Luc Besson: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia deliberatamente idiota.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2: Riga 2:
{{Processo|24 giugno 2011|note=}}
{{Processo|24 giugno 2011|note=}}
{{inc}}
{{inc}}
{{Cit2|Il mio n'est pas un plagiò, est un omaggiò!|Luc Besson }}
'''Luc Besson''' ([[Parigi-Dakar]], 18 marzo 1959) è un cineasta, sceneggiatore e aspirante sosia di [[Ivan Cattaneo]]. Nato da un calcolo renale di [[François Truffaut]], è considerato il più grande [[regista]] [[francese]], proprio perchè non è francese. Nel 2004 ha tirato le somme della sua trentennale carriera con un'[[autobiografia]] intitolata ''1001 modi per inquadrare una vulva''.
'''Luc Besson''' ([[Parigi-Dakar]], 18 marzo 1959) è un cineasta, sceneggiatore e aspirante sosia di [[Ivan Cattaneo]]. Nato da un calcolo renale di [[François Truffaut]], è considerato il più grande [[regista]] [[francese]], proprio perchè non è francese. Nel 2004 ha tirato le somme della sua trentennale carriera con un'[[autobiografia]] intitolata ''1001 modi per inquadrare una vulva''.



Versione delle 13:45, 17 giu 2011

Template:Accusa

Quest'articolo è sotto processo!
Le sue sorti sono in mano al giudice Santi Licheri, che sta decidendo se cancellarlo o meno. Il tuo voto può fare la differenza (ma non illuderti più di tanto...). Leggi la politica di cancellazione di Nonciclopedia.

Template:Inc

« Il mio n'est pas un plagiò, est un omaggiò! »
(Luc Besson )

Luc Besson (Parigi-Dakar, 18 marzo 1959) è un cineasta, sceneggiatore e aspirante sosia di Ivan Cattaneo. Nato da un calcolo renale di François Truffaut, è considerato il più grande regista francese, proprio perchè non è francese. Nel 2004 ha tirato le somme della sua trentennale carriera con un'autobiografia intitolata 1001 modi per inquadrare una vulva.

Filmografia

È autore di svariati plagi di Taxi Driver con l'unica differenza che al posto di Robert De Niro c'è Jean Reno. I suoi film più recenti, pensati appositamente per il mercato americano, tendono a privilegiare l'intrattenimento e l'azione e a sacrificare elementi secondari quali trama e dialoghi.

Sciovinismo bessoniano

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Contribuisci a scop migliorarla disintegrando le informazioni nel corpo della voce e aggiungendone di inappropriate