John Ronald Reuel Tolkien: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera su cauzione.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
 
(49 versioni intermedie di 34 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{S|Biografie}}
{{Inrestauro|Bob the Billy}}
[[File:Tolkien sembra Hitler.jpg|thumb|right|200px|John Ronald Reuel Tolkien, Monaco di Baviera 1933.]]
{{Wikipedia}}
{{Cit2|Fingon allora volse lo sguardo verso Est e la sua vista elfica scorse in lontananza una nuvola di polvere e il bagliore dell'acciaio come stelle nella nebbia, e seppe che Maedhros si era mosso e ne fu felice. Poi guardò verso Thangorodrim e le vide avvolte da una cupa nuvola e fumo nero se ne levava. Seppe allora che Morgoth era montato in collera e che la loro sfida era stata raccolta. L'ombra del dubbio calò sul suo cuore. Ma in quel momento un grido si levò e il vento lo portò da su di valle in valle ed Elfi e Uomini vociavano di meraviglia e gioia poiché, inaspettatamente e senza che lo si fosse spronato a farlo, Turgon aveva aperto le porte di Gondolin ed era giunto con un forte esercito di diecimila guerrieri rivestiti di lucenti cotte di maglia, con le loro lunghe spade e lance da sembrare una foresta. Allora, quando Fingon udì in lontananza la grande tromba di suo fratello Turgon, l'ombra che era calata su di lui si dissolse, il suo cuore ne fu sollevato e gridò forte: ''"Utulie 'n aure! Aiya Eldalie ar Atanatarni, utulie 'n aure!"''|Tolkien tenta di spiegare come mai si fosse soffermato nel giardino della scuola, entrando così in classe in ritardo}}


{{Cit2|Oh No! Un altro cazzo di elfo no!|[[Hugo Dyson]] mentre Tolkien legge [[Il Signore degli anelli]] agli [[Inklings]]}}
{{Cit2|Narn e'Rach Morgoth|Titolo della prova scitta di Italiano alla maturità di Tolkien}}
{{Cit2|Fingon allora volse lo sguardo verso Est e la su vista elfica scorse in lontananza una nuvola di polvere e il bagliore dell'acciaio come stelle nella nebbia, e seppe che Maedhros si era mosso e ne fu felice. Poi guardò verso Thangorodrim e le vide avvolte da una cupa nuvola e fumo nero se ne levava. Seppe allora che Morgoth era montato in collera e che la loro sfida era stata raccolta. L'ombra del dubbio calò sul suo cuore. Ma in quel momento un grido si levò e il vento lo portò da su di valle in valle ed Elfi e Uomini vociavano di meraviglia e gioia poichè, inaspettatamente e senza che lo si fosse spronato a farlo, Turgon aveva aperto le porte di Gondolin ed era giunto con un forte esercito di diecimila guerrieri rivestiti di lucenti cotte di maglia, con le loro lunghe spade e lance da sembrare una foresta. Allora, quando Fingon udì in lontananza la grande tromba di suo fratello Turgon, l'ombra che era calata su di lui si dissolse, il suo cuore ne fu sollevato e gridò forte: ''"Utulie 'n aure! Aiya Eldalie ar Atanatarni, utulie 'n aure!"''|Tolkien tenta di spiegare come mai si fosse soffermato nel giardino della scuola, entrando così in classe in ritardo}}


'''J.R.R. Tolkien''' (vero nome Giovanni Ronaldo Ravello Torchiaroli) è il famoso creatore del ''[[Il Signore degli Anelli|signore degli anelli]]''.
{{Wikipedia}}
'''J.R.R.''' (John RuttodiTuono [[Rambo]]) '''Tolkien''' è il famoso creatore de ''[[Il Signore degli Anelli]]''.


