AC/DC

dà noccicolopedia lencicopedia libbera da lortografia
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Rock

Tipica reazione di Brian Johnson all'ascolto di qualsiasi cosa che non sia rock.
« 'Cause I'm T.N.T, I'm dynamite! »
(Terrorista poco prima di farsi esplodere)
« High voltage, high voltage rock'n'roll! »
(Bon Scott prima di prendere la scossa)
« Ashfna abshrbrbada?? Are you Ready?? »
(Brian Johnson in ogni live)

Gli AC/DC (1918 - regnanti, ancora per poco) sono un gruppo hard rock Americanangloitalofilippinonippospagnolo Australiano. La pronuncia del nome è Accì/Diccì, detto starnutendo.

Storia

La prima formazione.

Gli inizi

Tutto iniziò quando Malcolm Young prese un 2 al compito di latino e non volle più andare a scuola. Il fratello minore Angus seguì l'esempio di Malcolm ed abbandonò anch'esso gli studi. Mentre Malcolm era un chitarrista e stava progettando la nascita di un nuovo gruppo musicale insieme a due amici, Angus era un pivellino ancora troppo giovane per lavorare e presto si ritrovò senza far nulla tutto il giorno.

L'elettrodomestico da cui presero il nome gli AC/DC.

Cominciò allora ad assistere alle prove del gruppo del fratello, combinando parecchi danni. Un giorno, Malcolm gli diede uno scacciapensieri, sperando che si tagliasse la lingua con quell'infido strumento musicale, ma Angus in pochi giorni diventò un virtuoso con lo strumento, tanto da arrivare a fare assoli del calibro di quelli di mio nonno, grande suonatore di scacciapensieri. Malcolm decise di far entrare il fratello nel suo gruppo, completandolo. Alla band mancava solo il nome. L'idea iniziale era quello di chiamarlo ABCD, le uniche lettere dell'alfabeto imparate da Angus in otto anni di scuola, mentre alla fine fu chiamato AC/DC, una marca di elettrodomestici molto famosi in quei tempi in Australia. Il significato dela sigla AC/DC è AllaCazzo/DiCane, probabilmente riferito ai produttori degli elettrodomestici ed al loro modo di farli.
La prima formazione degli AC/DC fu quindi così:

VAFFANCULO GLI AC/DC SN LA MIGLIORE ROCK BAND DI TUTTI I TEMPI SIETE VOI KE NN AVETE UN CAZZO DA FARE NELLA VITA E SAPETE SL INSULTARE LE PERSONE KE HANNO LAVORATO E AVUTO SUCCESSO SUDANDO... SIETE DEGLI SFUGATI

Con Brian Johnson

Il nuovo cantante si chiamava Brian Johnson. Fu il terzo cantante del gruppo se si conta anche Dave Evans, il secondo se non lo si conta, il primo se non si conta Bon Scott e se non si conta neanche lui, nessuno ha mai cantanto con gli AC/DC.
Da questo momento il gruppo promise ai fan di:

  • Continuare a suonare, comporre canzoni su canzoni, dischi su dischi, fino a commercializzarsi definitivamente;
  • Cambiare batterista;
  • Cambiare bassista;
  • Cambiare di nuovo batterista;
  • Richiamare il primo batterista;
  • Evitare di fare battute su Angus e sulla sua altezza o meglio, bassezza;
  • Conquistare il mondo;

Promesse, per il momento, ancora non mantenute.

Componenti

  • Angus Young: chitarra solista, specializzato in assoli. È alto un metro e una cicca ed in non poche situazioni gli altri membri del gruppo non perdono l'occasione di sbeffergiarlo. Nei concerti indossa un'uniforme da liceale, probabilmente per ricordare i vecchi momenti passati a scuola, bruciando banchi e lavagne, chiudendo maestre nei bagni, facendosi le bidelle e diventando l'indiscusso campione mondiale del lancio del cancellino;
  • Malcolm Young: chitarra accompagnatrice. Può permettersi di scambiare due chiacchiere col bassista o con il pubblico, tanto fa tutto Angus;
  • Brian Johnson: voce e rutti;
Il fan numero 1 degli AC/DC.

