Antipapismo

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia priva di qualsivoglia contenuto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
QUESTA PAGINA HA BISOGNO DI UN CONTROLLO!
Nonciclopedia ascolta sempre le segnalazioni degli utenti.
Per maggiori informazioni puoi consultare la pagina di discussione.

motivo: Nanni

firma:
« Bisogna contrastare l'ingerenza vaticana! Scriviamo sui muri "lo stato c'é". »
(Altan su antipapismo)
« Siete cattolici e vi ho offeso? Mi dispiace... cioé, non mi dispiace avervi offeso, mi dispiace che siate cattolici. »
(Daniele Luttazzi si dimostra un ottimo anticattolico)

Col termine antipapismo, in burocratese Laicità, si difinisce una delle religioni più diffuse tra i giovani già dediti alla fin troppo facile arte del qualunquismo. Dato che viene spesso confuso con l'avversione per Enrico Papi, d'ora in avanti parleremo di anticattolicesimo, che è anche un celebre scioglilingua.

Distinzione

L'anticattolicesimo, anche se spesso sembrerebbe, non nasce a caso. Le cause scatenanti possono essere di vari tipi; tra essi, le principali sono:

  • Ideologiche: ovvero le motivazioni serie. Quando il papa dice che non puoi fare sesso prima del matrimonio e senti che dopo esserti sposato devi comunque farlo senza preservativo senti una stretta al cuore? Il dire "credo sia giusto che la chiesa non paghi le tasse" ti nausea? Non ti senti di appoggiare la scelta dei preti pedofili? Sei un anticattolico e vai scomunicato al più presto. Nessuno può permettersi di essere in disaccordo col papa. Nessuno.
  • Socio-politico-economiche: quando i vescovi cominciano a decidere per te anche la carte igenica più ortodossa, quando l'otto per mille dei vostri guadagni va a ingrassare una grossa multinazionale senza che voi diate l'assenso, quando gli esponenti della chiesa incriminati per punizione vengono trasferiti in un'altra diocesi e quando tu, che te ne rendi conto, cominci ad essere dolorante per le tue palle che sono tanto girate da essere attorcigliate fra loro e danno segni di cedimento.
  • Filosofiche: si dicono tali quando uno fa notare che, effettivamente, dare tutto il potere ad un uomo che rappresenta Dio in terra non è poi una gran furbata, visto che questo Dio ci ha creato miliardi di anni fa e poi è fuggito con l'amante lasciandoci in balìa di Herman, il suo cugino idiota.
  • Nazionalistiche: esse possono essere ricondotte all'astio del cittadino verso il capo di stato del Vaticano quando quest'ultimo prende a dare istruzioni ai politici italiani ed essi, ma guarda te, gli danno retta. Nota: secondo tali politici un cattolico non potrà mai essere di sinistra. Questo cozza però con l'idea che i sinistri hanno di Gesù, secondo loro un socialista.
  • Etniche: queste le seguono solo gli ebrei e i musulmani, ma con quella gentaglia non vogliamo averci nulla a che fare.
  • Religiose: solitamente un anticattolico professante tali tesi verrà a dire qualcosa come "Le crociate sono state fatte per arrubbare e massacrare centordicimiliantadue poveri esponenti dell'islam". (universalmente riconosciuta come la religione della pace). Non importa se all'epoca la popolazione delle zone contava a stento 5 milioni di abitanti o se qualche anno prima le scorribande islamiche erano arrivate a roma. Certo, al giorno d'oggi il cristianesimo ci regala gioielli come il Ku Klux Klan e, ancor peggio, Mel Gibson, ma è meglio soprassedere, pena il rogo su libri di Dan Brown.
  • Sentimentali: non considerando i numerosi casi di papaboy delusi dalla negazione del papa alla loro dichiarazione, l'unico esempio di tale idea si ha quando Enrico VIII, non potendosi divorziare e risposare, si fondò una chiesa per conto suo chiamata inizialmente "Chiesa libertina e sanguinaria d'Inghilterra", poi sostituita con un più sobrio "Chiesa d'Inghilterra". Così potè coronare il suo sogno d'amore con l'Anna Bolena, sua amante. Che poi decapitò. E si sposò altre quattro volte. E distrusse un gran numero di monasteri. E perseguitò i cattolici, che si ostinavano a essere papisti. E fece decapitare anche Tommaso Moro, uno dei suoi migliori amici, perché si era permesso di non giurargli fedeltà come nuovo capo della Chiesa Inglese.
  • Modaiole: un tizio più grande di te ti dice che il papa è stronzo e la chiesa pure, e tu lo segui perché oo ritieni figo e ribelle. Sei un bimbominkia.


Breve storia

L'anticattolicesimo nacque una domenica mattina, quando cui un giovane uomo disse ai propri genitori: No, oggi non vengo a messa con voi..

I genitori, stupiti, gli chiesero: Ma perché, figlio caro? Per quale futile motivo opponi tale rifiuto?.

Il figlio, che voleva stare la mattina a giocare alla play invece invece che alzarsi, vestirsi, lavarsi e andare in chiesa, non volendo specificare il reale motivo del suo rifiuto, biascicò qualcosa come: No, dai, mi sento confuso, devo stare un po' da solo akhdghf.

