Boari: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  5 mesi fa
m
Annullate le merdifiche di Secondo Utente (rosica), riportata alla versione precedente di AgentBot
m (Annullate le modifiche di 94.47.57.106 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc)
m (Annullate le merdifiche di Secondo Utente (rosica), riportata alla versione precedente di AgentBot)
Etichetta: Rollback
 
(32 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Cit|I Boariboari xe rivai, xemosemo tuti inrujai|Catharral[[Catarrhal Noise]] susui Boariboari}}
{{Cit|Merda!!|Catharral NoiseBoaro su tutto}}
 
Il '''boaro''' (forma elegante per "bovaro"), altresì detto '''''agro''''', altro non è che l'abitante dei [[campo|campi.]] Uomodelle ridenti ed incontaminate lande della Polentonia, un uomo dedito alla [[cultura]] e al sapere tramandatosida tramandare empiricamente di padre in figlio riguardo le tecniche agricole.
 
== Caratteristiche morfologiche ==
Riga 10:
[[File:Contadini.jpg|right|thumb|250px|I boari sono soliti distinguersi dalla massa quando vanno in città o in luoghi affollati.]]
 
Il boaro ha una unica occupazione: i '''campi'''. Egli è estraneo alla mondanità e alla vita cittadina, e ripugna gli [[città|agglomerati urbani]]. Il suo unico e vero [[dio]] è l''''Aratro'''[[aratro]], mezzo sacro con cui l'agro usa trascorrere gran parte del suo [[vita|vivere]], che è davvero il caso di definire terreno.
 
=== Storia e leggende ===
La storia dice che il boaro nell'antichità sapesse parlare correttamente l'[[italiano]] (nel periodo dovein cui si parlava il [[latino]]) e in seguito avesse modificato il suo interloquire in una lingua più diretta: il [[dialetto]]. Alcuni saggi narrano che perfino [[Franco Califano]] una volta fosse un boaro. Tutto ciò però non è mai stato confermato, e taluni saggi sono stati tacciati ripetutamente di eresia. Recenti ricerche scientifiche asseriscono che il primo boaro nacque da una montagna di letame (ciò potrebbe essere confermato dall'odore di [[stercoeresia]] che essi emanano al loro passaggio) e dal suo ano in seguito fuoriuscì la sua anima gemella chiamata "boarotta", infatti nella razza del boaro sono gli esemplari maschi che partoriscono, per questo hanno sempre un'espressione minacciosa nei confronti degli esseri umani.
 
Recenti ricerche scientifiche asseriscono che il primo boaro nacque da una montagna di [[letame]], il che spiegherebbe l'odore che tali soggetti emanano al loro passaggio, e che dal suo [[ano]] in seguito sia fuoriuscta la sua anima gemella chiamata ''boarotta''. Infatti nella razza del boaro sono gli esemplari maschi a partorire, per questo hanno sempre un'espressione minacciosa nei confronti degli esseri umani.
=== Usi e costumi dell'Agro ===
 
=== Usi e costumi dell'Agro ===
[[File:Tizio con brutti denti.jpg|left|thumb|130px|Un giovane boaro in tutta la sua bellezza.]]
 
L'agro è solito avere una matrona che pulisca casa e gli procuri il sostentamento alimentare mentre lui è nei campi a [[lavoro|lavorare]]. Ereditando la più antica tradizione del ''pater familias'', egli detiene diritto di vita e di [[morte]] su tutta la sua famiglia, che comprende anche gli animali domestici. Soprattutto di morte.
 
L'agro è solito avere una matrona che pulisca casa e gli procuri il sostentamento alimentare mentre lui è nei campi a lavorare. Ereditando la più antica tradizione del ''pater familias'', egli detiene diritto di vita e di morte su tutta la sua famiglia, che comprende anche gli animali domestici. Per lui il [[galateo]] è una cosa da mangiare, e talvolta infattiè [[addirittura]] lo stesso concetto di cottura vienea venire ignorato. Si ciba essenzialmente di [[porco|porci]] e [[gallina|galline]] e di tutti i frutti della terra, compreso il [[merda|letame]]. Il boaro è inoltre facilmente distinguibile per l'uso sapiente e incisivo della [[bestemmia]], che da semplice espressione di stizza o malcontento assurge a veroinsostituibile e proprio intercalare d'usoelemento abitualesintattico.
 
Da sottolineare l'usanza comune nel festeggiare il compleanno di un loro simile, il cosiddetto "augurio fertile", il quale consiste nel lancio di grossi chicchi di [[mais]] sul festeggiato, che spesso riporta casualmente seri problemi alla vista.
 
=== Nemici del boaro ===
[[File:Tizio con brutti denti.jpg|left|thumb|130px|Un giovane boaro in tutta la sua bellezza.]]
* Acqua
* Sapone
Line 29 ⟶ 32:
* La classe... che non è acqua...
* L'e-learning
* Renni
* Rich
* Chele
* Dade
* Deodorante
* Lingua italiana
Line 39 ⟶ 38:
* [[Fatina dei denti]]
* Intelligenza
* Igiene (sia mentale che fisica)
* Il mondo civilizzato
* [[I Puffi]]
* [[Re Artù]]
* La vecchia dell'Ace
* Dinesh
* [[Babbo Natale]]
* Veltroni
* Bobby
* [[Tu]]
 
=== Frasi che possono infastidire un boaro ===
Line 54 ⟶ 46:
* La [[merda]] mi fa schifo
* Sei un fighetto
* [[Tua madre]] è una [[puttana]]
* Andiamo al mare
* Questo frutto non è biologico
* Odio [[tua madre ]]
* Uccido le [[gallina|galline]] a sassate
* [[Io]] ho il [[cesso]] in [[casa]] e [[tu]] no
* Posso scoparti la ragazza per favore?
* Sei bello
* Sputa la patata che hai in bocca quando parli, cretino
* Anche se hai l'iphoneiPhone da 16gb resti sempre boaro
* Bubu sette
* Vi brucerei vivi tutti quanti
* Posso provare la tua y10 con l'assetto, i cerchioni le minigonne appena comprate?
* aveteAvete il wi -fi?
* seiSei un [[mona]]
* Sei un boaro
* Bossi merda!
 
[[Categoria:Truzzopedia]]
[[Categoria:ScienziatiPersonaggi a cui daresti un calcio nelle palle]]
[[Categoria:TruzzopediaBurini]]
[[Categoria:Stili di vita]]