Brasile

Da Nonciclopedia, cioè, 'sti cazzi.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Fauna e Flora

Il Brasile è noto per possedere solo campi di erba (chiamati comunementi campi) e qualche chiazza qua e là di Foresta Amazzonica (ma si sta ponendo rimedio a questo grave problema). Le specie animali prevalenti sono:

  • la mucca, da cui i brasiliani traggono il cuoio necessario a costruirsi le case.
  • le vacche, da cui i brasiliani traggono profitto dagli "ignari" turisti.
  • i trans, da cui i brasiliani traggono il cuoio per le palle (da calcio) e proficui profitti dagli "ancora più ignari" turisti.

Sport nazionali

Gli sport nazionali brasiliani sono:

  • Calcio
  • Samba
  • Saudade
  • Capoeira
  • Simulazioni di Orgasmi o di combattimenti (Capoeira)
  • Curling
  • Caccia alla topa
  • Caccia al topo (variante del precedente, che invece di svolgersi con vibratori di varie dimensioni, si svolge tipicamente con fiaccole.

Musica e Cultura

Famosa in tutto il mondo è la musica brasiliana. I più famosi ritmi brasiliani sono:

  • Il samba
  • la bossanova
  • la saudade
  • la tristeza
  • la salsa
  • la carbonara
  • la capoeira

Ultimamente grazie anche al famoso gruppo Indio-Giamaicano i Piselli con occhi neri una versione rivisionata dell'inno. Il titolo attuale della canzone è Mas que nada. In origine la canzone che era anche l'inno durante il felice periodo dell'inquisizione per opera della C.H.I.E.S.A. si intitolava Tor que mada in onore del Deus ex machina della Santa Inquisizione. Con il tempo una Lobby ebraica gay cambio tramite utilizzo di messaggi subliminali il titolo della canzone. Per quanto riguarda la cultura, purtroppo non è pervenuta, causa offuscamento del satellite. Ci faremo vivi nei prossimi aggiornamenti.

Economia

Il Brasile ha un economia che si basa principalmente sull'esportazione della gnocca (e più recentemente dei viados) e sulla coltivazione di erba. Purtroppo l'erba viene spesso e volentieri calpestata da briganti che prendono a calci un oggetto di forma sferica, facendo incazzare o emozionari gli abitanti delle montagne Tribune.