== Biografia essenziale ==
== Biografia essenziale ==
J.R.R. Tolkien ha sempre avuto problemi sin da piccolo per colpa del suo nome, sopratutto per le prime tre lettere che fino a un decennio fa fecero impazzire anche i migliori [[scienziati giapponesi]], ma da poco [[Qualcuno]] aiutato da [[Nessuno]] ha scoperto, durante un concerto dei [[Blind Guardian]], che il nome completo significa Giovannino Ruttomane Rollatore Torchiaroli e questo spiega anche l'incommensurabile passione per le [[droga|droghe]] leggere dell'autore. Inoltre è stato braccato dalle autorità degli alleati per la sua somiglianza con il noto pacifista [[Adolf Hitler]] (si mormora che in realtà Hitler fosse lui, ma poi si è cambiato nome e cognome e ha scritto un trattato sull'invincibilità della razza pura, gli elfi, contro gli ebrei, gli orchi, dopo che gli hanno mandato a monte i piani di dominio del mondo, pacificamente s'intende).
Tolkien nasce il 3 gennaio <s>dell'anno quattrocentossessantaduesimo della seconda Era</s> 1892 in Sudafrica. Ciò spiega la sua delusione per [[Mondiali di Calcio]] 2010. All'età di sette anni si trasferì in Inghilterra, non sprovvisto di tabacco sudafricano per fare {{Citnec|cerchi di fumo con la pipa}}. Rimase in Gran Bretagna per tutta la sua vita, almeno col corpo, perchè la sua mente era di sicuro in qualche recondito posto sperduto e il suo spirito vagava per le [[Eh?|Vastissime Foreste del Doriath]]. Fu insegnante di Elfico Primitivo ad Oxford per ben vent'anni, quindi seguì un corso di geometra per corrispondenza che lo abilitava ad insegnare teoria a scuola guida. Finì i suoi giorni lavorando da [[McDonald's]] nel 1973.


== L'ispirazione ==
== L'ispirazione ==
[[File:Gandalf il bianco.jpg|thumb|right|250px|Uno dei più grandi amici di Tolkien]]
Vivendo i primi anni della sua infanzia in Africa, venne a contatto con diverse popolazioni locali. Un giorno fece conoscenza con una tribù di Pigmei, ma lui insisteva nel chiamarli Hobbit. Fu poi appurato che effettivamente i Pigmei discendevano dagli Hobbit, ma ciò non procurò comunque a Tolkien la popolarità che poi ottenne con la scrittira del famoso romanzo "Gli uomini ed il tabacco: storia di una grande amicizia". In ogni caso, le diverse piante allucinogene africane influirono non poco su di lui: già dall'età di quattro anni cominciò a scrivere storie fantastiche.
Verso l'età di 7 anni il piccolo Tolkien in un viaggio di piacere nello [[Zimbabwe]] conobbe una popolazione di ominidi dai piedi villosi e [[cazzutamente pelosi]] questo ispirò e rovinò irrimediabilmente il cervello dell'autore che, colpito dalla puzza terrificante di quei piedi, incominciò ad avere visioni su di un mondo fantastico abitato da [[nano|nani]], [[elfo|elfi]], [[gigante|giganti]] (gli unici a essere capaci di lanciare i nani), [[hobbit]], [[comunismo|Comunisti]], [[Russia|Russi]] e ovviamente [[Qualcuno]]. Subito dopo il rientro nella Terra di [[Nessuno]], suo paese natio, che confina con quella di [[Qualcuno]], decise di scrivere un libro basato sulla visione avuta in [[Zimbabwe]], ma rendendosi conto che senza emanazioni nocive non riusciva a scrivere nulla, si dedicò all'utilizzo di sostanze stupefacenti. Così nacque [[Il Signore Degli Anelli]].
In seguito, arrivato in Inghilterra, la sua vena creativa si esaurì e capì che era il momento di passare a [[Droga|qualcosa di più forte del tabacco]].

