Utente:Znz3194/Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(43 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Titolo|Il boschetto della mia fantasia}}
{{Titolo|Il boschetto della mia fantasia}}


'''Jonathan Cicero Moreira'''


----
----
'''<big>Sulmona</big>'''
----
{{Cit2|Sono molto simpatica a tutti quei grezzi, ignoranti, brutti abitanti di Sulmona, brr che schifo...|[[Francesca Cipriani]] su Sulmona e i suoi abitanti}}


[[File:Jonathan Moreiro Inter Gesù.jpg|right|thumb|200px|Jonathan, foto ufficiale 2013-2014]]
{{Cit2|I gay sono un'aberrazione genetica|Fabio Federico, sindaco di Sulmona, sui gay}}
{{Cit|Non sono il nuovo Jonathan|[[Maicon]] si presenta ai tifosi del [[Machester City|City]].}}


{{Cit|Ma Porco ***!|[[Andrea Stramaccioni]] guardando Jonathan da bordo campo.}}
{{Cit2|Hiiiiiii mi si è rotta un'unghia!!!|Fabio Federico poco dopo}}


{{Cit|MA PORCO ***!|[[Andrea Stramaccioni]] guardando Jonathan dalla poltrona di casa sua nella stagione succesiva.}}
'''Sulmona''' è una {{citnec|ridente cittadina}} [[Abruzzese]], della zona più sottosviluppata di questa regione, la Valle Peligna; è famosa per i confetti, [[Ovidio]], [[Milly Carlucci]], [[Francesca Cipriani]] e [[Gabriele Cirilli]]. Se non avete già abbandonato il [[computer]] in preda ai conati di vomito potete andare avanti con la lettura. Pare che Sulmona stia per essere spostata in [[Trentino Alto Adige]], per le proteste dei Sulmonesi che, specialmente al grande stadio della gloriosa squadra cittadina, sono soliti cantare: ''L'Aaaaaquila non èèèèè, il capoluogo della mia regioneee!''. Ovviamente il consiglio comunale è ben felice di spostare questa {{citnec|simpatica}} città e i loro {{citnec|simpatici}} abitanti il più lontano possibile dall'Abruzzo.


== Storia ==
=== Leggenda (o era legenda? Vabbè sticazzi) della fondazione ===
Quando [[Enea]] è giunto nel Lazio con il gruppo [[ultras]] del quale era parte per vedere la trasferta del Troia F.C. contro la [[S.S. Lazio|Lazie]], con lui c'era anche un certo Solimo, famoso per essere cocciuto, boccalone, [[tamarro]], ma sopratutto ubriacone. Dopo la partita, che finì 5-0 per la Lazio i tifosi rimasero lì per festeggiare il fatto di non essersi presi le solite 10 sberle; Solimo era come al solito il più ubriaco di tutti ed ha iniziato a girare per il bosco<ref>Infatti lo stadio si trovava in mezzo a un bosco perchè [[Roma]] ancora non esisteva, anzi non esisteva nemmeno lo stadio, anzi non esisteva nemmeno il calcio.</ref>. Ha iniziato a camminare a vuoto delirando, vomitando e pisciando fino a stramazzare a terra dormiente. La mattina dopo sente qualcosa che gli pizzica il culo; lì per lì pensa a una pietra ma poi fa mente locale e si accorge di stare sul cocuzzolo di una montagna, il [[Gran Sasso]]. Dopo 5 ore di intenso ragionamento capì che vivere lì non era una buona idea allora scese e disse che si sarebbe stabilito nel primo villaggio che si fosse trovato davanti; Enea e gli altri gli avrebbe rivisti per la trasferta del Troia a [[Pescara]].
Il primo villaggio che Solimo si trovò di fronte fu [[L'Aquila]]: il problema era che la gente lì se la tirava di brutto e lo prendevano sempre in giro dicendogli: ''Broccolò saluteme a soreta!'' oppure ''Pecoraro! Portace ju cacio!'' Allora il povero Solimo se ne andò via, mandando a [[Fanculo]] gli Aquilani e iniziò a scendere giù. Ma non fu facile per lui cercare un buon posto. Allora camminò per chilometri fermandosi solo per farsi le [[seghe]] quando vedeva qualche bella ragazza, così ad un certo punto affamato, assonnato, assetato e col [[cazzo]] inutilizzabile si addormentò. La mattina dopo sente qualcosa che gli pizzica il culo; lì per lì pensa a una pietra ma poi fa mente locale e si accorge di stare sul cocuzzolo di una montagna, il [[Morrone]] e pensa {{quote|Deja-vu|Solimo}}. A quel punto, pur di non incontrare altra gente come gli Aquilani, decide di stabilirsi sotto a quel monte, da solo, così nessuno gli romperà le palle. Piano piano si avvicinarono tanti curiosi che volevano vedere Solimo, conosciuto nella zona come ''Ilpazzochevivevadasolofacendolapartedi tuttigliabitantidellacittàtracuiilprete,ilsindaco,ilvicinorompicazzoecc,ecc...''<ref>Si, lo so, è un nome del [[cazzo]], ma credete che abbiano iniziato a parlare in latino perchè altrimenti i [[Antica Roma|Romani]] li avrebbero fustigati uno a uno? Non diciamo cazzate...</ref> che decisero di stabilirsi lì e alleviare le pene di quel pazzo. Poichè il primo visitatore della città è stato un [[Veneto]] che aveva litigato più o meno con tutti, la città fu chiamata Sulmona [[Mona|e potete immaginare il perchè...]]


