Utente:Turtelèn/Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 67: Riga 67:


[[File:Cannibal Holocaust.jpg|right|thumb|400px|Esempio di esecuzione inversa: saltare di frasca in palo.]]
[[File:Cannibal Holocaust.jpg|right|thumb|400px|Esempio di esecuzione inversa: saltare di frasca in palo.]]
Il '''saltare di palo in frasca''' consiste nel {{citnec|balzare dalla cima di un '''palo''' appuntito, perpendicolare al terreno, verso un ramo di scarsa consistenza (la '''''frasca''''') e viceversa}}. Necessari all'uopo un [[palo]] e una [[frasca]], facilmente reperibili in un qualsiasi [[bosco|boschetto]] di pali e frasche. Esercizio ltamente pericoloso, è sconsigliata l'esecuzione inversa.
Il '''saltare di palo in frasca''' consiste nel {{citnec|balzare dalla cima di un '''palo''' appuntito, perpendicolare al terreno, verso un ramo di scarsa consistenza (la '''''frasca''''') e viceversa}}. Necessari all'uopo un [[palo]] e una [[frasca]], facilmente reperibili in un qualsiasi [[bosco|boschetto]] di pali e frasche. Esercizio altamente pericoloso, è sconsigliata l'esecuzione inversa.


Modalità di esecuzione: Palo ⇒ Frasca ⇒ Palo ⇒ Frasca ⇒ Palo ⇒ Frasca. Ripetere ''ad libitum'', finchè morte non vi unisca (a palo e frasca).
Modalità di esecuzione: Palo ⇒ Frasca ⇒ Palo ⇒ Frasca ⇒ Palo ⇒ Frasca. Ripetere ''ad libitum'', finchè morte non vi unisca (a palo e frasca).




==Interpretazione figurata/metaforica/semantica/allegorica==
==Interpretazione figurata/metaforica/semantica/allegorica==


Dicesi il '''saltare di palo in frasca''' lo strumento dialettico attraverso il quale l'argomento del [[discorso]], sviluppato da due o più soggetti di qualunque estrazione; [[miniera|estrazione]] che è un settore poco sviluppato in [[Italia]] dopo la chiusura delle miniere di ferro dell'[[isola d'Elba|Elba]] vicino alla casa di [[Napoleone]], l'Ufficiale che in soli 18 anni, età oggi necessaria per prendere la [[patente]] di guida. Certo che [[Gloria Guida]] era una gran figa, come la [[Fenech]], che infatti si è sposata [[Montezemolo|Montezumolo]]; ma nel 2011 la [[Ferrari]] non va, ha pochi [[cavallo|cavalli]]: lo sport che si pratica coi cavalli è il [[Polo_(sport)|polo]]. A proposito di Montezumolo, sembra voglia fondare il quarto [[quarto polo|polo]], il buco col partito intorno.
Dicesi il '''saltare di palo in frasca''' lo strumento dialettico attraverso il quale l'argomento del [[discorso]], sviluppato da due o più soggetti di qualunque estrazione; [[miniera|estrazione]] che è un settore poco sviluppato in [[Italia]] dopo la chiusura delle miniere di ferro dell'[[isola d'Elba|Elba]] vicino alla casa di [[Napoleone]], l'Ufficiale che in soli 18 anni, età oggi necessaria per prendere la [[patente]] di guida. Certo che [[Gloria Guida]] era una gran figa, come la [[Fenech]], che infatti si è sposata [[Montezemolo|Montezumolo]]; nel 2011 la [[Ferrari]] non va, ha pochi [[cavallo|cavalli]]: lo sport che si pratica coi cavalli è il [[Polo_(sport)|polo]]. Sembra che Montezumolo voglia fondare il quarto [[quarto polo|polo]], il buco col partito intorno.