== La Terra di Mezzo ==
La '''Terra di Mezzo''' è quel continente nel mondo da lui inventato, Arda, dove sono ambietati quasi tuti i suoi racconti. Si chiama in questo modo poichè era un ostacolo insormontabile che si metteva di mezzo tra lui ed il genere femminile. Sebbe in molte edizioni dei suoi libri sia presente una mappa del continente, nessuno ne capisce mai niente poichè sono spesso scritte in Rune Naniche oppure perchè vengono consultate girate dal verso sbagliato. [[Nerd|Quei pochi]] che sono riusciti a decifrare una di dette mappe, hanno poi riscontrato che non ne esitono due uguali al mondo (un pò come i fiocchi di neve e i [[Nonciclopediano|Nonciclopediani]]). Infatti, poichè ogni casa editrice fa finta di aver capito come è fatta la Terra di Mezzo, ognuna edita mappe diverse, riducendo così in polvere il cervello di quei poveri lettori che si sforzano di capire qualcosa del mondo di Tolkien.

=== Geografia ===
Noi di [[Nonciclopedia]] abbiamo bisogno di qualcosa, di una base per creare i nostri articoli, cercare quindi di scrivere sulla geografia della Terra di Mezzo è più o meno come chiederci di costruire una sedia dell'[[IKEA]] senza manuale di istruzioni.

=== Chi la abita ===
La Terra di Mezzo è famosa per essere cosmopolita, infatti vi vivono creature di ogni sorta. Di seguito ne è riportata un lista completa.

*'''Animali'''- Sono presenti molti animali tra quelli che esistono nel mondo reale ma nessuno inventato da Tolkien, eccezona fatta per [[Dodò]].
*'''Uomini'''- Ebbene si, noi c'entriamo sempre e comunque. Ma facciamo anche sempre la figura degli sfigati di turno.
*'''Elfi'''- Caratterizzari dai tratti somatici degli uomimi, sono sostanzialmente inutili nei libri di Tolkien perchè cercano sempre di evitare una mega battaglia che alla fine però ha luogo in un qualche luogo impensabile e dove ogni volta che uno dei due eserciti sta avendo la peggio viene soccorso da alleati improbabili.
*'''Nani'''- Gli Elfi li odiano. Gli Orchi li odiano. Gli Uomini li odiano. Gli animali li odiano. I Draghi, i Balrog, i Nazgul, i Goblin e gli Uruk Hai li odiano. Ma fanno il culo a tutti. Una volta, durante i loro scavi, hanno trovato il petrolio.
*'''I robottoni di [[Evangelion]]'''- Ci sono anche loro, ma solo i robottoni, senza piloti. Ciò nondimeno se ne vanno a raccogliere i fiori grazie ala magia che pervade la Terra di Mezzo.
*'''Orchi'''- Poco meno odiati dei nani, si salvano solo per il fatto di essere più alti. Sono sempre impegnati in qualche saccheggio, attirando così le ire del Mega Super Iper Re Elfico di turno, che interviene con 80000 guerieri per ucciderli, ma solo dopo che si è tenuta una [[Poker|votazione]] nell'aula magna del Re.
*'''Draghi e Balrog'''- Sono forti, possenti, i primi grandi come montagne ed i secondi hanno sempre qualche [[Dungeons & Dragons|arma strafica +5 accumula incantesimi]]. Sono sempre incazzati con un qualche hobbit.
*'''[[Holly e Benji]]'''- L'unico posto tanto grande da ospitare uno dei loro campi da calcio è la Terra di Mezzo. Di solito determinanti nel destino del mondo, sono di base buoni, ma Mark Landers è in seguito diventato Sauron.
*'''Goblin e Uruk Hai'''- Vedi "Orchi".
*'''Ent'''- Alberi. Nulla di più, sia per intelligenza che per iniziativa. E con ciò sono i personaggi più utili di tutto Il signore delgi Anelli.