Ma i genitori, fiutata l'insidia, insistettero dicendo: Dio può risolvere le tue incertezze. O FORSE SEI DIVENTATO ATEO?. Il giovane uomo, per evitare di essere giustamente bastonato, allora tirò fuori una frase al contempo semplice e geniale:

« Oh, cioè, io credo in Dio, ma non nella Chiesa! »
(Il giovane uomo)

Allorché i genitori, che avevano letto un libro sulla psicologia giovanile, convennero tacitamente che per quella volta poteva anche non andare, ma che la volta dopo...

Come avrete capito, il giovane uomo non andò mai più a messa nella sua vita, anche se in compenso diventò bravissimo a FIFA 2008, che è molto più importante che stare ad ascoltare un vecchio che ti parla della salvezza eterna.

Ma non finisce qui! Il giovane uomo (che si chiamava Martin Lutero) raccontò ai suoi amici a scuola l'accaduto, così che essi potessero pure loro fare i furbi allo stesso modo (e così poi potevano giocare tutti insieme a WoW mentre i genitori erano a pregare un tizio morto e risorto millenni prima). E così l'anticattolicesimo si diffuse come l'olio sul piatto e diventò, grazie all'apporto decisivo di uno stilista gay, una delle mode giovanili più diffuse anche al giorno d'oggi.

Idee

Giustamente, segue la linea del fare di tutta l'erba un fascio, secondo la quale se un rappresentante di una determinata categoria compie un errore, allora TUTTI i rappresentanti della stessa sono un mucchio di bastardi. Questo stile di vita è molto diffuso negli ambienti di destra, solo che lì lo chiamano razzismo.

Spinti da una profonda conoscenza della storia delle religioni, gli anticattolici ritengono, anche giustamente, che qualsiasi cosa provenga dal Cattolicesimo sia sicuramente una stupidaggine, che come minimo punta alla soppressione della libertà e del culto della Scienza e della Ragione (amen).

Questa profonda cultura è riuscita a partorire alcune delle idee più giuste e vincenti degli ultimi decenni:

  1. Il Papa è un nazista, non come quello morto (e il fatto che Giampa2 fosse stato criticato tantissimo all'inizio del suo ponitificato in quanto ferocemente anticomunista è assolutamente irrilevante)!
  2. Tutti i prelati o sono gay o sono pedofili.
  3. Le suore non fanno altro che scopare coi preti.
  4. Il Papa è un porco schifoso che naviga nelle ricchezze e spende e spande per le piscine d'oro invece che pensare alla fame del mondo. Ed è nazista, dato che è tedesco.
  5. La Chiesa è di destra (Teoria Comunista Del Fascismo Ecclesiastico).
  6. Se la Chiesa non è dalla tua parte, allora non bisogna considerarla (Convenzione Destrorsa Sul Cattocomunismo).
  7. Chi crede è di sicuro come Ned Flanders (che è protestante).
  8. Se chi crede è giovane, allora è di CL.
  9. Lo Stato della Chiesa non ha ragione d'esistere: conquistiamolo, viva l'Italia e l'unità nazionale (ma ricordatevi che il mondo migliore è quello socialista senza confini. Operai di tutto il mondo, unitevi)!
  10. Anche le altre religioni fanno cagare, ci mancherebbe altro, ma la più schifosa è sicuramente il Cattolicesimo. Insomma, è così reazionario (se non si conta il Concilio Vaticano II e cose varie)!
  11. Le crociate sono state fatte per arrubbare e massacrare 500milafantastiliardi di poveri esponenti dell'islam (universalmente riconosciuta come la religione della pace). Non importa se all'epoca la popolazione delle zone contava a stento 5 milioni di abitanti o se qualche anno prima le scorribande islamiche erano arrivate a roma.
  12. Ateo è una brutta parola che ci fa piangere (sicuramente l'ha inventata un papa nazista). Chiamateci razionalisti, oppure quelli ggiusti, o magari laici. Ovviamente sappiamo che in realtà i laici sono tutti quelli che non sono preti, ma non ce ne fotte nulla.

Idee da sviluppare

« Oh, cioè, io credo in Dio ma non nella Chiesa! »
(Tizio che crede di aver detto qualcosa di profondo)
« Oh, ma che schifo il Cattolicesimo! Cioè, i preti sono tutti pedofili! »
(Altro genio della tolleranza)
« Il Papa è gay! »
(Professore della Sapienza)
« Secondo me il Papa non bisognerebbe farlo parlare, è intollerante! »
(Persona democratica e tollerante)
« Sei cattolico? Oh, mi spiace. »
(Ebreo a cattolico)
« Se sei cattolico, allora sei di destra. »
(Un ateo (che allora è di sicuro di sinistra) a un cattolico)
« Minchia, che palle i cattolici! »
(Comunista su discorso del Papa contro l'aborto)
« Minchia, che palle i cattolici! »
(Fascista su discorso del Papa contro il razzismo)
« Minchia, che palle! »
(Cattolico su fascista e comunista)