Ex componenti

  • Bon Scott: voce e rutti, deceduto;
  • Dave Evans: chi?
  • Papà Young: sostituì Malcolm quando, per un breve periodo, dovette disintossicarsi;
  • Mamma e sorella Young: coro;
  • Nonno Young: scacciapensieri;
  • Nonna Young: cucina.

Discografia

Lo stile musicale degli AC/DC è inconfondibile: le canzoni sono basate su riff che potrebbe suonare anche -inserire nome a caso- con un assolo di dieci secondi di Angus alla fine. Vediamo meglio la discografia:

File:015500.jpg
Brian Johnson ama la natura.
  • High voltage: il primo album del gruppo. Contiene l'omonima traccia High voltage ovvero: Alta tensione che parla di un uomo che prende una scossa elettrica infilando due dita in una presa elettrica. Ancora più famosa è T.N.T. Il testo racconta di un giovane terrorista che deve farsi esplodere, ma quando è arrivato il momento, gli esplosivi non funzionano; il riff di T.N.T è quasi identico a quello di Smoke on the water, celebre singolo dei Deep Purple. Questo fa vedere come gli AC/DC, già dal primo album, non avevano fantasia e plagiavano altre canzoni; probabilmente per colpa dei fratelli Young, abitutati a copiare sempre a scuola. Il singolo She's got balls è invece riferito alla moglie di Bon Scott che, dopo la pubblicazione dell'album ha giustamente divorziato col marito;
«Cliff, dove stai toccando?»
  • Dirty deeds done dirt cheap: famosa è la traccia Big Babolls;
  • Let there be rock: Lasciatemi rockeggiare è una rivisitazione Inglese del singolo italiano Lasciatemi cantare; alcuni ambientalisti si sono lamentati per la canzone Dog eat dog accusando di spronare la gente a mangiare cani;
  • Powerade: all'inizio questo album doveva intitolarsi Redbull ti mette le aaaali ma, per incovenienze tecniche, gli AC/DC dovettero accontentarsi della squallida sottomarca;
  • Highway to hell: remake del singolo Stairway to heaven dei Led Zeppelin. L'omonimo singolo che doveva chiamarsi Highway to hell non fu mai completato ed il titolo rimase Halfway to hell. Famose sono anche le canzoni If you want blood dedicata ad Angus che si ferì mentre stava accordando la chitarra e Night prowler, che ispirò omicidi, suicidi, e furti di marmellata;
  • Back in black: il primo album con il cantante Brian Johnson. Il singolo Back in black parla di un guasto elettrico che fa rimanere al buio tutta la città. È una tragedia per i poveri tifosi che non possono vedersi la partita in tivù.
  • For those about to rock: in questo album spiegarono perché scelsero di fare rock e non altro. Il titolo vuol dire infatti Per questo facciamo rock, per salutarvi;
  • Flick of the Switch: ... E chi l'ha mai ascoltato?;
  • Fly On The Wall: registrato in una grotta "al freddo e al gelo" su una montagna della Svizzera, rimbomba ovunque per effetto dell'eco della grotta;
  • Blow up your video: dedicato a tutti quelli con una televisione da seimilionididollari;
  • The Razor's edge: famosa la traccia Thunderstruck soprattutto per il suo riff d'apertura poiché neanche Angus sapeva suonarlo;
  • Ballbreaker: dedicato a loro stessi;
  • Stiff Upper Lip: famoso perché non è stato comprato neanche da loro stessi;
  • Black Ice: l'ultimo loro album. Ci hanno messo oltre 8 anni a realizzarlo perché volevano realizzare qualcosa di straordinario, non perché sono ormai dei 60enni milionari.

Voci correlate