Aiuto:Troll

Versione del 12 giu 2011 alle 15:38 di MFHbot (rosica | curriculum) (Bot: Sistemazione delle categorie col template Cat.)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Prossimamente su questi schermi la nuova e potentissima arma di distruzione contro i troll! Fino ad allora continuate pure ad ignorarli!

Un troll è un inutile individuo alla perenne ricerca di attenzione; per ottenerla, di solito, inizia da subito a flammare, ovvero a sfrangiare pesantemente le palle agli utenti con continue (e talvolta ben ingegnate) provocazioni.

e magari qualche emozionante battaglia di rollback.

:Anche un niubbo, per via della sua inesperienza, può risultare seccante e rompere le scatole agli utenti, ma in questo caso lasciate fare ai Niubbysitter. Un troll, diversamente da un normale niubbo, continua ad ignorare i consigli degli utenti più anziani, fa finta di non capire, insiste nelle sue provocazioni.

Naturalmente ci sono anche i niubbi scemi, ma questa è un'altra storia.


Esempi di messaggi che lascia un troll

  • Messaggi offensivi"SEI UN IDIOTA COGLIONE FROCIO PEZZO DI MERDA!!!"[1]
  • Messaggi contenenti errori ovvi o gravi pecche"Bello il tuo articolo su Mussolini, specialmente la parte sui gerbilli volanti!"
  • Messaggi intenzionalmente sgarbati o litigiosi"Penso che Nonciclopedia sia un sito da oscurare perché va contro la morale cattolica e l'etica civile!"

Naturalmente per un troll esistono molteplici modi per irritare gli utenti e provocare litigi. Per approfondire provate a leggere qui[2], ma l'unica cosa che può permettere di riconoscere un troll particolarmente astuto al primo colpo è l'esperienza.[3]

Vari tipi di troll e modus operandi

Gli svuotatori rosikoni

Questi troll solitamente mostrano di sentirsi offesi dai contenuti di Nonciclopedia o dagli atteggiamenti degli utenti nei loro confronti[4], e quindi si sentono in dovere di rosikare:

A restare calmo davanti alle provocazioni tu non riesci, giovane padawan? Alla passare tu devi!
  • Svuotano alcune pagine;
  • Inseriscono al loro interno messaggi del tipo "CANCELLATE QST PAGINA SUBITOOOO MALEDETTI FIGLI DI PUTTANAAAA!!11!!!111!!" (nella pagina del loro cantante/ personaggio televisivo preferito); oppure "MILAAAAAN SEI MITICOOOO INTER FA SCHIFO AL CAZZOOOOO!!1!!!1111!" (nella pagina del Milan o dell'Inter, a scelta. O in pagine che non c'entrano nulla);
  • A volte chiedono la cancellazione di articoli che hanno urtato il loro delicato cuoricino[citazione necessaria].

Note: questo tipo di troll ha la particolarità di essere molto perseverante, ma non fatevi prendere dal panico: anche i più resistenti si stancano, prima o poi! Oppure vengono bannati prima.

I denigratori di utenti

Costoro generalmente prendono di mira uno o più utenti, e spesso lo si intuisce già dalla registrazione, poiché attirano l'attenzione con la scelta di nickname che contengono insulti diretti verso l'utente prescelto, ad esempio: " <Anonimo> è un frociazzo di merda", oppure "<Anonimo> è un coglione" e così via.
Si tratta probabilmente di utenti che hanno già sgarrato in passato e che sono stati segnalati o bannati dall'utente in questione[5], quindi cercano di vendicarsi con insulti e provocazioni. Le mosse seguenti saranno:

  • Vandalizzare la pagina utente e/o la pagina di discussione della loro vittima svuotando e sostituendo con insulti vari;
  • Inserire contenuti che riguardano l'utente su cui devono vendicarsi in altre pagine, sempre accompagnati da frasi provocatorie e insulti.

I troll acculturati

A volte i bambini sono più temibili dei troll.

Sebbene normalmente i troll dimostrino di avere delle capacità intellettive piuttosto basse attraverso l'uso di linguaggio bimbominkioso, CAPS LOCK e frasi semplici e piene di insulti, esistono anche rari casi di troll con buone capacità linguistiche. Normalmente questo genere di troll è più difficile da individuare, ma il comportamento tipico è quello di contestare uno o più temi caldi, all'inizio in maniera pacata, ma sostenendo regolarmente idee diametralmente opposte a quelle di buona parte dell'utenza. Lo scopo è quello di generare un flame di grosse proporzioni, e di spaccare in due l'utenza, ma senza averne colpe apparenti, in modo da poter continuare l'opera di distruzione.

Cosa fare quando ci si imbatte in un troll

« E mo' che faccio? »
DON'T PANIC![6]
Qualunque cosa vi abbia detto/fatto, voi IGNORATELO! Non rispondete per nessun motivo, nemmeno se ha insultato vostra madre, vostra sorella e tutta la famigghia: fareste solamente il suo gioco!
N.B.: Non rollbackate i suoi messaggi nella vostra pagina di discussione, equivarrebbe ad una reazione infastidita nei suoi confronti, e il troll
Ricordate: i troll sono come i bambini, che . Rispondendo aiutate in alcun modo Nonciclopedia, ma contribuite solo a "nutrire i troll", ovvero farli felici. L'unica cosa da fare in questi casi è contattare un Admin e lavarsene le mani[citazione necessaria]. ===Cosa succede agli utenti che seguono le istruzioni di questa guida===

Coloro che nonostante tutto perseverano nel volersi fare giustizia da soli saranno avvertiti con un template apposito. Dopo tre avvertimenti, scatta il ban per un giorno.
Perché errare è umano, perseverare è da troll!


Note

  1. ^ Se ora vi state chiedendo se Vittorio Sgarbi sia un troll, la risposta è sì.
  2. ^ È Wikipedia, non è quindi colpa nostra se la pagina è noiosa e prolissa.
  3. ^ Questo però non significa che dovete per forza andare a caccia di troll per fare pratica.
  4. ^ Spesso infatti si tratta di gente che ha già provato a creare articoli o modificare qualcosa ottenendo solo rollback, cancellazioni e avvertimenti, se non addirittura il ban.
  5. ^ o sono convinti che costui si sia bombato sua madre, non si sa bene per quale motivo, anche perché spesso la madre del troll è morta
  6. ^ Ce l'avete con voi il vostro fidato asciugamano?