2011: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia ebbasta.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 30: Riga 30:
*[[2 maggio]] - Il terrorista [[Osama Bin Laden]], ideatore degli attentati dell'[[11 settembre 2001]], è stato trovato e ucciso in [[Pakistan]] dai [[Navy SEAL]] statunitensi. Pare che stesse giocando a [[Call of Duty]].
*[[2 maggio]] - Il terrorista [[Osama Bin Laden]], ideatore degli attentati dell'[[11 settembre 2001]], è stato trovato e ucciso in [[Pakistan]] dai [[Navy SEAL]] statunitensi. Pare che stesse giocando a [[Call of Duty]].


== Giugno ==
=== Giugno ===
*[[20 giugno]] - Il [[Rayanair|Volo RusAir 243]], un [[Aereoplano|Tupolev Tu-134]], precipita nella regione russa della [[Kamchatka|Karelia]]: 44 morti e 8 superstiti, dell'aereo nessuna traccia...si dice che sia stato sequestrato dalle [[Brigate Rosse]].
*[[20 giugno]] - Il [[Rayanair|Volo RusAir 243]], un [[Aereoplano|Tupolev Tu-134]], precipita nella regione russa della [[Kamchatka|Karelia]]: 44 morti e 8 superstiti, dell'aereo nessuna traccia...si dice che sia stato sequestrato dalle [[Brigate Rosse]].


Riga 38: Riga 38:
*[[22 luglio]] - Un [[attentato terroristico]], di matrice [[Nazismo|neonazista]], colpisce il centro di [[Oslo]] con un ordigno esplosivo e l'isola di [[Llanhyfryddawelllehynafolybarcudprindanfygythiadtrienusyrhafnauole|Utøya]] con una sparatoria: 76 morti. Il responsabile del massacro è un norvegese di 32 anni, il quale ha dichiarato di non essersi accorto di non trovarsi più davanti alla sua [[PlayStation]].
*[[22 luglio]] - Un [[attentato terroristico]], di matrice [[Nazismo|neonazista]], colpisce il centro di [[Oslo]] con un ordigno esplosivo e l'isola di [[Llanhyfryddawelllehynafolybarcudprindanfygythiadtrienusyrhafnauole|Utøya]] con una sparatoria: 76 morti. Il responsabile del massacro è un norvegese di 32 anni, il quale ha dichiarato di non essersi accorto di non trovarsi più davanti alla sua [[PlayStation]].


== Agosto ==
=== Agosto ===


== Settembre ==
=== Settembre ===
*[[8 settembre]]: Inaugurazione del nuovo stadio [[Juventus|bianconero]]. Si attendono cortei di protesta per i colori della squadra, sono anni infatti che hanno inventati i colori e la [[Juventus]] si ritrova ancora in [[bianco]] e [[nero]].
*[[8 settembre]]: Inaugurazione del nuovo stadio [[Juventus|bianconero]]. Si attendono cortei di protesta per i colori della squadra, sono anni infatti che hanno inventati i colori e la [[Juventus]] si ritrova ancora in [[bianco]] e [[nero]].



Versione delle 12:02, 2 ago 2011

L'anno 2011 (MMXI in numeri romani) è un anno iniziato il 1° giorno dell'anno, come sempre. A differenza degli anni precedenti però, il primo dell'anno ha coinciso con la festività di capodanno, cosa che si verifica solo una volta ogni 60 anni. Era un sabato, il clima era pressoché mite ovunque e la gente smaltiva la sbronza e ripuliva le chiazze di vomito della serata precedente.

E...venti, e trenta...

Gennaio

Febbraio

  • 3 febbraio - La ICANN ha assegnato gli ultimi blocchi di indirizzi IP: d'ora in poi tutti utilizzeremo un unico indirizzo IP, il 127.0.0.1.
  • 11 febbraio - Dopo le rivolte il presidente Mubarak si dimette dopo 30 anni di governo, sconsolato per non aver fatto bunga bunga con la nipote Ruby.
Muammar Gheddafi durante la cura per la sinusite.
  • 24 febbraio - Il leader della Libia, Mu'ammar Gheddafi, risponde al sollevamento del popolo[4] inviando l'esercito, che spara sulla folla. Le stime parlano di almeno 6.000 morti nella sola Tripoli: Gheddafi contento segna 6 tacche sul calcio del suo M60.

Marzo

Aprile

Maggio

Giugno

Luglio

Agosto

Settembre

  • 8 settembre: Inaugurazione del nuovo stadio bianconero. Si attendono cortei di protesta per i colori della squadra, sono anni infatti che hanno inventati i colori e la Juventus si ritrova ancora in bianco e nero.

Tecnologia e informatica

Astronomia

Morti