Vincenzo Monti: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che vanta innumerevoli tentativi di imitazione.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2: Riga 2:
==Vita e Opere==
==Vita e Opere==
[[File:Vincenzo_Monti2.jpg‎|thumb|right|130px|Monti nell'atto di osservare un nudo di sua madre]]
[[File:Vincenzo_Monti2.jpg‎|thumb|right|130px|Monti nell'atto di osservare un nudo di sua madre]]
Vincenzo Monti, detto Lo Storpio, può essere considerato uno dei più importanti neoclassici italiani. Nacque nel 1754 ad Alfonsine, paesello sperduto invaso dalle mucche vicino Ferrara. Fu, quindi, di provenienza umile, infatti fin da piccolo si occupava della mungitura delle mucche per aiutare la propria famiglia.
'''[[Vincenzo Monti]]''', detto '''Lo Storpio''', può essere considerato uno dei più importanti neoclassici [[italiano|italiani]]. Nacque nel 1754 ad Alfonsine, paesello sperduto invaso dalle [[mucca|mucche]] vicino [[Ferrara]]. Fu, quindi, di provenienza umile, infatti fin da piccolo si occupava della mungitura delle [[mucca|mucche]] per aiutare la propria famiglia.


Purtroppo, riesce ad accedere alla cultura, studia dapprima a Faenza e successivamente a Ferrara. Sin da giovane apprende e pratica l'arte del cortigiano di corte, detto più comunemente "lecchino del re".
Purtroppo riesce ad accedere alla cultura. Studia dapprima a Faenza e successivamente a Ferrara. Sin da giovane apprende e pratica l'arte del cortigiano di corte, detto più comunemente "lecchino del re".


La sua vita si distingue in tre periodi:
La sua vita si distingue in tre periodi:


- Il primo periodo è quello più rozzo, detto romano, dove si trova, appunto, a Roma ed elogia il papa. Critica l'illuminismo, infatti tra lui e Goldoni si accese una forte disputa conclusasi con la sadomizzazzione del povero Monti che fu legato ad una ruota di carro e gli furono date 100 frustate sui testicoli. Da ora in poi la sua vita cambierà.
- Il primo periodo è quello più rozzo, detto romano, dove si trova, appunto, a [[Roma]] ed elogia il [[papa]]. Critica l'[[illuminismo]], infatti tra lui e Goldoni si accese una forte disputa conclusasi con la [[sadomasochismo|sodomizzazione]] del povero Monti che fu legato ad una ruota di carro e gli furono date 100 frustate sui [[coglioni|testicoli]]. Da quel giorno la sua vita cambiò.


- Il secondo periodo è quello milanese-'illuministico'. Tutto ebbe inizio dopo essersi trasferito a Milano e con l'avvento della presa al potere da parte di Napoleone. In questa seconda fase incomincia a criticare il papa, il quale era troppo vecchio per soddisfare i suoi intensi bisogni sessuali, e si volge dalla parte di Napoleone, che invece era molto vigoroso, e quindi dalla parte dell'illuminismo. Già qui possiamo notare il suoi carattere fondamentale che alcuni definiscono "eccezzionale trasformismo" che si può tradurre in "eccezzionale paraculismo".
- Il secondo periodo è quello milanese-illuministico. Tutto ebbe inizio dopo essersi trasferito a [[Milano]], con l'avvento della presa al potere da parte di [[Napoleone Bonaparte|Napoleone]]. In questa seconda fase inizia a criticare il [[papa]], il quale era troppo vecchio per soddisfare i suoi intensi bisogni [[sesso|sessuali]], e si volge dalla parte di [[Napoleone Bonaparte|Napoleone]], che invece era molto vigoroso, e quindi dalla parte dell'[[illuminismo]]. Già in questa fase possiamo notare il suo carattere fondamentale che alcuni definiscono "eccezionale trasformismo" che si può tradurre in "eccezionale paraculismo".


- Nel terzo periodo, quello milanese-asburgico, con la caduta di Napoleone e il ripristino del controllo su Milano da parte degli Asburgo, Monti pensa bene di leccare il culo a quest'ultimi iniziandoli a celebrare. Nonostante abbia tradito Napoleone pare che esso per vendetta nell'ultimo contatto avuto con Montale gli abbia sfondato le natiche.
- Nel terzo periodo, quello milanese-asburgico, con la caduta di [[Napoleone Bonaparte|Napoleone]] e il ripristino del controllo su [[Milano]] da parte degli [[Asburgo]], Monti pensa bene di leccare il [[culo]] a quest'ultimi iniziandoli a celebrare. Nonostante abbia tradito [[Napoleone Bonaparte|Napoleone]], pare che esso per vendetta nell'ultimo contatto avuto con Montale gli abbia sfondato le natiche.


Quindi il suo essere di paraculo-lecchino ormai è evidente in tutto il suo splendore.
Quindi il suo essere di paraculo-lecchino ormai è evidente in tutto il suo splendore.


