Società Sportiva Lazio

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libidinosa.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Lazialità

Definizioni

Un tifoso, per definirsi Laziale, deve:

Il capo ultrà della curva laziale
  • Non essere nato a Roma[1]
  • Essere fascista
  • Essere razzista anche se il calciatore in questione gioca nella propria squadra
  • Non mollarlo mai
  • Avere una mandria
  • Essere consapevole che non vincerà mai un tricolore
  • Sbavare per Anna Falchi
  • Sentirsi amante degli animali da quando Lotito ha affittato un' aquila (americana)
  • Possedere una mietitrebbia o un pandino 4x4
  • Chiamare la Coppa Italia Coppa der Nonno quando la vincono gli altri ma fare i caroselli quando la vince lui
  • Portare la caciotta e la porchetta allo stadio
  • Cantare allo stadio Blue is the colour con il tipico accento casereccio:
« Bluis de golor, futteboll is de neim, ess ess Lazio, iul never uolkelon! »
  • Vincere uno scudetto ogni 300 anni e bullarsi della vittoria per almeno altri millanta
  • Essere stato bocciato in 2° elementare per avere la cultura ai livelli di una zappa e aver conseguito il diploma delle elementari all'età minima di 30 anni per assicurarsi una corretta assimilazione delle nozioni
  • Essere pronto a tifare contro la propria squadra, preferendo la Serie B alla vittoria dello scudetto della Roma,
  • Tifare Inter
  • Fare il saluto romano con la canna in mano
  • Odiare ebrei, napoletani e poliziotti tanto da adottarne i colori

== Curiosità bianco

azzurre==

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse ti incuriosisce sapere com'è dormire coi pesci?

  • La Lazio parte sempre sfavorita contro la A.S. Roma perchè ad oggi non è ancora riuscita ad ottenere il diritto di giocare in casa in quanto tutte le partite vengono giocate a Roma.
  • La divisa è bianco azzurra, come quella del Napoli.
  • Ha avuto come giocatori-simbolo Paolo Di Canio e Bruno Giordano, esattamente come il Napoli.
  • Ha subito una vergognosa sconfitta in Europa: da ricordare infatti la partita persa per 6 a 0 contro il Lens ai sedicesimi di Uefa.
  • È finita sotto le procedure penali del pubblico ministero di Roma per: frode sportiva, falso in bilancio, calunnie, burinaggine, racket sportivi, apologia di reato, vendita di diritti falsi, calcio scommesse, atti impuri e doping.
  • I tifosi sono gemellati con la F.C. Ambrosiana Inter anche se tutti sono consapevoli che "Il vero romano non gemella con Milano".
  • La squadra ha un legame molto forte con giocatori provenienti dall'est Europa, come l'ex Jugoslavia, la Romania e l'Albania, sebbene i suoi tifosi siano fascisti.
  • Non ha mai avuto vere e proprie bandiere: al massimo ha avuto uno Stendardo.
  • È una squadra fuori dal comune... di Roma.
  • Si considera un ente morale malgrado sia stata coinvolta praticamente in tutti gli scandali calcistici italiani ed abbia costruito il suo primo stadio rubando i soldi alla Croce Rossa dopo la Prima guerra mondiale.
  • Un giocatore della Lazio, poco prima di essere venduto, diventa capitano.
  • I capitani storici della Lazio giocano in altre squadre.
  • Forse non tutti sanno che in realtà la SS Lazio non è la prima squadra di Roma, ma bensì la quinta di Milano, dopo Milan, Inter, Enotria e Tritium 1908.

Collegamenti esterni, fonti e fontine de Ariccia

Note

Template:Legginote

  1. ^ se è nato a Napoli è meglio