'''Jonathan Cicero Moreira''', meglio conosciuto come '''Johnny''' o '''Il Divino''', è un calciatore [[Brasile|brasiliano]] dell'[[Inter]]. I suoi ruoli preferiti sono terzino, ala, centro-destra, centro-sinistra, <s>terzo polo</s>, punta centrale, trequartista, libero, difensore centrale, portiere, allenatore, massaggiatore, presidente e [[Messia]].
=== Epoca Romana ===
{{vedianche|Publio Ovidio Nasone}}
Ovviamente anche Sulmona fu conquistata dai Romani, nonostante la strenua opposizione dei Sulmonesi che tiravano contro i centurioni le ''cococce'', piante locali a forma di mazza ferrata con le punte di merda, ma sostanzialmente erano delle [[zucche]]: da qui il soprannome ''cococciari''. Sostanzialmente Sulmona non se la cagò mai nessuno<ref>Caratteristica che si portarono dietro nel tempo.</ref> è stata famosa solo per [[Ovidio]], famoso pornoattore, spedito in Romania su ordine di [[Ottaviano Augusto]] per girare un colossal assieme a [[Eva Henger]], con la regia di [[Riccardo Schicchhi]].


== Caratteristiche tecniche ==
=== Medioevo, Età Moderna, Risorgimento<ref>Li mettiamo insieme perchè tanto nsono successe sempre le stesse cose</ref> ===
Quando il sogno imperialistico di dominio sul mondo allora conosciuto ed altre amenità su Roma se ne andarono a puttane per l'arrivo di qualche centinaio di migliaio di uomini con cappelli cornuti e vestiti di paglia<ref>No, non sono [[Lega Nord|leghisti]]</ref>. Sulmona, come tutto l'Abruzzo cambiò padroni con la stessa frequenza con la quale [[Vasco Rossi]] manda querele ai siti internet. Il loro momento migliore arrivò con [[Federico II]]il quale, vedendo che tutte le città avevano un acquedotto e Sulmona no<ref>vedi nota 2</ref>, ne fece costruire uno, che nessuno utilizzò mai, ma almeno aveva costruito qualcosa per farsi buona la popolazione in vista delle elezioni. Però l'imperatore fu cacciato proprio dai Cococciari, che hanno fatto una sollevazione popolare dopo che FedeTwo (nomignolo che gli diedero i suoi compaesani) aveva rimesso insieme L'Aquila, distruttasi per decidere quale fosse il clima della città, se freddino o fresco. Dopo di lui, l'interesse dei regnanti per Sulmona finì definitivamente.


Jonathan è un giocatore duttile e malleabile, dalla buona elasticità e con una forte tendenza a trasformare acqua in vino. Permutando la tecnica dai giocatori di biliardo, quando è a ridosso dell'area di rigore, non mira alla porta come farebbero i giocatori banali e scontati, ma tenta di colpire i difensori avversari di modo che la palla si insacchi miracolosamente in rete: vista la sua infinita umiltà, rifiuta che gli vengano assegnati questi gol e lascia che vengano considerati autoreti.
==== Giostra Cavalleresca di Sulmona ====
I sulmonesi, vendendo che [[Siena]] c'aveva il palio, [[Arezzo]] c'aveva la giostra del Saracino e L'Aquila un'altra cagata simile, si inventarono pure loro una cosa simile, così i loro pronipoti avrebbero speso migliaia di soldi per organizzarle di nuovo togliendoli ai fondi scolastici, la '''Giostra Cavalleresca di Sulmona'''. Funzionava così: i prigionieri venivano legati ad un palo e i cavalieri dei sette borghi e sestrieri di Sulmona dovevano colpirli e ferirli il più possibile. Vinceva chi aveva fatto perdere più sangue o chi aveva colpito le zone bonus tipo il malleolo, lo sternocledomastoideo, le trombe di falloppio e altri punti del corpo dai nomi strani. In caso di parità decideva il pubblico da casa col televoto. A quel tempo a Sulmona le carceri erano piene di gente grazie anche a quella cosetta della [[Controriforma]]che permise agli organizzatori di andare avanti ancora per tanti anni. Però la manifestazione finì per mancanza di voglia, ma sopratutto perchè condannare di stregoneria le donne con i capelli rossi non andava più di [[moda]].