Particolari meriti che gli possiamo attribuire: sono, ad esempio, la traduzione dell'iliade che però pare gli studenti usino più come carteigenica o legna da ardere che come libro.
Particolari meriti che gli possiamo attribuire sono, ad esempio, la traduzione dell'[[Iliade]], che però pare gli studenti usino più come [[carta igienica]] o legna da ardere che come [[libro]].


Scrisse numerose opere, tra cui la più importante è: "Pel giorno onomastico per la mia donna Teresa Perclere (o Perclitoride)". Monti nella sua opera ce la descrive anche fisicamente dicendo che possiede una barba grigia candida lunga fino alla pancia (anch'essa molto pelosa) e ci dice che avesse le unchie dei piedi incarnite, gialle, e sporche di muffetta.
Scrisse numerose opere, tra cui la più importante è: ''"Pel giorno onomastico per la mia donna Teresa Perclere (o Perclitoride)"''. Monti nella sua opera ce la descrive anche fisicamente dicendo che possiede una barba grigia candida lunga fino alla pancia (anch'essa molto pelosa) e ci dice che avesse le unghie dei piedi incarnite, gialle, e sporche di muffetta.


Importante da notare è come sia ideologicamente opposto a Parini (in effetti Monti, per esempio, era a favore dei matrimoni tra omosessuali, che anche Virgilio e Dante approvavano).
Importante da notare è come sia ideologicamente opposto a Parini (in effetti Monti, per esempio, era a favore dei matrimoni tra omosessuali, che anche Virgilio e Dante approvavano).


Muore di fame nel 1828 in solitudine in una caverna poichè vi era rimasto bloccato a causa di un crollo del terreno.
Muore di fame nel 1828 in solitudine in una caverna poiché vi era rimasto bloccato a causa di un crollo del terreno.


Anche se oggi gli studenti non lo adorano come Dante, però, gode comunque di un cospicuo numero di omaggi.
Anche se oggi gli studenti non lo adorano come [[Dante Alighieri|Dante]], però, {{citnec|gode comunque di un cospicuo numero di omaggi.}}

Versione delle 15:03, 11 mag 2010

Template:Formattazione

Vita e Opere

Monti nell'atto di osservare un nudo di sua madre

Vincenzo Monti, detto Lo Storpio, può essere considerato uno dei più importanti neoclassici italiani. Nacque nel 1754 ad Alfonsine, paesello sperduto invaso dalle mucche vicino Ferrara. Fu, quindi, di provenienza umile, infatti fin da piccolo si occupava della mungitura delle mucche per aiutare la propria famiglia.

Purtroppo riesce ad accedere alla cultura. Studia dapprima a Faenza e successivamente a Ferrara. Sin da giovane apprende e pratica l'arte del cortigiano di corte, detto più comunemente "lecchino del re".

La sua vita si distingue in tre periodi:

- Il primo periodo è quello più rozzo, detto romano, dove si trova, appunto, a Roma ed elogia il papa. Critica l'illuminismo, infatti tra lui e Goldoni si accese una forte disputa conclusasi con la sodomizzazione del povero Monti che fu legato ad una ruota di carro e gli furono date 100 frustate sui testicoli. Da quel giorno la sua vita cambiò.

- Il secondo periodo è quello milanese-illuministico. Tutto ebbe inizio dopo essersi trasferito a Milano, con l'avvento della presa al potere da parte di Napoleone. In questa seconda fase inizia a criticare il papa, il quale era troppo vecchio per soddisfare i suoi intensi bisogni sessuali, e si volge dalla parte di Napoleone, che invece era molto vigoroso, e quindi dalla parte dell'illuminismo. Già in questa fase possiamo notare il suo carattere fondamentale che alcuni definiscono "eccezionale trasformismo" che si può tradurre in "eccezionale paraculismo".

- Nel terzo periodo, quello milanese-asburgico, con la caduta di Napoleone e il ripristino del controllo su Milano da parte degli Asburgo, Monti pensa bene di leccare il culo a quest'ultimi iniziandoli a celebrare. Nonostante abbia tradito Napoleone, pare che esso per vendetta nell'ultimo contatto avuto con Montale gli abbia sfondato le natiche.

Quindi il suo essere di paraculo-lecchino ormai è evidente in tutto il suo splendore.

Particolari meriti che gli possiamo attribuire sono, ad esempio, la traduzione dell'Iliade, che però pare gli studenti usino più come carta igienica o legna da ardere che come libro.

Scrisse numerose opere, tra cui la più importante è: "Pel giorno onomastico per la mia donna Teresa Perclere (o Perclitoride)". Monti nella sua opera ce la descrive anche fisicamente dicendo che possiede una barba grigia candida lunga fino alla pancia (anch'essa molto pelosa) e ci dice che avesse le unghie dei piedi incarnite, gialle, e sporche di muffetta.

Importante da notare è come sia ideologicamente opposto a Parini (in effetti Monti, per esempio, era a favore dei matrimoni tra omosessuali, che anche Virgilio e Dante approvavano).

Muore di fame nel 1828 in solitudine in una caverna poiché vi era rimasto bloccato a causa di un crollo del terreno.

Anche se oggi gli studenti non lo adorano come Dante, però, gode comunque di un cospicuo numero di omaggi.[citazione necessaria]