=== Personaggi ricorrenti ===
Vi sono anche personaggi che compaiono spesso nelle storie o vengono citati da altri personaggi. Ecco i più importanti:

*'''Gandalf'''- Lui c'è sempre. E se la cava sempre, non si sa come. Inutile dire che è il personaggio più gettonato dai [[Nerd|nerd]], che creano personaggi di D&D a sua immagine e somiglianza.
*'''Sauron e Morgoth'''- Bene o male loro c'entrano sempre, ma dopo un pò i buoni cominciano a fregarsene di loro. In una storia del libro ''Silmarillion''
ad un certo punto viene detto che Morgoth finisce col lavorare alla pompa della benzina alla rotonda del fornaio.
*'''Tom Bombadil'''- Il personaggio più antico e stupido della Terra di Mezzo. Lui può fare quello che vuole, perchè sebbene {{Citnec|suoni un Dong-Dillo}} è il più potente di tutti. Non alza mai un [[Pene|dito]] per nessuno.
*'''[[Enrico Ruggeri]]'''- Condusse un paio di edizioni di [[Mistero]] nella Terra di Mezzo, per scoprire dove si fosse nascosto Gollum. La prima puntata fece parecchio audience, ma nella seconda lanciò delle frecciatine a parecchi personaggi, i quali gli tirarono contro frecce vere.
*'''[[Ratman]]'''- Anche Ratman entra a far parte della Terra di Mezzo nel Signore degli Anelli: verso l'inizio della storia, inconta i Nazgul.
{{Dialogo|Ratman|Ehilà! Buongiorno!|Nazgul|Tuuuuu... hai visssto quattro piccoli uomini?...|Ratman|Certo! Sono nascosti qua sotto, vede?}}
*'''Nazgul'''- Sono fantasmi dei Re del passato, al servizio di Sauron. Gli evitano di uscire per andare a prendere la pizza da asporto.

== Le opere di Tolkien ==
Come già detto, Tolkien è famoso per la scrittura dei due romanzi ''Il Signore degli Anelli'' e ''Gli uomini ed il tabacco: storia di una grane amicizia'', ma ha scritto divrse altre opere di divera portata.

*'''Lo Hobbit'''- Abbastanza famoso anche questo, narra delle avventure di Bilbo prima del suo scandalo con le vallette.
*'''I Figli di Hùrin'''
*'''Silmarillion'''
*'''Racconti incompiuti'''
*'''Racconti perduti'''
*'''Racconti ritrovati'''
*'''Racconti di staminchia'''
*'''I racconti hanno rotto i coglioni'''
*'''Il comunismo: come evitarlo'''
*'''Guida per giovani nerd'''
*'''Lettere a Babbo Natale'''
*'''Lettere: A'''
*'''Lettere: B'''
*'''Antologia delle infradito: il loro ruolo nella storia'''
*'''Guida al Rollaggio e al fumo con la pipa per poi fare cerchi di fumo che verranno puntualmente ridicolizzatti dalle figure tridimensionali di barche e case di fumo che fa lo stregone seduto di fianco a voi'''


== Curiosità ==
== Curiosità ==
*Tolkien aveva come padre un nano alto 1.43m con manie guerrafondaie e come madre una [[donna barbuta]] e [[alcolismo|alcolizzata]]. Questo ci porta a pensare che i nani siano un tributo ai suoi genitori.
*Tolkien aveva come padre un [[nano]] alto 1.43m con manie guerrafondaie, e come madre una [[donna barbuta]] e [[alcolismo|alcolizzata]]. Questo ci porta a pensare che i nani siano un tributo ai suoi genitori.
*Tolkien ha fatto un commento sulla [[Bibbia]] capace di creare un paradosso temporale nei papaboy amanti del fantasy tanto potente da Decoglionizzarli.
*Tolkien era un grande amante delle [[patata|patate]] (crediamo lo fosse anche della [[figa|patata]]) ed è per questo che ha creato il personaggio di [[Samvise Gamgee]].

{{Scrittori}}
{{Scrittori}}


[[Categoria:Scrittori]]
[[Categoria:Fantasy]]


[[en:J. R. R. Tolkien]]
[[en:J. R. R. Tolkien]]
[[zh:J‧R‧R‧托尔金]]

[[es:J.R.R. Tolkien]]
[[es:J.R.R. Tolkien]]
[[fi:John Ronald Reuel Tolkien]]
[[fi:John Ronald Reuel Tolkien]]
[[pl:John Ronald Reuel Tolkien]]
[[pl:John Ronald Reuel Tolkien]]
[[pt:John Ronald Reuel Tolkien]]
[[zh:J‧R‧R‧托尔金]]
[[zh-tw:JRR]]
[[zh-tw:JRR]]
[[Categoria:Scrittori]]
[[Categoria:Fantasy]]

