spropositata il proprio sindaco.
*Tutti i cittadini di Empoli adorano e riveriscono in maniera spropositata il proprio sindaco.
*Le lavatrici di Empoli si rompono subito causando un allagamento nelle abitazioni della città,i ragazzi infatti girano per il paese con i pantaloni risvoltati.


[[Categoria:Comuni d'Italia]]
== Novelle ==
*Una delle usanze tipiche degli empolesi sono le novelle. Storie raccontate e riraccontate 200 mila vorte in modi diversi finché non le imparate a mente. Vito è uno dei più famosi e la storia del gatto suicida del Dano è una delle più famose.

[[Categoria:Città|Italia]]
[[Categoria:Italia]]

Versione attuale delle 15:30, 24 set 2023

Tipici abitanti di Empoli.

Empoli è una ridente cittadina in provincia di Empoli, città tristissima, che vanta di aver vinto la "Guerra" contro le cittadine di Pisa e Firenze (rasa al suolo). Famosa per le discoteche, i locali e la vita notturna della città, Empoli si è spesso proposta come capitale d'Italia. Era questa la battuta.

Gli empolesi

Gli empolesi sono un popolo di acculturati, fisici e matematici che frequentano grandiose accademie. Si narra che l'empolese medio se inserito di sabato pomeriggio in un conglomerato di persone riesca a trasformare i propri vestiti in vestiti firmati con la sola forza del pensiero.
Gli empolesi sono soliti fare "un giro" in Empoli, modo di dire dato dal fatto che il centro storico, e anche centro commerciale naturale, è formato da un quadrilatero di vie comprensivo di Piazza de' Leoni; gli uomini fanno il giro d'Empoli in senso orario, le donne in senso antiorario ("e sennò come fai a beccà").

Per gli empolesi è d'obbligo fermarsi di colpo nelle vie per parlare tra di loro: camminare e parlare assieme sarebbe infatti uno sforzo insostenibile.

Ad Empoli è molto diffusa una malattia dei piedi, il pedigree. Suddetta malattia impedisce di camminare per lunghi tratti. Per questo l'empolese medio cercherà di parcheggiare più possibile vicino al luogo dove deve andare, incurante del fatto che la macchina sia un doppia/tripla fila, o addirittura parcheggiata nel mezzo di una rotonda.

Storia

Sopra ecco a voi lo skyline di Empoli (dicembre 2005; 1943 è il numero della foto).

Empoli fu fondata dal barbone di "Sotto Ponte" circa 100 anni or sono. È bastata una sua sentenza universale alla fattoria "Il Carciofo" di Pasolini per creare un immensa distesa su cui fu eretta questa città. Vista dall'alto Empoli ha una forma di una O o di un S o di un drago, dipende da come si guarda: se con gli occhi chiusi, con gli occhi della fantasia o con quelli dell'LSD.

A partire dagli ultimi anni del secolo XX Empoli ha subito un fenomeno di immigrazione che in confronto le grandi emigrazioni italiane degli anni '40 e '50 sono una gita domenicale. Chi ha l'occasione di passare per le strade di Empoli verso sera, constaterà che la popolazione è costituita in questa maniera:

Dizionario: tipiche espressioni

  • Diaane!: pluriabbreviativo di Diahane, alias Dio C*ne
  • De una fia: tipica espressione esclamativa rafforzativa
  • De una sega: sinonimo della precedente espressione
  • Deunapopodisega: rafforzativo della precedente espressione
  • De un affare: altro sinonimo
  • De una potta: idem
  • De una semprice: idem con patate, anzi con carciofi visto che si parla di Empoli
  • Melone: usato dall'empolese al posto di mortadella
  • Popone: usato dall'empolese al posto di melone
  • Giapponi: nome popolare per le noccioline americane tostate
  • Bischero: persona poco intelligente
  • Cappellone: film western
  • Sigarino: Clint Eastwood, ma da qualche anno anche Pino Vitale
  • I' pimpero: gli'è i nome dì pisello (nome storico che s'usa ancora)

Grandi opere e luoghi di culto

Ì Cooppone

Ì Cooppone è stato eretto per soddisfare le note manie di Mario Kart Wii Italia, gigantismo degli empolesi, che dopo lo stadio che racchiude mezza città non potevano di certo fare a meno di tre uscite della superstrada e di un centro commerciale da 9000 posti auto, 14000 dipendenti e circa 9,2 clienti al giorno.

