Utente:Verp89/sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(sostituisco {{u}} con tag HTML <u>)
 
(26 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 49: Riga 49:




Perché l'abitudine ha portato l'[[uomo]] a giustificare una [[cazzata]] altrui commessa alla guida con un «''ah, ma era una donna''»? Perché una [[foca]] semicieca riesce a guidare meglio di una qualunque [[donna]], conosciuta o sconosciuta? Ma soprattutto, ci sono o ci fanno? Una risposta a tutto questo [[c'è]]: {{u|è un complotto!}}
Perché l'abitudine ha portato l'[[uomo]] a giustificare una [[cazzata]] altrui commessa alla guida con un «''ah, ma era una donna''»? Perché una [[foca]] semicieca riesce a guidare meglio di una qualunque [[donna]], conosciuta o sconosciuta? Ma soprattutto, ci sono o ci fanno? Una risposta a tutto questo [[c'è]]: <u>è un complotto!</u>


Il '''complotto delle donne patentate''' è il più segreto, il più astuto e il più terribile patto che la [[storia]] abbia mai sconosciuto.
Il '''complotto delle donne patentate''' è il più segreto, il più astuto e il più terribile patto che la [[storia]] abbia mai sconosciuto.
Riga 64: Riga 64:
== Geometria euclidea ==
== Geometria euclidea ==
== Geometrie non euclidee ==
== Geometrie non euclidee ==

= Quarantenne su Facebook =
{{Social Network}}

Sono tante le creature che brulicano sui [[social network]], ma la più affascinante tra esse è sicuramente il '''quarantenne su Facebook'''.

== Origine ==
Evolutosi tecnologicamente dal vecchio quarantenne che utilizzava i [[tablet]] come [[taglieri]] per affettare il [[formaggio]], il neoquarantenne cerca freneticamente di stare al passo coi tempi e di tardare l'arrivo della [[demenza senile]] insinuandosi in quel magico mondo chiamato [[Internet]].

== Caratteristiche ==
=== Punteggiatura imprevedibile ===
Il quarantenne ha molto da dire su Facebook, tra commenti e post di indubbia [[cultura]] contemporanea. L'unica difficoltà sta nel decifrarli. Salta subito all'[[occhio]] un uso sorprendente della [[punteggiatura]]; sorprendente perché, mentre si è tranquilli a leggere un suo pensiero, salta fuori dal nulla una [[Virgola (grammatica)|virgola]] [[terrorista]] che spezza la lettura, uccide la [[lingua italiana]] e ti fa sobbalzare facendoti rovesciare tutti i [[pop corn]].

Non è solo l'uso a cazzo delle virgole che lo rendono un tenebroso antieroe, il quarantenne su Facebook lo si può riconoscere da un uso smodato di [[!|punti esclamativi]], messi lì per enfatizzare all'[[infinito]] ogni suo intervento, e di puntini di sospensione che dovrebbero indurre il lettore a tenere il fiato sospeso per la durata di un decennio circa.

=== Ringraziamenti enigmatici ===
Il quarantenne su Facebook non dimentica mai di essere beneducato e riconoscente. Per questo lo si vede ringraziare i suoi contatti per avergli accettato l'[[amicizia]], quando in realtà questi hanno soltanto saggiamente evitato le nefaste conseguenze per un eventuale rifiuto.

Ma il quarantenne si spinge più in là: ringrazia quando gli si commenta una foto, ringrazia quando gli si mette [[mi piace]] ad un suo [[link]] e ringrazia (e tagga) quando incrocia per sbaglio qualcuno nella vita reale.

=== Superlative frasi benauguranti ===
Al quarantenne su Facebook va attribuito l'aver coniato nel [[silenzio]] generale il termine '''Buongiornissimo''', la quale non ha ancora ricevuto una lettera di lusinghe da parte dell'[[Accademia della Crusca]], nonostante sia ben più utilizzato rispetto a ''petaloso''.

Più in generale, il quarantenne augura il meglio ogni [[giorno]] ai suoi amici e lo fa utilizzando il miglior mezzo che ha all'incirca imparato vent'anni prima alle scuole serali: con il [[superlativo assoluto]]. I più esperti arrivano anche a pubblicare il superlativo assoluto del superlativo assoluto.

=== Dipendenza da caffè ===
Il caffè gode di straordinarie peculiarità che lo rendono agli occhi del quarantenne su Facebook la bevanda essenziale per la sopravvivenza sua e dei suoi amici, a cominciare dalla sua terminologia: infatti, a differenza da ciò che si è sempre creduto, pare sia composto da una ''k'' e una quindicina di ''é'' con l'accento acuto.


=== Impegno irascibile in politica ===


=== Immagini animate e pucciose ===


=== Rivelazioni ===
Al quarantenne che bazzica su Facebook non gliela si fa. Lui è furbo e ha scovato nei meandri più nascosti del web i segreti del genere umano che di solito corrispondono a [[Pagine di Facebook|fan page di Facebook]] o video su [[YouTube]].
<!-- Riferimenti a complottismi, cose che nessuno ti dirà, solo il 5% delle persone riescono a farcela ecc -->

== Pulizia contatti ==
L'arma più potente che conosce il quarantenne su Facebook è la pulizia contatti. Per lui non c'è niente di peggio che essere tolto tra le amicizie...

{{Web2.0}}

<nowiki>
{{Cat|Social network}}
</nowiki>

Versione attuale delle 02:30, 14 nov 2020


Complotto delle donne patentate

Perché l'abitudine ha portato l'uomo a giustificare una cazzata altrui commessa alla guida con un «ah, ma era una donna»? Perché una foca semicieca riesce a guidare meglio di una qualunque donna, conosciuta o sconosciuta? Ma soprattutto, ci sono o ci fanno? Una risposta a tutto questo c'è: è un complotto!

Il complotto delle donne patentate è il più segreto, il più astuto e il più terribile patto che la storia abbia mai sconosciuto.

Come funziona

I documenti top secret, pubblicati su Wikileaks, hanno portato alla luce le attività di questo movimento: il complotto prevede lo studio di tutte le leggi, scritte e sottintese, della strada, trasformarle invertendo le frasi, mescolando più regole ad muzzum o anche anagrammando le parole, e infine comportarsi seguendo attentamente ciò che ne è venuto fuori.

Per poter sconfiggere anche il tempo, nelle donne appena nate viene installato un chip all'interno della scatola cranica che tramuta l'immagine dei pedali e dei cambi delle automobili in scarabocchi nonsense.


Storia della matematica

Scarabocchi iniziali

Origini dell'algebra

Geometria euclidea

Geometrie non euclidee