=== Oggi ===
== Carriera ==
=== Primi miracoli al Cruzeiro ===
Oggi a Sulmona la gente fa bungee jumping dai grattacieli di 30 piani vicino alla sede della provincia e gioca a poker nel casinò in piazza. La domenica si va tutti al stadio di proprietà da 20.000 posti con outlet, multiplex, terme e club privè dell' A.C. Sulmona che lotta per un posto in [[Vhampions league]]. Questa è la vita del sindaco Fabio Federico. Dopo 10 bicchieri di assenzio.


Johnny cresce tra le file del [[Cruziero]], squadra brasiliana famosa per aver lanciato nel calcio che conta fenomeni come [[Ronaldo]], Rivaldo, [[Dida]], Cotechinho e [[Antonio Razzi]]. Fa il suo esordio durante il caldissimo derby del Brasile meridionale, Cruzeiro - [[U. S. Catanzaro|Catanzaro]]; il campo era ai limiti della praticabilità per una pioggia battente e la partita era sul risultato di 0-2 a cinque minuti dalla fine. Il nostro eroe ammutolisce lo stadio prendendo palla e iniziando una serie di dribbling ubriacanti a pelo d'acqua e in quel piccolo lasso di tempo produce 3 gol, 4 assist e [[Bestemmia|15 santi fatti cadere]] dall'allenatore dei <s>calabres</s> ''carioca''. Da quel giorno diventa l'idolo indiscusso dei tifosi e conferma le sue abilità anche nelle partite successive: la convocazione in nazionale era però osteggiata da [[Maicon]] e [[Dani Alves]], che corrompevano il CT della [[Nazionale di calcio del Brasile|Seleçao]] con ingenti quantitativi di [[bamba]] purissima. A Johnny però non interessavano queste cose e continuava a deliziare i palati più fini con i suoi soliti gol di rabona rovesciata al volo dai trenta metri.
== Rivalità ==
Sulmona, data la cordialità dei suoi abitanti, di cui abbiamo già parlato, sta sul [[cazzo]] a più o meno tutti, ma quelli che vivono nei paesi vicini sono costretti ad andare lì per evitare di finire in galera, perchè l'unico modo per perdere tempo lì è dare fuoco a qualche [[barbone]].


=== Trasferimento al Santos ===
== Sport ==
Dopo queste prestazioni, qualcuno si accorge di lui. Mentre tutta Europa è impegnata a farsi le pippe su [[Gareth Bale]], nel 2010 il Santos acquista Jonathan per 60 € e tre chili di banane OGM. Le prime partite continuano sulla falsariga della sua esperienza al Cruzeiro, finché il terribile duo ad alto tasso alcolico Maicon&Dani decide di toglierlo di mezzo, sparandogli diversi colpi di pistola su una gamba, mentre passeggiava tranquillamente per i sobborghi di San Paolo. Il nostro Johnny, con pio amore cristiano, prima bestemmia come un camionista di [[Macerata]], poi li fa sbattere vicendevolmente la testa con veemenza e infine se ne va a casa pregando affinché [[Dio|Il Signore]] li perdoni per i propri peccati. Il Divino è costretto a passare tutta la stagione a recuperare dall'infortunio<ref>Mediante imposizione delle mani sulla gamba.</ref> e tutti sembrano dimenticarsi di lui, tranne qualcuno.
== Dialetto ==

