Dracula: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia 2.0.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(83 versioni intermedie di 48 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Dracula su vespa.gif|right|thumb|500px|Dracula fa un'uscita drammatica mentre scappa da [[Van Helsing]].]]
{{Citazione|Mi stai dissanguando!||Dracula allo shopping con la moglie|}}
{{Cit|Benvenuto in mia casa! Entrate libero e franco. Andatevene poi sano e salvo, e non lasciate alcunché della felicità che arrecate!|Dracula poco prima di mollarti un succhiotto all'altezza della carotide}}
{{Cit|Quando hai finito passamelo, che mi faccio un tè!|Dracula alla moglie che si toglie il [[Tampax]]}}


'''Vlad Drakul 'Tepes' III di Valacchia''', meglio conosciuto come '''Dracula''' ([[Transilvania]], 32 Febbrarzo millequattrocentoequalcosa - Dati insufficienti), è un [[vampiro|succhiasangue]] della vecchia scuola, non come [[Twilight|quei frocetti delle nuove generazioni]]. Nato dalla fantasia di [[Bram Stoker|Bram Stalker]], un [[sbronza|ubriacone]] [[Irlanda|irlandese]] represso appassionato di film horror di serie B e con la passione di inseguire le sue amate di notte per far loro un ciucciotto sul collo, tale personaggio è divenuto parte dell'immaginario popolare assieme a [[Frankenstain]] e [[Gesù]]. Viene spesso soprannominato il ''[[Pappone|Principe della notte]]'', o l'''[[sesso anale|Impalatore]]'' o semplicemente ''Il [[Vampiro]]''.

'''Dracula''' più famoso come [[il principe della notte]] (per le sue manìe di andare a viados), o come [[l'impalatore]] (per le sue incredibili doti sessuali) o semplicemente [[il Vampiro]] (perché prestava i soldi con gli interessi).

[[Immagine:Dracula-1.jpg|right|thumb|la statua in cera di Dracula esposta al "Royal Wax Museum" di S.Berengardo al Trifolo (Bq).]]


== Cenni storici ==
== Cenni storici ==
'''Dracula''' nasce il 32 Gennarzo Millequattrocentoequalcosa, da due bifolchi Svalakki analfabeti e rompiballe, che danno al bimbo il nome di Blad(blood) Teppist Draqul. Il bimbo nasce sotto l'influenza psicopatica dei genitori, a tal punto che in preda ad uno scatto d'ira, decide di impalarli, scuoiarli e farne degli stupendi cappotti per la collezione autunno/inverno 1423. Egli diventa quindi principe di Svalakkia e diventa il più sanguinario infamone della [[Transilvania]] e di tutto l'est Europa.
Dracula nasce il 32 febbrarzo millequattrocentoequalcosa da due bifolchi [[Romania|svalakki]] analfabeti e rompiballe, i re della Romania, che danno al bimbo il nome di ''Blad Teppist Draqul'', da ''Blad'', come suo nonno ''Blad il portasfiga'', e ''Dracul'', in [[romeno]] ''[[Il Diavolo]]''. Insomma, un nome che porta fortuna. Dracula passa un'infanzia felice e spensierata, finché all'età di otto anni fu rapito e seviziato dagli [[ottomani]]. Dato che nel 1400 non c'erano assistenti sociali [[Telefono azzurro]], questo [[trauma infantile]] è rimasto segregato nella sua [[psiche]] influendo sul futuro sviluppo della sua personalità. Avete ancora il [[coraggio]] di chiamarlo mostro?
[[File:Dracula-1.jpg|right|thumb|La statua in cera di Dracula esposta al "Royal Wax Museum" di [[Chi?|S. Berengardo al Trifolo]] (BQ).]]


Tornato a casa decide di ammazzare i suoi amati genitori, che accusava di averlo barattato per un [[maiale]], cosa per altro non vera visto che i maiali erano due. Successivamente sviluppò la sua insana ossessione per squartare e impalare vive le persone, cosa che comunque gli permise di fare carriera in [[politica]]. Divenne quindi principe di Svalakkia e diventa il più sanguinario infamone della Transilvania e di tutto l'Est Europa, dopo [[Nicolae Ceaucescu|Ceaucescu]] ovviamente.


