Utente:Verp89/sandbox6: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
 
(5 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 13: Riga 13:
'''Valentino Ficarra''' e '''Salvatore Picone''' sono un duo comico e quindi sono di fatto una coppia o, per dirla meglio, una [[Unione civile|coppia di fatto]].
'''Valentino Ficarra''' e '''Salvatore Picone''' sono un duo comico e quindi sono di fatto una coppia o, per dirla meglio, una [[Unione civile|coppia di fatto]].


= Benaltrismo =
= Lingua lettone =
{{Cit|E i [[marò]]?|Commento statisticamente più diffuso su [[Facebook]] dall'[[italiano medio]].}}


La '''lingua lettone''' è un'idioma di dubbia comprensione. La cosa sconvolgente della lingua lettone è che non si parla in [[Finlandia]], bensì in [[Lettonia]].
Tanti problemi affliggono l'[[Italia]], ma il più grave di tutti è '''ben altro'''.


== Descrizione ==
== Grammatica ==
Il lettone è un sostantivo che indica un mobile domestico sulla quale riposarsi.
Il benaltrismo è un movimento politico-sociale fondato su [[Facebook]] intorno al [[2008]]. Con gli anni ha raccolto svariate migliaia (se non milioni) di seguaci e ad esso non solo si sono aggregati diversi personaggi di spicco, ma ha dato i natali anche a gruppi politici italiani, che non possiamo nominare per rispettare la [[privacy]] del [[Movimento 5 Stelle]] e della [[Lega Nord]].


Per quel che riguarda la [[lingua]]... flessiva in cui ogni nome può essere declinato secondo sette diversi casi. Ciò significa che un lettone può nominare qualcosa in un [[centiliardo]] di modi differenti e che il dizionario dei sinonimi in Lettonia è più vasto della [[Harry Potter (libri)|saga dei libri di Harry Potter]].
Una delle caratteristiche del benaltrismo è la '''priorità'''. Spesso la si applica in concomitanza con una nuova riforma, alla quale gli esponenti del benaltrismo si oppongono aspramente perché c'è ben altro a cui pensare prima. Si potrebbe pensare che il benaltrismo non sia altro che un mero strumento comunicativo dalle sfaccettature [[Populismo|populiste]] di chi protesta a prescindere senza avere argomenti logici con cui controbattere, ma la gente in Italia muore di fame perciò è giusto che sia così. Si dice inoltre che il benaltrismo sfrutti il malcontento generale per racimolare nuovi adepti tra i più ingenui [[elettori]] trovati sui [[social network]], ma questo è [[niente]] in confronto ai [[politici]] che rubano e che non fanno il loro lavoro.


{{Lettonia}}
Molto spesso funge da strumento di difesa per evitare argomenti su cui si è estremamente [[Ignoranza|ignoranti]] o che scocciano particolarmente. Quando ci si trova al centro di un discorso, un ''ben altro'' diventa un'ancora di salvezza su cui aggrapparsi, una cesoia che tronca brutalmente le questioni spinose, ma il bello è che risulta essere come il [[prezzemolo]]: sta bene su tutto.

Il concetto del ''ben altro'' è un concetto che è nato e ha messo le radici proprio in [[Italia]] e che si fa vivo anche nel bene. È in questi momenti che la nazione riscopre un patriottismo che stava col tempo scemando. Si può senza dubbio affermare che il ''ben altro'' è uno dei pochi veri orgogli nazionali. [[Per esempio]], non è mica [[Samantha Cristoforetti]], andata nello spazio per farsi i [[selfie]] con la [[ionosfera]], a tenere alto il nome dell'Italia, perché c'è ben altro. Vedete come suona bene?

== Termini equivalenti ==
Per evitare di essere monotoni ed usare sempre e solo la parola ''ben altro'', gli italiani hanno spremuto la loro creatività ed inventato dei [[sinonimi]] con cui poter applicare il benaltrismo senza sembrare più banali. Quanto meno il tentativo è apprezzabile.
*''I veri problemi della [[gente]]''. Questa frase ci fa capire l'importanza del ''ben'' che, per essere controbilanciato in maniera equa, viene sostituito non da una, ma da due parole: ''veri'' e ''gente'', fondamentali per spostare l'attenzione su altro.
*''La questione [[qui]] è un'altra''. Strategico e geniale l'avverbio ''qui'', soprattutto perché in realtà vuole intendere ''lì'', [[da qualche altra parte]].
*''Il vero problema è [[Ben Affleck]]''. Simpatico, semplice e scarica la colpa a un tizio che non conoscerai mai.

== Voci correlate ==
*[[Populismo]]
*[[Luogo comune]]
*[[Si stava meglio quando si stava peggio]]
*[[È tutto un magna-magna]]

<nowiki>
{{Cat|Movimenti}}
{{Cat|Modi di dire}}
</nowiki>

Versione attuale delle 15:07, 16 ott 2015

Favismo

Il favismo è una forma più aggravata del lesbismo. Esso porta ad una brutta allergia verso fave, piselli e altri sinonimi.

Cenni storici

Sintomi

Terapie

Ficarra e Picone

Valentino Ficarra e Salvatore Picone sono un duo comico e quindi sono di fatto una coppia o, per dirla meglio, una coppia di fatto.

Lingua lettone

La lingua lettone è un'idioma di dubbia comprensione. La cosa sconvolgente della lingua lettone è che non si parla in Finlandia, bensì in Lettonia.

Grammatica

Il lettone è un sostantivo che indica un mobile domestico sulla quale riposarsi.

Per quel che riguarda la lingua... flessiva in cui ogni nome può essere declinato secondo sette diversi casi. Ciò significa che un lettone può nominare qualcosa in un centiliardo di modi differenti e che il dizionario dei sinonimi in Lettonia è più vasto della saga dei libri di Harry Potter.