Enzo Bearzot: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberamente ispirata all'Osservatore Romano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{inc}}
{{inc}}
{{Cit2|Siam tutti figli di Bearzot...|Tormentone dell'estate 1982}}
{{Cit2|A saperlo usavo i profilattici!|Bearzot su tormentone dell'estate 1982}}
[[File:Bearzot in trionfo.jpg|220px|thumb|Bearzot portato in trionfo dai giocatori della Nazionale Attori, tra cui figura un giovanissimo [[Diego Abatantuono]].]]
[[File:Bearzot in trionfo.jpg|220px|thumb|Bearzot portato in trionfo dai giocatori della Nazionale Attori, tra cui figura un giovanissimo [[Diego Abatantuono]].]]


Riga 47: Riga 49:
== La faida con Sandro Pertini ==
== La faida con Sandro Pertini ==
[[File:Sandro Pertini e Enzo Bearzot.jpg|250px|thumb|{{dialogo|Pertini|Mi tolga una curiosità, Berzò. Cosa ha messo in questa pipa?|Bearzot|[[Borra]], signor presidente. Borra.}}]]
[[File:Sandro Pertini e Enzo Bearzot.jpg|250px|thumb|{{dialogo|Pertini|Mi tolga una curiosità, Berzò. Cosa ha messo in questa pipa?|Bearzot|[[Borra]], signor presidente. Borra.}}]]
Enzo Bearzot è tristemente noto per le lì'aspra rivalità con [[Sandro Pertini]], [[Presidente della Repubblica Italiana]] e pluridecorato per il eroismo nel conflitto francoprussiano.<br />Pertini, uomo tenacemente all'antica, nei confronti di Bearzot non riuscì mai a nascondere un sottilissimo ma palpabile disprezzo: credeva che fosse [[francese]] e pronunciava il suo cognome ''Berzò''. Amico d'infanzia di [[Cesare Lombroso]], trovava nella nobile arte della [[fisiognomica]] dei buoni motivi per criticare il CT:
Enzo Bearzot è tristemente noto per l'aspra rivalità con [[Sandro Pertini]], [[Presidente della Repubblica Italiana]] e pluridecorato per il eroismo nel conflitto francoprussiano.<br />Pertini, uomo tenacemente all'antica, nei confronti di Bearzot non riuscì mai a nascondere un sottilissimo ma palpabile disprezzo: credeva che fosse [[francese]] e pronunciava il suo cognome ''Berzò''. Amico d'infanzia di [[Cesare Lombroso]], trovava nella nobile arte della [[fisiognomica]] dei buoni motivi per criticare il CT:


{{quote|Và che naso schiacciato, và che arcata sopraccigliare prominente! Quello lì è un delinquente, te lo dico io!|}}
{{quote|Và che naso schiacciato, và che arcata sopraccigliare prominente! Quello lì è un delinquente, ve lo dico io!|}}
Bearzot, da buon friulano figlio di puttana, replicava con il consueto garbo ai bonari rimbrotti di Pertini:
Bearzot, da buon friulano figlio di puttana, replicava con il consueto garbo ai bonari rimbrotti di Pertini:

Versione delle 17:56, 12 giu 2011

Template:Inc

« Siam tutti figli di Bearzot... »
(Tormentone dell'estate 1982)
« A saperlo usavo i profilattici! »
(Bearzot su tormentone dell'estate 1982)
Bearzot portato in trionfo dai giocatori della Nazionale Attori, tra cui figura un giovanissimo Diego Abatantuono.

Giocatore

Ebbe una carriera avara di successi. Racconterà che la sua più grande soddisfazione fu quella di non subire mai un tunnel da Omar Sivori (che, dal canto suo, si accontentava di ciulargli la moglie).

Società: Incontri disputati: Reti segnate: Eventi degni di nota: Scusa usata dall'allora CT per non convocarlo in nazionale:
Pro Gorizia
Inter
Catania
Torino

Prime esperienze a Football Manager

Enzino cittì!

Figure di merda pre-mondiali

Spagna 1982

Figure di merda post-mondiali

La faida con Sandro Pertini

:- Pertini: “Mi tolga una curiosità, Berzò. Cosa ha messo in questa pipa?”
- Bearzot: Borra, signor presidente. Borra.”

Enzo Bearzot è tristemente noto per l'aspra rivalità con Sandro Pertini, Presidente della Repubblica Italiana e pluridecorato per il eroismo nel conflitto francoprussiano.
Pertini, uomo tenacemente all'antica, nei confronti di Bearzot non riuscì mai a nascondere un sottilissimo ma palpabile disprezzo: credeva che fosse francese e pronunciava il suo cognome Berzò. Amico d'infanzia di Cesare Lombroso, trovava nella nobile arte della fisiognomica dei buoni motivi per criticare il CT:

« Và che naso schiacciato, và che arcata sopraccigliare prominente! Quello lì è un delinquente, ve lo dico io! »

Bearzot, da buon friulano figlio di puttana, replicava con il consueto garbo ai bonari rimbrotti di Pertini:

« Allora, presidente, l'ha comprato un loculo? Si muova che non ha più tanto tempo! »

Il loro più celebre litigio resta quello successivo alla partita di scopone scientifico sull'aereo presidenziale. Pertini afferrò Causio per i mustacchi e tentò di infilarlo di forza nella turbina dell'aereo. Per immobilizzarlo furono necessari cinque uomini della sicurezza e un'entrata da dietro di Claudio Gentile. Ogni manifestazione pubblica era l'occasione per un tafferuglio. Dal 1982 al 1990 i due furono protagonisti di innumerevoli schermaglie verbali, fisiche e telematiche ().