== Personalità importanti ==
=== Arrivo in Italia ===
*'''[[Ovidio]]''': Vedi Sopra.
Ore 03:24. Milano. Stanza buia e sporca. [[Marco Branca]] è nel suo studio a sfasciarsi di [[Tavernello]] come tutti i martedì sera da 7 anni a questa parte e deve assolutamente trovare un terzino ma non aveva [[Denaro|idee]]. Il mercato stava per chiudere ed era già pronto a rinunciare, o peggio, chiamare [[Felice Centofanti]], quando all'improvviso una luce fortissima invade la stanza e alla vista di Branca appare Jonathan, vestito con una tunica alla Gesù e un paio di occhialoni da sole Ray-Ban. Johnny lo invita ad acquistarlo e a risolvere così i suoi problemi e sparisce allontanandosi con un coro di angeli che cantano canzoni di [[Notorious B.I.G.]]. In seguito Branca verrà trovato seminudo in una pozza di vomito e l'apparizione probabilmente era un sogno, però lui, data la sua abitudine a fare ciò che gli viene detto quando è ubriaco, acquista Jonathan per 40 milioni di euro più bonus.
*'''[[Gabriele Cirilli]]''': Semidio adorato perchè ogni tanto nomina per sbaglio tossendo in preda a spasmi la parola ''Sulmona''. Tutti pensano che lui si vanti delle sue origini, dimenticando che parla sempre di Roma e si finge Romano, sfoggiando un accento capitolino degno di [[Adriano Celentano]].
Il Divino non riesce subito ad integrarsi nel calcio italiano e si trova in difficoltà di fronte a difensori in carne e ossa<ref>In Brasile i difensori centrali sono dei manichini piazzati al centro dell'area e spostati qua e là dagli altri giocatori.</ref>. Nei primi sei mesi in Italia vince il premio per il maggior numero di stop sbagliati e di cadute su zolle di terreno irregolari e questo gli vale una convocazione in nazionale e il prestito di metà stagione al [[Parma FC|Parma]].
*'''[[Francesca Cipriani]]''': Antitesi del personaggio appena descritto. Detta anche ''la donna bionica'', è riuscita ad entrare nella [[Grande Fratello|casa più odiata dagli Italiani]] per la sua simpatia e per lo stesso motivo ne è uscita nel giro di una settimana. Stava per salvarsi ma ha detto, 10 minuti prima della chiusura del televoto: {{quote|A Sulmona non c'è proprio niente,cioè, tu pensa che io per comprare i vestiti, cioè, dovevo andare a [[Pescara]], cioè, ma renditi conto. Cioè. Cioè beh. Cioè beh guarda. Cioè beh guarda, io non so.}}
In quei 10 minuti tutti i Sulmontini hanno intasato le linee telefoniche per votare la sua uscita, per chiamare tutti gli amici e per ordinare una [[pizza|pizza ai 4 formaggi]].
== Curiosità ==
== Voci correlate ==


== Note ==
== Note ==
Riga 48: Riga 37:


----
----
'''<big>Mondiali di calcio Corea-Giappone 2002</big>'''
----
{| class="stdTable" style="width: 300px; font-size: 90%; float: right; background-color:white; border-collapse:collapse; text-align: left;"
|-
!colspan=2 style="background-color: #B0D3FB;text-align: center;"|Mondiale di Giappone e Corea 2002
|-
!colspan=2|<center>[[File:Holly e Benji.jpg|170px]]</center>
|-
!style="background-color: #efefef; vertical-align: top;"|Partecipanti
|[[300(film)]]
|-
!style="background-color: #efefef; vertical-align: top;"|Organizzatori
|[[File:Sol Levante giapponese fiammante 2.jpg|40px]] [[Giappone]]

[[File:Bandiera Usa con Corea del sud.JPG|40px]] [[Corea del Sud|Corea terrona]]
|-
!style="background-color: #efefef; vertical-align: top;"|Vincitori
|[[File:Bandiera del Brasile.JPG|40px]] '''1°''' [[Brasile|Ronaldoland]]<br />

[[File:Bandiera Nazista pacifista.jpg|40px]] '''2°''' [[Germania|Krukkia]]

[[File:Bandiera Turchia.gif|40px]] '''3°''' [[Turchia|Mamma li Turchi!]]

