Elena Santarelli: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  14 anni fa
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
Durante lo spettacolo le cade un kleenex a [[terra]] e lei si china a raccoglierlo. Un agente di modellismo (quelli che stanano le modelle) la nota e rimane colpito dal suo sguardo intenso, dai suoi capelli biondi, dal suo [[fisico]] statuario, da quel [[tatuaggio]] a forma di coda di [[castoro]] che ha sulla [[vagina]]. Così la scrittura subito con un contratto capestro che la costringe a sfilare in posti diversi anche nello stesso momento.
 
Nonostante tutto grazie a quel contratto la bella Elena inizia presto la carriera di modella, sfilando per [[Giorgio Armani]], [[Dolce&Gabbana]], [[Marta Marzotto]] e [[Francesco Amadori]]. Le infinite sfilate a cui partecipa (ben 7, per una media di 0,002 sfilate annue), le provocano una terribile forma di allergia verso qualsiasi capo d’abbigliamento, costringendo la [[File:Bambola gonfiabile sgonfia.jpg|left|thumb|270px260px|Elena si gode un momento di riposo al termine di una sfilata.]]giovane a rimanere nuda per sempre e a lasciare il mondo della moda.
Le offerte di lavoro non le mancano e nell’[[ottembre]] 2002 viene ingaggiata come accompagnatrice del presentatore [[maniaco]] [[Amadeus]] nel noto quiz televisivo [[L’eredità]]. La Santarelli rimane scontenta di questo ingaggio, perché credeva che l’eredità che dà nome al programma, facesse parte del patrimonio de vecchio zozzo [[presentatore]] e di poterla dilapidare dopo il suo imminente decesso.
Il clamoroso errore, spinge Elena nel mondo della droga, trascinandola alla dipendenza di potenti stupefacenti come l’[[Arbre Magique]] e la plastilina.
0

contributi