Bocciatura

dà noccicolopedia lencicopedia libbera da lortografia
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Scuola

File:Asamoah halbnackt.jpg
Tipico ripetente cronico.
- Preside: “Tu, bocciato!!”
- Preside: “Anche tu, bocciato!”
- Preside: “Tu, non bocciato! Però passa da me più tardi per un ripasso. E non scordarti il righello, mi raccomando”
« Vediamo... 6, 6 e mezzo, 7, 4 e mezzo... Avrà il debito. »
« "Quell'alunno era molto bravo, sicuramente sarà promosso" "Ah, ma deve anche considerare il comportamento." "Giusto, una volta ha rubato la gomma da cancellare al compagno. Quindi, niente da fare, nemmeno per lui." »
(Discorso tra due professori)
« MWAHAHAAHAH! M VENDIKERO FARO ESPLOADERE LA SQOLAAAAAAAAAAAAAAAAAAA! »
(Bimbominkia su messaggio personale MSN dopo la bocciatura)
« COME HAI OSATO DELUDERMI ANCORA! »
(Tua madre dopo la tua terza bocciatura)
« L'ho fatto solo a fin di bene! »
(Preside su rivolta dei bocciati)


La bocciatura è un sostantivo che indica l'azione del non promuovere, quindi del rovinare parte della vita di una persona.
La bocciatura si manifesta dopo la celeberrima data del 6 Giugno (quindi quando un poveraccio inizia le sue vacanze), attraverso lettere d'amore, recapitate tramite un postino di colore pagato in gettoni per le corse (che il preside conservava come ricordo dell'infanzia), oppure nei cosidetti quadri (realizzati da pittori anonimi, oppure probabilmente dall'insegnante di arte col grosso didietro).

Perché bocciare

  • Perché è cosa buona e giusta, cribbio.
  • Perché così imparerai che i professori non raccontano solo stronzate, quando parlano.
  • Perché è volere di Cristo.
  • Perché è scritto nei libri di Geronimo Stilton.
  • Perché Fioroni non è mai stato bocciato (seeee), e vuole lo stesso dagli itagliani.
  • Perché così lo sapranno tutti i tuoi amici di MSN.
  • Perché così mr. Lui potrà vantarsi di non essere l'unico coglione di tutta Italia.
  • Perché il tuo compagno di banco è più bello di te, e merita di più.
  • Perché 2+2 non fa 4, ma 3.
    Bocciato a causa della cattiva condotta.
  • Perché così tua madre scoprirà molte cose interessanti durante i colloqui di fine giugno.
  • Perché dovevi scrivere È al posto di E' durante i temi.
  • Perché CTRL + V serve a fare copia-incolla delle strane onde sui nickname di MSN.
  • Perché così la smetterai di guardarti gli hentai.
  • Perché... perché sì, ecco.
  • Perché °_° domina.
  • Perché Kennedy è morto. Peccato, era un buon presidente.
  • Perché tu credi ancora che Babbo Natale esista.
  • Perché Daniele il terrone è gay.

Bocciati famosi

  • Phoenix Wright (1 volta, sospettato di falsificazione delle firme)
  • Super Mario (2 volte, con debito in matematica e fisica)
  • Rocco Siffredi (3 volte, con debito in matematica e fisica)
  • Quel coglione della pubblicità delle suonerie (n. infinito volte, con debito in italiano, matematica, storia, geografia, latino, inglese, francese, gallinese, ginnastica, religione, scienze, poesia, canto, giornalismo, informatica, diritto, archeologia, filosofia, storia dell'arte, chimica, chucknorrissese, napoletano)
  • Giotto (2 volte, con debito in storia dell'arte)
    Anche loro sono state bocciate.
  • I personaggi di Tekken (5 volte perché sempre assenti, impegnati a massacrarsi tra di loro)
  • Silvio Berlusconi (999 volte... ah no, mi consenta, c'è un errore... 999999 volte)
  • Romano Prodi (n. di volte pari al suo peso e alla quantità di stronzate che dice, ergo moltissime volte)

Argomenti scorrelati