Battaglia di Stalingrado: differenze tra le versioni

Da Condiclodepia, l'onciclepadia disclesica.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 46: Riga 46:


[[File:URSS mini bandiera.svg.png|25px]] [[Josif Stalin]]<ref>C'era con il cuore</ref>
[[File:URSS mini bandiera.svg.png|25px]] [[Josif Stalin]]<ref>C'era con il cuore</ref>
|armata1 = ...............
|armata1 =
|armata2 = ..............
|armata2 =
|perdite1 =
|perdite1 =
|perdite2 =
|perdite2 =
Riga 56: Riga 56:
{{cit2|Conquisteremo qui, qui e qui!|Adolf Hitler mentre prende a manate una cartina della russia}}
{{cit2|Conquisteremo qui, qui e qui!|Adolf Hitler mentre prende a manate una cartina della russia}}
{{cit2|Non ritiratevi qui, qui e qui|Joseph Stalin usa lo stesso metodo}}
{{cit2|Non ritiratevi qui, qui e qui|Joseph Stalin usa lo stesso metodo}}
<references/>

Versione delle 20:04, 30 giu 2010

File:Donaldogeneralopapero.jpg
File:Hitlerwatermelon.gif

Adolf Hitler approfa la parte di kvesto artikolo dove vinciamo.

Kvesta parte della pacina è ztata lodata dal Krante Dittatore, in kvanto il testo zottoriportato riflette ezattamente il zuo penziero. Mohrte a nemici ti Krante Cermania!!!

卍 Sieg Heil!!! 卐

Evitate di leggere la parte che parla dal 16 dicembre 1942 in poi... È noiosa
Battaglia di Stalingrado
Parte della seconda guerra mondiale
File:Soldatini tedeschi.jpg
«Cosa facciamo stasera Herr General?»

«Quello che facciamo tutte le sere, Hermann: cercare di conquistare via Soleknaya»

Luogo: Stalingrado (Gruande russia)
Inizio:

17 luglio 1942

Fine:

2 febbraio 1943

Esito:

Vittoria morale della wehrmacht, vittoria materiale dell'Armata Rossa

Casus belli:

Capricci di Hitler e Stalin

Modifiche territoriali:

Crateri lunari e falci & martelli ovunque

Fazioni in guerra

Cermania

Italia

Rummenia

Lungheria

Unione Sovietica

Unione Dietetica

Comandanti

Friedrich Paulus

Thor&Odino

Hermann Hoth

Topo gigio

Ivan Peribosky

Sasha Vodka

Generale Inverno

Josif Stalin[1]

« Conquisteremo qui, qui e qui! »
(Adolf Hitler mentre prende a manate una cartina della russia)
« Non ritiratevi qui, qui e qui »
(Joseph Stalin usa lo stesso metodo)
  1. ^ C'era con il cuore