Utente:TerabyteTom: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 32: Riga 32:
</br>Di seguito, ne sono riportate alcune righe, estratte da una conversazione registrata durante la sagra della Lumaca di Cancelli:
</br>Di seguito, ne sono riportate alcune righe, estratte da una conversazione registrata durante la sagra della Lumaca di Cancelli:


{{dialogo|A|Senti, io non sto capendo niente però...|}}
</br>{{dialogo|A|Senti, io non sto capendo niente però...|}}
{{dialogo|TerabyteTom|Sìndi mazzafè pertantè 'n apprèsci polese te raccapezzi.|}}
{{dialogo|TerabyteTom|Sìndi mazzafè pertantè 'n apprèsci polese te raccapezzi.|}}
{{dialogo|A|Che !?|}}
{{dialogo|A|Che !?|}}

Versione delle 01:44, 6 dic 2019

Disambiguazione – Oops! Forse cercavi Autore dell'11 settembre 2001, vedi 11 settembre 2001.
Venezia è una gran bella città, ma non ci vivrei.

ATTENZIONE: PAGINA IN COSTRUZIONE
Quindi non ti lamentare se in questa pagina non c'è ninente o quel poco che c'è fa pena.


« Una volta mi ha spiegato come potenziare il mio collegamento internet passando da un 28,8 KBd ad una linea C1 a fibre ottiche da 1,5 MB tramite un processore IP compatibile con la mia configurazione ethernet network area locale. Non ci ho capito un cazzo. »
(Salvatore Aranzulla su TerabyteTom)
« Sarà...resta il fatto che a me sta sui coglioni. »
(Papa Giovanni Paolo II su TerabyteTom)
« Nun te vergogni!? »
(Matteo Montesi su TerabyteTom)
« Sèndi, che me lo poi mica corègge col Varnelli ?" »
(Le prime parole di TerabyteTom)


Il suo nome trae origine dai due termini "Terabas", (crasi di "Tera nabas"), espressione popolare in aramaico antico signficante "Lo scemo che ignora" e "Thethom", ovvero "moltopocodotatoedancheunpomedodiquello" dalla lingua egizia.
Nonostante è stato speculato si tratti di un individuo a metà tra la creatura, l'apparizione e l'umano (quindi non a metà, ma al 33.3%), la maniera più comune con cui è stato descritto da chi ha avuto occasione di incontrarlo è come quella simpatica sensazione di angoscia che ti assale prima di addormentarti nel ponderare sui dolori e el ingiustizie della vita che i tedeschi definirebbero Weltschmerz e che sono sicuro tu stia provando anche adesso nel leggere di lui. Si, TerabyteTom è anche e soprattutto questo.
Il perchè della sua esistenza è come un qualunque testo dei Verdena: nessuno ne conosce il significato e sotto sotto non ce ne frega nemmeno.
I suoi passatempi includono arraffare alla bell'e meglio i vari template in giro per il sito per poterli poi disporre meticolosamente sulla sua pagina, controllare a tempo perso le date di ultima modifica di altri utenti sulle loro sconosciute pagine per ricordarsi che nessun sacrificio è eterno e siamo tutti destinati ad essere dimenticati ed infine andare al parchetto per dare il pane alla paperette che sono tanto carine quack quack.


Descrizione

Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. Genio (filosofia)

Le sue origini sono profondamente incerte ed attuale oggetto di studio da parte di numerosi storici, ufologi, investigatori dell'occulto, criptoanalisti, ghostbusters e chi più ne ha più ne metta. Proprio in virtù della sua peculiare natura è stato catturato, contenuto e classificato per ragioni di sicurezza dalla fondazione SCP come Umanoide Euclid di Classe III e registrato con il nome di SCP-3005, fuggendo pochi giorni dopo dalla struttura di detenzione in preda ad un improvviso scatto di panico, successivamente giustificato come, e cito dai documenti della Fondazione: "Dovèo armontà lo stipo de la lècca iermadìna già !".

Il linguaggio con cui si esprime, dall'incomprensibilità degna del miglior testo dei Verdena, è anch'esso circondato da mistero ed è a sua volta oggetto di indagine poiché tuttora quasi totalmente incompreso.
Di seguito, ne sono riportate alcune righe, estratte da una conversazione registrata durante la sagra della Lumaca di Cancelli:


- A: “Senti, io non sto capendo niente però...”
- TerabyteTom: “Sìndi mazzafè pertantè 'n apprèsci polese te raccapezzi.”
- A: “Che !?”
- TerabyteTom: “N'annàcce a miccio co la zòcca e te ricchiàppi.”
- A: “...”
- TerabyteTom: “Azzo catrà bardasciò, que brugno sfranto sci 'ccamaò.”
- A: “...”
- TerabyteTom: “'N liccaciò spercote ch'arconsola.”

Ancora niente...

Numero degli episodi di fiero e compulsivo onanismo della giornata:

Contributi minori

   La stessa cosa ma di più: Inutilità.
Ad oggi, TerabyteTom ha corretto su Nonciclopedia 133 errori di ortografia, tra cui uno dei tuoi. D'altronde, qualcuno deve pur farlo.

Curiosità

  • È un convinto sostenitore e seguace di Z҉̴A̢̨͠L͠G҉O҉̡.
  • Soffre di un acuto caso di OCD, quindi vai a mettere a posto quel template sulla tua pagina, che gli sta dando il nervoso.
  • Hai presente il brano "Pensando a te" di Albano ? No, nemmeno io, comunque l'ha scritta pensando a lui. Che strano...
  • The Game. Hai perso.
Ciao! Sono Clippy!
Sai che con sapone per piatti e cibo per gatti si fa il napalm ?


Note

Template:Legginote

a Prostrati di fronte a me!!!