[[File:Bandiera Usa con Corea del sud.JPG|40px]] '''4°''' [[Corea del Sud|Corea Terrona]](forse)

|-
!style="background-color: #efefef; vertical-align: top;"|Incontri giocati
|io li conto secondo te?
|-
!style="background-color: #efefef; vertical-align: top;"|Capocannoniere
|[[File:Bandiera del Brasile.JPG|40px]] [[Ronaldo|U FENOMNEUUUUU]]
|-
!style="background-color: #efefef; vertical-align: top;"|Mascotte
|
[[File:Morenosbalordito.jpg|150px]]
|-
!style="background-color: #efefef; vertical-align: top;"|Stadi
|Lunghi 30km costruiti su una collina
|-
|}

{{Cit2|Strunz strunz strunz pla pla pla pla pla pla ciu ciu ciu ciu ciu|[[Giovanni Trapattoni]] su [[Byron Moreno]]}}

{{Cit2|Emre, Recoba, Vieri, Ronaldo sono stati spettacolari al mondiale, l'anno prossimo vinciamo tutto!|[[Interista]] sul Mondiale di Giappone e Corea}}

Il '''Mondiale di Giappone e Corea 2002''' è la più grande presa in giro dai tempi della bici con la ruota davanti altra 2 metri. Fu assegnato loro perchè la [[FIFA]] non poteva assolutamente permettere di assegnare un mondiale a gente che credeva di averlo vinto con [[Oliver Hutton]], [[Benji Price]] e [[Mark Lenders]], così fu deciso di affiancarli la Corea: venne scelta la Corea del Sud con la monetina, dopo che la Corea del Centro non poteva perchè arrivavano i parenti da [[Rieti]] e la Corea dell'Ovest si era lasciata col ragazzo e non era in vena.


Salve a tutti sono '''Znz3194''', forse vi ricorderete di me per il nickname di merda inventato durante le medie, articoli di dubbio gusto tipo [[Ovidio]], [[Orfeo]] e [[Islanda]] e per battaglie in favore degli articoli sui paesini. Iscritto dal lontano [[2008]], quando eravamo tutti a farci grasse risate sui [[Tokyo Hotel]], lo [[Chef Tony]] e l'[[Omino Sentenzioso]], ho iniziato subito a produrre articoli e modifiche
== Fase a gironi ==
Bell'introduzione di [[merda]] - direte voi - ed in effetti non avete tutti i torti, ma questo è solo per preannunciarvi che quello era il vecchio Znz, il ragazzino un po' speciale vissuto sempre nel suo buco di paese tra le montagne d'[[Abruzzo|Abrutto]], ma ora le cose sono cambiate: innanzitutto perché mi sono tolto di dosso l'atteggiamento da preso a male che avevo in passato, poi perché ormai sono uno studente di economia in Erasmus ed ho imparato dire [[supercazzola|supercazzole]] in inglese alla gente e convincerla di tutto ciò che voglio
=== Girone A ===
*'''[[Danimarca|Danimacchia]]''' 7
*'''[[Senegal]]''' 5
*'''[[Uruguay|Uragay]]''' 2
*'''[[Francia|Frociaria]]''' 1
=== Girone B ===
=== Girone C ===
=== Girone D ===
=== Girone E ===
=== Girone F ===
=== Girone G ===
=== Girone H ===

Versione attuale delle 14:23, 6 mag 2016

Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché così ci tirava il culo. Il titolo corretto è Il boschetto della mia fantasia.


Jonathan Cicero Moreira


Jonathan, foto ufficiale 2013-2014
« Non sono il nuovo Jonathan »
(Maicon si presenta ai tifosi del City.)
« Ma Porco ***! »
(Andrea Stramaccioni guardando Jonathan da bordo campo.)
« MA PORCO ***! »
(Andrea Stramaccioni guardando Jonathan dalla poltrona di casa sua nella stagione succesiva.)


Jonathan Cicero Moreira, meglio conosciuto come Johnny o Il Divino, è un calciatore brasiliano dell'Inter. I suoi ruoli preferiti sono terzino, ala, centro-destra, centro-sinistra, terzo polo, punta centrale, trequartista, libero, difensore centrale, portiere, allenatore, massaggiatore, presidente e Messia.

Caratteristiche tecniche

Jonathan è un giocatore duttile e malleabile, dalla buona elasticità e con una forte tendenza a trasformare acqua in vino. Permutando la tecnica dai giocatori di biliardo, quando è a ridosso dell'area di rigore, non mira alla porta come farebbero i giocatori banali e scontati, ma tenta di colpire i difensori avversari di modo che la palla si insacchi miracolosamente in rete: vista la sua infinita umiltà, rifiuta che gli vengano assegnati questi gol e lascia che vengano considerati autoreti.