==Non-morte==
[[Immagine:Drac_imm.jpg|right|thumb|Blad Teppist Draqul.]]
Una volta morto, Dracula decide di continuare a non-morire perché aveva sempre delle cose da sistemare. Inizia così a pranzare con [[sangue]] e [[mestruo]] per prolungare ad aeternum la sua non-vita e non dover pagare mai la tassa di successione allo Stato. Nel contempo si fingeva morto per non essere costretto a pagare ancora le [[tasse]], motivo per cui di giorno viveva in una [[tomba]] e usciva solo di notte. La vicenda di Dracula ha ispirato storie, miti e leggende per secoli: gli scrittori dell'epoca [[ad esempio]] narrano che i passatempi preferiti di Dracula fossero immergere le proprie vittime nel [[Barolo]] in modo da farle morire 'mbriacate, in modo di ciucciarsi un po' di alcol anche lui.


== Leggende ==
== La fama ==
Dracula oggi è un essere molto ammirato nella cultura folkloristica, soprattutto dalle ragazze. Egli infatti è il perfetto modello di ragazzo [[single]] che non ha un cazzo da fare nella sua vita: dorme di giorno, si sveglia di notte, va in cerca di donzelle da mordere e la mattina torna a letto. Questa influenza giovanile è stata tanto rappresentata che ora Dracula è lo sponsor ufficiale del [[Bacardi]]. Il contratto è a tempo indeterminato, in quanto è ovvio che l'attuale presidente della Bacardi creperà prima di Dracula, che è immortale.
la storia di '''Dracula''' ha ispirato storie, miti e leggende per secoli: gli scrittori dell'epoca ad esempio narrano che i passatempi preferiti di '''Dracula''' fossero immergere le proprie vittime nel Barolo in modo da farle morire 'mbriacate, oppure di fargli vedere tutta la filmografia dei fratelli Vanzina di seguito fino a notte fonda.
[[File:Bacardi.gif|thumb|130px|left|La palese prova che ormai Dracula è un idolo giovanile.]]


Oggi Dracula si nasconde dietro il falso nome di [[Hellsing|Alucard]] e serve la famiglia di [[Van Hellsing|Abrham Van Hellsing]] dopo essere stato rapito, martoriato in laboratorio con innumerevoli esperimenti e traviato dagli abusi della sua pronipote Integra Farburke Wingates Hellsing.


== Vampirlismo ==
== Libri e film ==
Il mito del vampirla Dracula ha ispirato molti registi e attori.
'''Dracula''' era un vampirla, ossia un non-morto (ma neanche tanto vivo) che si nutre di succo di amarena rosso-sangue. Del [[Vampirlismo]] se ne hanno notizie sin dalla notte dei tempi, ad esempio Evaristarchide, un ignoto filosofo del -300 A.B.C. descrisse di essere stato incaprettato e ciucciato da un vampirla in piena notte, invece di stare a casa con la moglie a vedere le puntate registrate di [[Beautiful]].
Tale mito è nato per opera dello scrittore [[Bram Stoker|Stam Broker]] che scrisse [[Dracula (libro)|uno dei romanzi più famosi]] dell'[[1800|otto100]] ispirandosi al film di [[Francis Ford Coppola|Coppola]], ''"[[Dracula di Bram Stoker|Stam Broker's Dracula]]"''. Il [[Dracula (libro)|libro]] a sua volta ispirò vari registi e attori come [[Friedrich Wilhelm Murnau]], col suo [[Nosferatu|Nosfigatu]], [[Bela Lugosi]] e [[Neri Parenti]].


==Curiosità==
[[Immagine:Nosfigatu.jpg |right|thumb|Nosfigatu in azione.]]
*[[Batman]] è il figlio di Dracula

== Libri e Cinema ==
Il mito del vampirla '''Dracula''' ha ispirato molti registi ed attori.
Lo scrittore Stam Broker trasse spunto dalle gesta del vampirla per scrivere uno dei romanzi più famosi dell'otto100: "Stam Broker's Dracula", che a sua volta ispirò vari registi ed attori come Friedrau Wilhelm Murnich col suo [[Nosfigatu]], Christo Ferlee o ancora Francisc Harrison Ford Coppola (intimo amico dei Vanzina).