Probabilmente la sindaca all'inaugurazione si dimenticò che non si trattava di una nuova moschea, e quindi invitò ogni singolo empolese ad andare in pellegrinaggio ogni sabato all'interno del Cooppone.

« Maremma mpestata, ora o come si chiama sto tabernaolo che è venuto fori?? boh, visto che è quasi nella zona industriale di' terrafino.. fra i campi.. boh, si chiamera CENTRO-EMPOLI »
(La sindaca all'inaugurazzione (dopo un raro momento di lucidità post-sbronza))

Questa dichiarazione della sindaca all'inaugurazione, oltre a suscitare un applauso spontaneo di commozione nel pubblico e un lancio di reggiseni verso l'amata politica locale, creò una certa perplessità e un forte senso di spossatezza unito a diarrea fulminante tra i presenti.

L'ospedale novonovo

L'ospedale novo novo è l'ultima grande opera di questa grande città piena di grandi uomini. Si chiama novo novo perché sorge accanto all'ospedale novo, sulle rive alluvionate dell'Arno. Di fatto non ancora completato, non operativo, non arredato e non in funzione, è stato inaugurato con lo scopo di abbatterlo 1 mese e mezzo dopo.

El Dindondero

El Dindondero è una paninoteca situata in Piazza de' Leoni (che si chiama così giusto perché ci sono dei leoni di pietra come decorazione della fontana centrale, ma nessuno ne conosce il vero nome), dove i giovani si ritrovano durante il pomeriggio per consumare patatine fritte a gogo e per stare un po' a sedere, data la mancanza di panchine pubbliche per le vie della città. In questo locale, tra l'altro, si può accedere ad una pietanza tipica empolese, che pochi hanno il fegato (nel vero senso della parola) di provare: le patatine fritte con la Nutella, una vera e propria botta di salute che da millenni or sono delizia il palato dei valorosi che osano assaggiarla.

Clima

Il clima empolese è il classico clima continentale-caraibico grazie al ridente effetto serra le temperature invernali oscillano tra i 20 e i 45 gradi, mentre in estate la temperatura cala fino a raggiungere i -10 creando uno strato di ghiaccio che si scioglie soltanto ad autunno inoltrato.
Ad agosto vi è la stagione dei monsoni empolesi venti caldi da ovest che provenendo da Pisa puzzano incredibilmente di merda, venti che raggiungono i 200 nodi stabili e che danno origine al fenomeno unico al mondo dell'Arno che arretra verso Firenze.
alcune serate invernali possono essere piacevolmente scosse dalle tempeste di cipolle che piovono allegramente da Certaldo.
C'è da dire che ad Empoli non ci sono mai temperature tipo 18°C, cielo sereno, leggera brezza, umidità 25% ma la temperatura passa bruscamente dai 2-3°C della stagione invernale (dal 10 ottobre al 10 maggio) ai 35°C della stagione estiva (11 maggio - 9 ottobre).
Di notte le temperature scendono di soli due gradi quindi in inverno si può uscire la sera per prendere una birra con 0°C all'ombra, mentre d'estate anche alle 2 di notte ci sono 25°C e se non sei vestito leggero basta chiudere gli occhi e sembra di stare a Bombay.
Siccome a Empoli c'è una fogna a cielo aperto chiamata "Fiume Arno" l'umidità rimane fissa al 70-80%, tanto che per avere a disposizione acqua distillata basta comprare un deumidificatore che in un oretta estrarrà dall'aria almeno mezzo litro d'acqua! (provare per credere).

Sport

Lo stadio "Carlo Castellani" di Empoli, dove gioca la squadra locale dell'Empoli Football Club, che piano piano, dopo essere stato costruito dall'Ikea, sta andando letteralmente in rovina.

Empoli è una delle pochissime città italiane a vantare uno stadio da quasi 75.000 posti a sedere e 590 bar-stadio; allo stadio dell'Empoli l'età media delle persone è sempre la stessa: o giovani giovani (3-6 mesi) oppure vecchivecchi rimpappiati (da 80 a 115 anni se un' li ricoverano).

