Discussione:Marco Simoncelli/Zona commenti/Archivio/2: differenze tra le versioni

Riga 50:
::Prima ho omesso di dire che non esiste una risposta preimpostata che siamo tenuti a dare, o che siamo in grado di dare solo e sempre quella: ogni utente qui risponde secondo coscienza, carattere e volontà. E risponde delle sue risposte. L'invito resta valido. --{{Utente:Autoputrefaziosamente/firma}} 13:53, ott 25, 2011 (CEST)
:::Comprendo perfettamente che è sufficiente evitare di visitare un sito per non venire a conoscenza dei suoi contenuti qualora questi non siano di gradimento, difatti il web si caratterizza per libertà di contenuto e "di visita". Tuttavia Nonciclopedia dovrebbe, come tutti i siti Wiki, tener conto allo stesso tempo dei pareri dei suoi visitatori abituali: anche l'esser frutto di un lavoro collaborativo, di una discussione, fa parte del contenuto del web di oggi. Ho risposto qui proprio perché mi rendo conto che non può esistere una risposta univoca da parte degli articolisti e/o degli admin e vorrei riceverne il più possibile. Ed è probabile che alcuni non concordino rispetto all'allineamento della battuta in esame alle vostre linee guida, visto che mi sembra che i contenuti che appaiono scontati o infantili non possano appartenere a questa enciclopedia.
 
:::L'anonimo del primo messaggio
 
:::Certamente, Nonciclopedia tiene conto dei pareri degli utenti, altrimenti né io né tu saremmo qua a scrivere. Spesso alcune idee di articoli, sapevatelo, notizie flash, ecc... sono proprio idee di utenti non registrati. Quello che mi infastidisce di più è che la gente, approfittando della libertà di parola, si autorizzi a venire qua, offendere gratuitamente e poi se ne vada, come se si risolvessero le questioni così.I contenuti di nonciclopedia vengono cancellati se non seguono le linee guida, ossia quando non sono divertenti, formattati alla giusta maniera, ecc.. ma certamente non verranno cancellati perché qualcuno si è offeso. La battuta in questione a me personalmente ha fatto ridere, ma se si parte col presupposto che si sta parlando di un morto e che ci vuole rispetto allora la battuta non farà mai ridere.--{{Utente:Mestruolindo/firma3}} 18:35, ott 25, 2011 (CEST){{VF|1890377}}
 
== figli di troia ==
0

contributi