== Voci di corridoio ==
Oggi si suppone che '''Dracula''' sia ancora vivo, o comunque non-non-morto, ovverossìa apparentemente vivo ma in realtà non.... insomma, egli vaga ancora nel nostro mondo seminando morte, orrore e raccapriccio. Molti danno per certo che egli abbia una villa (date le sue origini nobili non poteva abitare in una capanna), ubicata nei pressi di Arcore, che sia sposato e che abbia anche dei figli e addirittura si sia dato alla politica. Da molti anni lotta politicamente contro [[Frankenstein]], oggi diventato professore romagnolo e leader di sinistra.


[[Immagine:Christ Oferlee.jpg|right|thumb|Chist Oferlee prima di lavarsi i denti.]]


== Voci correlate ==
== Voci correlate ==
[[File:Dracula.jpg|right|thumb|[[Christopher Lee|Cristofer Lì]], nella sua 150-sima interpretazione di Dracula, poco prima di lavarsi i [[denti]].]]
* [[Dracula (libro)]]
* [[Dracula di Bram Stoker]]
* [[Rosario + Vampire]]
* [[Vampiro]]
* [[Vampiro]]
* [[Sangue]]
* [[Zanzara]]
* [[Romania]]
* [[Romania]]
* [[Horror]]
* [[Van Helsing]]
* [[Frankenstein]]
* [[Hellsing]]
* [[Castlevania]]

* [[Le notti di Salem]]

* [[Inganno della cadrega]]
{{stub}}

[[Immagine:Bacardi.gif|right|thumb|130px|La palese prova che ormai Dracula è un idolo giovanile.]]



'''Dràcula''' (da non confondere con '''Dracùla''', scienziato boemo inventore delle trafusioni di sangue a senso unico), è un essere molto ammirato nella cultura folcloristica, soprattutto dalle ragazze.

Dracula infatti è il perfetto modello di un ragazzo single che non ha un cazzo da fare nella sua vita: dorme di giorno, si sveglia di notte, va in cerca di donzelle da mordere, e la mattina torna a letto.

Questa influenza giovanile è stata tanto rappresentata che ora Dracula è lo sponsor ufficiale del [[Bacardi]].

Il contratto è a tempo indeterminato, in quanto è ovvio che l'attuale presidente della Bacardi creperà prima di Dracula, che è immortale (anche se morirà comunque prima di [[Chuck Norris]]).

Ma guardiamo bene a fondo la vita di questo fantastico e interessantissimo personaggio...

[[Immagine:Dracula.gif|left|thumb|116px|Raffigurazione medievale di Dracula rinvenuta in recenti scavi a [[Comacchio]] (in Vallacchia).]]

Il nonno di Dracula, Vladimiro Erpes, può essere definito lo stereotipo del buffone medievale, che non perde un occasione per fare stragi di sangue, botte e lividi. Sembra infatti che fosse sua abitudine banchettare con corpi impalati davanti ai suoi occhi, finché un giorno non si beccò la cancrena e passò la tradizione al figlio, e codesto al nipote.

Molti studiosi sostengono però che la cancrena gliel'abbia attaccata [[Van Helsing]] volontariamente.

Oggi Dracula si nasconde nelle montagne della Vallakkia tra i pipistrelli e i Bacardi.

== Articoli correlati ==
* [[Bidet]]
* [[Sinisa Mihajlovic]].

[[Categoria:Storia]]
[[Categoria:Letteratura]]
[[Categoria:Personaggi storici]]
[[Categoria:Misteri]]

[[en:Dracula]]
[[en:Dracula]]
[[es:Vlad III Ţepeş]]
[[es:Vlad III Ţepeş]]
[[fi:Kreivi Vlad III Dracula]]
[[fi:Kreivi Vlad III Dracula]]
[[fr:Dracula]]
[[fr:Dracula]]
[[lv:Drakula]]
[[ru:Дракула]]
[[Categoria:Letteratura]]
[[Categoria:Personaggi storici]]
[[Categoria:Sex symbol]]
[[Categoria:Non morti]]

Versione attuale delle 22:42, 22 ago 2019

Dracula fa un'uscita drammatica mentre scappa da Van Helsing.
« Benvenuto in mia casa! Entrate libero e franco. Andatevene poi sano e salvo, e non lasciate alcunché della felicità che arrecate! »
(Dracula poco prima di mollarti un succhiotto all'altezza della carotide)
« Quando hai finito passamelo, che mi faccio un tè! »
(Dracula alla moglie che si toglie il Tampax)