Versione attuale delle 18:54, 2 apr 2024

John Ronald Reuel Tolkien, Monaco di Baviera 1933.
Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. John Ronald Reuel Tolkien
« Fingon allora volse lo sguardo verso Est e la sua vista elfica scorse in lontananza una nuvola di polvere e il bagliore dell'acciaio come stelle nella nebbia, e seppe che Maedhros si era mosso e ne fu felice. Poi guardò verso Thangorodrim e le vide avvolte da una cupa nuvola e fumo nero se ne levava. Seppe allora che Morgoth era montato in collera e che la loro sfida era stata raccolta. L'ombra del dubbio calò sul suo cuore. Ma in quel momento un grido si levò e il vento lo portò da su di valle in valle ed Elfi e Uomini vociavano di meraviglia e gioia poiché, inaspettatamente e senza che lo si fosse spronato a farlo, Turgon aveva aperto le porte di Gondolin ed era giunto con un forte esercito di diecimila guerrieri rivestiti di lucenti cotte di maglia, con le loro lunghe spade e lance da sembrare una foresta. Allora, quando Fingon udì in lontananza la grande tromba di suo fratello Turgon, l'ombra che era calata su di lui si dissolse, il suo cuore ne fu sollevato e gridò forte: "Utulie 'n aure! Aiya Eldalie ar Atanatarni, utulie 'n aure!" »
(Tolkien tenta di spiegare come mai si fosse soffermato nel giardino della scuola, entrando così in classe in ritardo)
« Oh No! Un altro cazzo di elfo no! »
(Hugo Dyson mentre Tolkien legge Il Signore degli anelli agli Inklings)

J.R.R. Tolkien (vero nome Giovanni Ronaldo Ravello Torchiaroli) è il famoso creatore del signore degli anelli.

Biografia essenziale

J.R.R. Tolkien ha sempre avuto problemi sin da piccolo per colpa del suo nome, sopratutto per le prime tre lettere che fino a un decennio fa fecero impazzire anche i migliori scienziati giapponesi, ma da poco Qualcuno aiutato da Nessuno ha scoperto, durante un concerto dei Blind Guardian, che il nome completo significa Giovannino Ruttomane Rollatore Torchiaroli e questo spiega anche l'incommensurabile passione per le droghe leggere dell'autore. Inoltre è stato braccato dalle autorità degli alleati per la sua somiglianza con il noto pacifista Adolf Hitler (si mormora che in realtà Hitler fosse lui, ma poi si è cambiato nome e cognome e ha scritto un trattato sull'invincibilità della razza pura, gli elfi, contro gli ebrei, gli orchi, dopo che gli hanno mandato a monte i piani di dominio del mondo, pacificamente s'intende).

L'ispirazione

Uno dei più grandi amici di Tolkien

Verso l'età di 7 anni il piccolo Tolkien in un viaggio di piacere nello Zimbabwe conobbe una popolazione di ominidi dai piedi villosi e cazzutamente pelosi questo ispirò e rovinò irrimediabilmente il cervello dell'autore che, colpito dalla puzza terrificante di quei piedi, incominciò ad avere visioni su di un mondo fantastico abitato da nani, elfi, giganti (gli unici a essere capaci di lanciare i nani), hobbit, Comunisti, Russi e ovviamente Qualcuno. Subito dopo il rientro nella Terra di Nessuno, suo paese natio, che confina con quella di Qualcuno, decise di scrivere un libro basato sulla visione avuta in Zimbabwe, ma rendendosi conto che senza emanazioni nocive non riusciva a scrivere nulla, si dedicò all'utilizzo di sostanze stupefacenti. Così nacque Il Signore Degli Anelli.

Curiosità

  • Tolkien aveva come padre un nano alto 1.43m con manie guerrafondaie, e come madre una donna barbuta e alcolizzata. Questo ci porta a pensare che i nani siano un tributo ai suoi genitori.