===Esempi: televisione italiana===
'''Luogo''': Studio televisivo [[Rai]], [[talk-show]] non identificato.<br />
'''Personaggi''': due [[politico|politici]] di "opposta"<ref>Per modo di dire, alla fin fine.</ref> estrazione, più [[conduttore televisivo|conduttore]] [[random]].
{{Dialogo2|P.V.|Si, ma uffa, l'ho scoperto prima io!|E.|Ma va là...}}


===Esempi: serie tv===
Vedi [[Griffin|qui]]
Esempi:<br />
#{{Dialogo2|Brian Griffin|Papone, la casa sta andando a fuoco!|Peter Griffin|Questo mi ricorda quella volta che un congiuntivo ha tentato di stuprare il rinoceronte di Quagmire!}}
#{{Dialogo2|Lois Griffin|Peter, puoi passarmi il sale, per favore?|Peter Griffin|Beh, non può certo essere peggio di quando }}





Versione delle 00:38, 11 apr 2011

Nuovo progetto

« Moro chi? »
(Forlani su rapimento di Aldo Moro)
« Eh? »
(Forlani su strage di Ustica)
« Pi cosa? P2? Ah, la loggia massonica? Quella con a capo Licio Gelli? Mai sentita. »
(Forlani su "oops")
« . »
(Forlani sul . Questa la sapeva.)

Forlani, Arnaldo. Politico (Pesaro, 1925).

Politico di spicco della Democrazia Cristiana negli anni dal 1952 al 1992, salvo una brevissima parentesi tra il 1953 e il 1989, Arnaldo Forlani è tuttora ricordato come . Forlani inizia la sua carriera


Insabbiamento democristiano
ATTENDI

Insabbiamento democristiano
ATTENDI


Saltare di palo in frasca

Ma che cazz... che c'è scritto?!
Attenzione: questo articolo è privo di qualsiasi logica, quindi se non ci capite un cazzo
non è colpa vostra.
Anche se, sappiatelo, siete scemi ugualmente.

Espressione tipica dialettale. Possibili interpretazioni:

Interpretazione letterale

Esempio di esecuzione inversa: saltare di frasca in palo.

Il saltare di palo in frasca consiste nel balzare dalla cima di un palo appuntito, perpendicolare al terreno, verso un ramo di scarsa consistenza (la frasca) e viceversa[citazione necessaria]. Necessari all'uopo un palo e una frasca, facilmente reperibili in un qualsiasi boschetto di pali e frasche. Esercizio altamente pericoloso, è sconsigliata l'esecuzione inversa.

Modalità di esecuzione: Palo ⇒ Frasca ⇒ Palo ⇒ Frasca ⇒ Palo ⇒ Frasca. Ripetere ad libitum, finchè morte non vi unisca (a palo e frasca).


Interpretazione figurata/metaforica/semantica/allegorica

Dicesi il saltare di palo in frasca lo strumento dialettico attraverso il quale l'argomento del discorso, sviluppato da due o più soggetti di qualunque estrazione; estrazione che è un settore poco sviluppato in Italia dopo la chiusura delle miniere di ferro dell'Elba vicino alla casa di Napoleone, l'Ufficiale che in soli 18 anni, età oggi necessaria per prendere la patente di guida. Certo che Gloria Guida era una gran figa, come la Fenech, che infatti si è sposata Montezumolo; nel 2011 la Ferrari non va, ha pochi cavalli: lo sport che si pratica coi cavalli è il polo. Sembra che Montezumolo voglia fondare il quarto polo, il buco col partito intorno.


Esempi: televisione italiana

Luogo: Studio televisivo Rai, talk-show non identificato.
Personaggi: due politici di "opposta"[1] estrazione, più conduttore random.

P.V. : Si, ma uffa, l'ho scoperto prima io!
E. : Ma va là...


Esempi: serie tv

Vedi qui Esempi:

Brian Griffin : Papone, la casa sta andando a fuoco!
Peter Griffin : Questo mi ricorda quella volta che un congiuntivo ha tentato di stuprare il rinoceronte di Quagmire!
Lois Griffin : Peter, puoi passarmi il sale, per favore?
Peter Griffin : Beh, non può certo essere peggio di quando


Saltare di Paolo in frasca

Altra espressione tipica dialettale. Modalità di esecuzione identiche a sopra. Necessari all'uopo un Paolo e una frasca. Facilmente reperibili le frasche (in un qualsiasi boschetto di frasche).
Più rari i Paoli, causa deforestazione selvaggia dei boschi di Paoli. Tuttora presenti piccoli gruppi di Paoli, ma soltanto nei Parchi Nazionaoli.

Interpretazioni letterale:
Identica all'originale; fare attenzione ai Paoli selvaggi, tendono a muoversi rendendo precario l'equilibrio.

Interpretazione figurata:
Vedi sopraolo.

  1. ^ Per modo di dire, alla fin fine.