Vlad Drakul 'Tepes' III di Valacchia, meglio conosciuto come Dracula (Transilvania, 32 Febbrarzo millequattrocentoequalcosa - Dati insufficienti), è un succhiasangue della vecchia scuola, non come quei frocetti delle nuove generazioni. Nato dalla fantasia di Bram Stalker, un ubriacone irlandese represso appassionato di film horror di serie B e con la passione di inseguire le sue amate di notte per far loro un ciucciotto sul collo, tale personaggio è divenuto parte dell'immaginario popolare assieme a Frankenstain e Gesù. Viene spesso soprannominato il Principe della notte, o l'Impalatore o semplicemente Il Vampiro.

Cenni storici

Dracula nasce il 32 febbrarzo millequattrocentoequalcosa da due bifolchi svalakki analfabeti e rompiballe, i re della Romania, che danno al bimbo il nome di Blad Teppist Draqul, da Blad, come suo nonno Blad il portasfiga, e Dracul, in romeno Il Diavolo. Insomma, un nome che porta fortuna. Dracula passa un'infanzia felice e spensierata, finché all'età di otto anni fu rapito e seviziato dagli ottomani. Dato che nel 1400 non c'erano né assistenti sociali né Telefono azzurro, questo trauma infantile è rimasto segregato nella sua psiche influendo sul futuro sviluppo della sua personalità. Avete ancora il coraggio di chiamarlo mostro?

La statua in cera di Dracula esposta al "Royal Wax Museum" di S. Berengardo al Trifolo (BQ).

Tornato a casa decide di ammazzare i suoi amati genitori, che accusava di averlo barattato per un maiale, cosa per altro non vera visto che i maiali erano due. Successivamente sviluppò la sua insana ossessione per squartare e impalare vive le persone, cosa che comunque gli permise di fare carriera in politica. Divenne quindi principe di Svalakkia e diventa il più sanguinario infamone della Transilvania e di tutto l'Est Europa, dopo Ceaucescu ovviamente.

Non-morte

Una volta morto, Dracula decide di continuare a non-morire perché aveva sempre delle cose da sistemare. Inizia così a pranzare con sangue e mestruo per prolungare ad aeternum la sua non-vita e non dover pagare mai la tassa di successione allo Stato. Nel contempo si fingeva morto per non essere costretto a pagare ancora le tasse, motivo per cui di giorno viveva in una tomba e usciva solo di notte. La vicenda di Dracula ha ispirato storie, miti e leggende per secoli: gli scrittori dell'epoca ad esempio narrano che i passatempi preferiti di Dracula fossero immergere le proprie vittime nel Barolo in modo da farle morire 'mbriacate, in modo di ciucciarsi un po' di alcol anche lui.

La fama

Dracula oggi è un essere molto ammirato nella cultura folkloristica, soprattutto dalle ragazze. Egli infatti è il perfetto modello di ragazzo single che non ha un cazzo da fare nella sua vita: dorme di giorno, si sveglia di notte, va in cerca di donzelle da mordere e la mattina torna a letto. Questa influenza giovanile è stata tanto rappresentata che ora Dracula è lo sponsor ufficiale del Bacardi. Il contratto è a tempo indeterminato, in quanto è ovvio che l'attuale presidente della Bacardi creperà prima di Dracula, che è immortale.

La palese prova che ormai Dracula è un idolo giovanile.

Oggi Dracula si nasconde dietro il falso nome di Alucard e serve la famiglia di Abrham Van Hellsing dopo essere stato rapito, martoriato in laboratorio con innumerevoli esperimenti e traviato dagli abusi della sua pronipote Integra Farburke Wingates Hellsing.

Libri e film

Il mito del vampirla Dracula ha ispirato molti registi e attori. Tale mito è nato per opera dello scrittore Stam Broker che scrisse uno dei romanzi più famosi dell'otto100 ispirandosi al film di Coppola, "Stam Broker's Dracula". Il libro a sua volta ispirò vari registi e attori come Friedrich Wilhelm Murnau, col suo Nosfigatu, Bela Lugosi e Neri Parenti.

Curiosità

  • Batman è il figlio di Dracula

Voci correlate

Cristofer Lì, nella sua 150-sima interpretazione di Dracula, poco prima di lavarsi i denti.