Deus Ex: Human Revolution: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia gemellata con la Liberia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 40: Riga 40:
'''Deus Ex: Human Revolution''', a dispetto del titolo, con la saga originale iniziata nel 2000, non c'entra proprio una mazza! Qualche riferimento è pure presente, ma siccome gli sviluppatori volevano sganciarsi da qualsiasi rogna con gli episodi precedenti hanno optato per fare un labile ''prequel'', raccontando la storia e le vicende di '''Adam Jensen''', poliziotto privato che per un colpo di sfiga tremendo si ritrova trasformato in un super cyborg.
'''Deus Ex: Human Revolution''', a dispetto del titolo, con la saga originale iniziata nel 2000, non c'entra proprio una mazza! Qualche riferimento è pure presente, ma siccome gli sviluppatori volevano sganciarsi da qualsiasi rogna con gli episodi precedenti hanno optato per fare un labile ''prequel'', raccontando la storia e le vicende di '''Adam Jensen''', poliziotto privato che per un colpo di sfiga tremendo si ritrova trasformato in un super cyborg.


Una specie di "Ispettore Gadget" in versione spacca-culi!
Una specie di "''Ispettore Gadget''" ma in versione spacca-culi!





== Note ==
== Note ==

Versione delle 22:05, 22 set 2013

Template:Inrestauro

Lo Scrivano sta lavorando a questo Articolo...

La Voce trattata sarà pronta tra qualche Eone. Qualunque interferenza durante il notevole impiego dei Poteri Demiurgici dell'Autore, potrebbe causare strappi irreparabili nel tessuto cosmico. Siate pazienti ed andrà tutto bene. Andate in Pace e siate in Armonia con l'Universo...

La Società Segreta degli Illuminati nega l'esistenza di questo Articolo!
'Gran Maestro dell'Ordine : Ti teniamo d'occhio, furbetto! Continua a leggere il contenuto di 'sta Pagina o prova a divulgare quel che c'è scritto e farai una brutta fine! Non è che cospiriamo da millemila anni e ci facciamo sputtanare dal primo fesso di passaggio, eh!


« È ancora sotto i ferri? ... Bene! Per quanto riguarda le braccia, ho appena avuto un'idea interessante: che ne direste di farle eiettabili? ... Come sarebbe a dire che non sapreste dove mettere il propellente?! E levate qualche altro organo interno, no?! »
(David Sarif mentre dimostra la sua sorprendente conoscenza sull'anatomia umana.)
« Mi scusi, signore! Può venire da questa parte? Allarghi bene le gambe e le braccia... »
(Una guardia dell'aereoporto, dopo che Adam Jensen ha fatto scattare il metal-detector.)
« Ogni dannata volta...! »
(Adam Jensen su citazione precedente, relativa a come fottersi le ferie fin da subito.)


Deus Ex: Human Revolution, a dispetto del titolo, con la saga originale iniziata nel 2000, non c'entra proprio una mazza! Qualche riferimento è pure presente, ma siccome gli sviluppatori volevano sganciarsi da qualsiasi rogna con gli episodi precedenti hanno optato per fare un labile prequel, raccontando la storia e le vicende di Adam Jensen, poliziotto privato che per un colpo di sfiga tremendo si ritrova trasformato in un super cyborg.

Una specie di "Ispettore Gadget" ma in versione spacca-culi!

Note