Utente:Verp89/sandbox

Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Complotto delle donne patentate

Perché l'abitudine ha portato l'uomo a giustificare una cazzata altrui commessa alla guida con un «ah, ma era una donna»? Perché una foca semicieca riesce a guidare meglio di una qualunque donna, conosciuta o sconosciuta? Ma soprattutto, ci sono o ci fanno? Una risposta a tutto questo c'è:

Il complotto delle donne patentate è il più segreto, il più astuto e il più terribile patto che la storia abbia mai sconosciuto.

Come funziona

I documenti top secret, pubblicati su Wikileaks, hanno portato alla luce le attività di questo movimento: il complotto prevede lo studio di tutte le leggi, scritte e sottintese, della strada, trasformarle invertendo le frasi, mescolando più regole ad muzzum o anche anagrammando le parole, e infine comportarsi seguendo attentamente ciò che ne è venuto fuori.

Per poter sconfiggere anche il tempo, nelle donne appena nate viene installato un chip all'interno della scatola cranica che tramuta l'immagine dei pedali e dei cambi delle automobili in scarabocchi nonsense.


Storia della matematica

Scarabocchi iniziali

Origini dell'algebra

Geometria euclidea

Geometrie non euclidee

Piattola

La piattola (anche detta pidocchio del pube) è un simpatico parassita che rende più pizzicanti le notti bollenti.

Smorfiologia

Nonostante la piccola taglia, che può arrivare a un paio di millimetri al massimo, per qualche inspiegabile motivo non è difficile verificare la loro presenza. La piattola ha sei zampe uncinate per poter giocare meglio al pirata, una testa ovale con due grandi antenne che servono per sintonizzarsi con Radio Kiss Kiss e il corpo munito di peli poiché ha saltato gli ultimi due appuntamenti dall'estetista.

Una volta accoppiatesi, le piattole femmine depongono delle uova resistenti sia all'acqua che alle spazzole, probabilmente perché hanno stessa struttura chimica dei capelli di Caparezza.

Habitat

La piattola predilige zone umide e paludose, ovvero in essere umani che non riconoscono nell'igiene intima una pratica benevola. In tali condizioni, le piattole trovano pertanto riparo, e anche molto cibo, in mezzo ai peli pubici dei suddetti.

Filosofia

Sono tre le grandi domande fondamentali che si pone la filosofia già dagli albori:

  • Chi siamo?
  • Da dove veniamo e dove andiamo?
  • Chi mi ha attaccato le piattole?

Sebbene per rispondere alle prime due si stanno cercando teorie sempre più innovative, la terza questione è ancora quella che tormenta di più i pensatori, sia per il dubbio filosofico che non trova appagamento nelle forme dell'umano conoscere, sia per i pizzicori ed i pruriti che impediscono al pensiero di elevarsi.

Rivalutazioni

  • Da poco tempo si va affermando la moda di portare le piattole a passeggio mediante graziosi guinzagli.
  • La cucina orientale sta preparando dei deliziosi antipasti a base di piattole e cavoletti di Bruxelles.

{{Cat|Parassiti}}