Carriera

Primi miracoli al Cruzeiro

Johnny cresce tra le file del Cruziero, squadra brasiliana famosa per aver lanciato nel calcio che conta fenomeni come Ronaldo, Rivaldo, Dida, Cotechinho e Antonio Razzi. Fa il suo esordio durante il caldissimo derby del Brasile meridionale, Cruzeiro - Catanzaro; il campo era ai limiti della praticabilità per una pioggia battente e la partita era sul risultato di 0-2 a cinque minuti dalla fine. Il nostro eroe ammutolisce lo stadio prendendo palla e iniziando una serie di dribbling ubriacanti a pelo d'acqua e in quel piccolo lasso di tempo produce 3 gol, 4 assist e 15 santi fatti cadere dall'allenatore dei calabres carioca. Da quel giorno diventa l'idolo indiscusso dei tifosi e conferma le sue abilità anche nelle partite successive: la convocazione in nazionale era però osteggiata da Maicon e Dani Alves, che corrompevano il CT della Seleçao con ingenti quantitativi di bamba purissima. A Johnny però non interessavano queste cose e continuava a deliziare i palati più fini con i suoi soliti gol di rabona rovesciata al volo dai trenta metri.

Trasferimento al Santos

Dopo queste prestazioni, qualcuno si accorge di lui. Mentre tutta Europa è impegnata a farsi le pippe su Gareth Bale, nel 2010 il Santos acquista Jonathan per 60 € e tre chili di banane OGM. Le prime partite continuano sulla falsariga della sua esperienza al Cruzeiro, finché il terribile duo ad alto tasso alcolico Maicon&Dani decide di toglierlo di mezzo, sparandogli diversi colpi di pistola su una gamba, mentre passeggiava tranquillamente per i sobborghi di San Paolo. Il nostro Johnny, con pio amore cristiano, prima bestemmia come un camionista di Macerata, poi li fa sbattere vicendevolmente la testa con veemenza e infine se ne va a casa pregando affinché Il Signore li perdoni per i propri peccati. Il Divino è costretto a passare tutta la stagione a recuperare dall'infortunio[1] e tutti sembrano dimenticarsi di lui, tranne qualcuno.

Arrivo in Italia

Ore 03:24. Milano. Stanza buia e sporca. Marco Branca è nel suo studio a sfasciarsi di Tavernello come tutti i martedì sera da 7 anni a questa parte e deve assolutamente trovare un terzino ma non aveva idee. Il mercato stava per chiudere ed era già pronto a rinunciare, o peggio, chiamare Felice Centofanti, quando all'improvviso una luce fortissima invade la stanza e alla vista di Branca appare Jonathan, vestito con una tunica alla Gesù e un paio di occhialoni da sole Ray-Ban. Johnny lo invita ad acquistarlo e a risolvere così i suoi problemi e sparisce allontanandosi con un coro di angeli che cantano canzoni di Notorious B.I.G.. In seguito Branca verrà trovato seminudo in una pozza di vomito e l'apparizione probabilmente era un sogno, però lui, data la sua abitudine a fare ciò che gli viene detto quando è ubriaco, acquista Jonathan per 40 milioni di euro più bonus. Il Divino non riesce subito ad integrarsi nel calcio italiano e si trova in difficoltà di fronte a difensori in carne e ossa[2]. Nei primi sei mesi in Italia vince il premio per il maggior numero di stop sbagliati e di cadute su zolle di terreno irregolari e questo gli vale una convocazione in nazionale e il prestito di metà stagione al Parma.

Note

  1. ^ Mediante imposizione delle mani sulla gamba.
  2. ^ In Brasile i difensori centrali sono dei manichini piazzati al centro dell'area e spostati qua e là dagli altri giocatori.



Salve a tutti sono Znz3194, forse vi ricorderete di me per il nickname di merda inventato durante le medie, articoli di dubbio gusto tipo Ovidio, Orfeo e Islanda e per battaglie in favore degli articoli sui paesini. Iscritto dal lontano 2008, quando eravamo tutti a farci grasse risate sui Tokyo Hotel, lo Chef Tony e l'Omino Sentenzioso, ho iniziato subito a produrre articoli e modifiche Bell'introduzione di merda - direte voi - ed in effetti non avete tutti i torti, ma questo è solo per preannunciarvi che quello era il vecchio Znz, il ragazzino un po' speciale vissuto sempre nel suo buco di paese tra le montagne d'Abrutto, ma ora le cose sono cambiate: innanzitutto perché mi sono tolto di dosso l'atteggiamento da preso a male che avevo in passato, poi perché ormai sono uno studente di economia in Erasmus ed ho imparato dire supercazzole in inglese alla gente e convincerla di tutto ciò che voglio