La squadra di calcio dell'Empoli vanta tanti giocatori che sono stati lanciati con questa maglia, tra questi Antonio Di Natale, Ciccio Tavano, Tommaso Rocchi, Rodrigo Aguirre, Massimo Maccarone e Topo Gigio

Cultura e scuola

Da quando è stato aperto il centro commerciale le scuole hanno avuto un disastroso calo di presenze.

La sindaca ha inoltre escogitato un sistema tramite regolamento comunale per far si che a tutte le mamme empolesi sia assegnato l'asilo nido più lontano da casa per far meglio apprezzare la nuova bellissima viabilità fatta di tante rotonde e giramenti (di palle) con liste di attesa cosi lunghe che nel frattempo un bambino ha iniziato l'università.

Nella ridente località di Sovigliana-Spicchio, posta dall'altra parte dell'Arno, è presente la sede distaccata di Infermieristica dell'Università degli Studi di Firenze, dove i giovani apprendono i rudimenti della professione infermieristica: gli studenti vengono addestrati a fare degli espressi decenti al primario del reparto e a pulire i culi degli anziani. La popolazione del suddetto polo universitario è composta allo 0,0000001% da autoctoni e al 99% da terroni fuorisede o fiorentini che hanno fatto schifo al test d'ingresso di Professioni Sanitarie.

Modi di fare ed atteggiamenti

Gli empolesi, giovani e vecchi nel loro tempo libero sono soliti ritrovarsi nelle botteghe; come funziona: i vecchi lo fanno praticamente ogni giorno i giovani solo il sabato mattina, si stabiliscono in una bottega, qualunque essa sia calzolaio, barbiere, negozi di musica, camiciai ecc ecc e ci stanno a ore a chiacchera con il titolare del negozio, importunando i clienti urlando, discutendo fino a che non s'è fatta ora di cena/pranzo. Gli argomenti trattati sono sempre gli stessi calcio, politica e fia, il più delle volte tirando delle cazzate incredibili soprattutto sulle fie.
Inoltre è possibile notare che, appena il classico gruppo di empolesi lascia un posto dove questi hanno trascorso almeno 5 minuti, è visibile una pozzanghera in terra, formata dai molteplici sputi e scaracchi che gli empolesi sono soliti tirare a terra. Spesso senza motivo. Altro fatto di grande rilevanza è la recente attitudine empolese nel farsi le risvolte a pantaloni, jeans, leggins, peli del pipi e parti del corpo varie. Alcuni pensano che si tratti di un rito propiziatorio per l'invocazione di una piena dell'Arno, o di un secondo diluvio universale.

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse ti incuriosisce sapere com'è dormire coi pesci?

  • È una delle zone più tranquille d'Italia come si può constatare dalla sua curva dello spazio-tempo.
  • Durante l'ultima giornata di campionato della Serie A 2018/2019, la Fiorentina ed il Genoa hanno palesemente rubato la loro partita (pareggiata 0-0) per far andare in Serie B l'Empoli, il quale, sfidava l'Inter (2-1 per i neroazzurri, che volarono in Champions). Si narra che l'unico tiro in porta tra i viola ed i genoani sia avvenuto quando i rispettivi allenatori seppero del pareggio dell'Empoli da parte di Traorè: infatti, questo risultato, avrebbe salvato la squadra di Andreazzoli e fatto retrocedere il Genoa. Subito dopo la fine del campionato, Andreazzoli lasciò l'Empoli, per diventare il nuovo Mister del Genoa.
  • I giochi più praticati sono le arti marziali, il calcio e la famosa gara a dare fuoco alle curregge.
  • Empoli ha una delle squadre di calcio più potenti d'Europa ma suoi cittadini tifano impietosamente per la Juve e/o per l'Inter
  • Nella riorganizzazione urbana ad Empoli sono i primi in Europa, ci sono voluti 3 anni per ripassare di blu le strisce dei parcheggi che già esistevano.
  • Tutti i cittadini di Empoli adorano e riveriscono in maniera spropositata il proprio sindaco.
  • Le lavatrici di Empoli si rompono subito causando un allagamento nelle abitazioni della città,i ragazzi infatti girano per il paese con i pantaloni risvoltati.